"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Magenta – Quel triangolino di marciapiede inesistente

Ci troviamo davanti alla bellissima e famosissima pasticceria Marchesi. Acquistata dal gruppo Prada recentemente, anche se per ora esternamente non si sono visti cambiamenti alcuni. Una cosa che mi ha sempre infastidito e stupito di questo luogo, è il fatto che tra la palazzina d’epoca della pasticceria Marchesi e il palazzo moderno all’11 di Via Santa Maria alla Porta, con accesso anche all’area archeologica del palazzo Imperiale, ci sia uno spazio usato solo come parcheggio anziché come marciapiede. Per giunta rendendo impossibile l’accesso ai pedoni e costringendo le persone a camminare in strada.

Pasticceria Marchesi

Noi di Urbanfile ci vedremmo bene una sistemazione come proponiamo nel fotomontaggio qui di seguito, lampioni d’epoca (già in dotazione al Comune) parigine e marciapiede in beola (bello sarebbe che anche l’incrocio e Via Santa Maria alla Porta tornassero per intero ad essere lastricate col pavé). Il parcheggio, come è presumibile crediamo sia riservato al furgoncino della pasticceria (come si può notare c’è sempre un furgoncino bianco parcheggiato), noi pensiamo che sarebbe bello trovare un’altra soluzione per il furgoncino e al posto delle auto parcheggiate mettere due tavolini da caffè?

Di seguito come ci piacerebbe diventasse e com’è…
2014-11-08 Marchesi Magenta 0B 2014-11-08 Marchesi Magenta 1

2014-11-08 Marchesi Magenta 2 2014-11-08 Marchesi Magenta 3 2014-11-08 Marchesi Magenta 4




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.