Milano | Bottonuto – Quando via Larga era un lago

Immaginiamoci di cancellare come per magia tremila e più anni di storia e pensiamo ad una piana ricoperta di brughiere e foreste di latifoglie. Questa landa era qua e là interrotta da paludi e chiazze cespugliate o prative e, tra un fiume e l’altro, ci si trovava il farnia, il frassino e il carpino bianco. Nelle zone con suoli più umidi, quindi anche prossimi all’attuale Via Larga, c’erano acero, olmo, roverella, cerro e tiglio. Lungo il corso dei fiumi, l’aumento dell’umidità del terreno impediva l’insediamento della farnia, che era sostituita da specie igrofile come il salice bianco, il pioppo bianco, il pioppo nero e l’ontano. Sulle rive dei corsi d’acqua e nelle isole fluviali dominavano gli arbusteti di salici e, nelle zone paludose, si sviluppava una ricca flora erbacea palustre: canne, carici, tife.

Storia_Via_Larga_1
Epoca pre romana

In mezzo a tutto questo tripudio di vegetazione il fiume Sevese (o Seveso) scorreva sinuoso, formando in questo punto una specie di laguna, per poi scorrere verso sud est. Grazie ad una favorevole posizione, tra tutti questi corsi d’acqua e un terreno fertile, l’uomo iniziò a colonizzare la zona. Prima si insediarono gli insubri nel VI secolo a.C, e poi nel 222 a.C. i romani, che pian piano modificarono il “lago” formato dal Seveso. Essendo Milano al centro della fascia delle risorgive tra Adda e Ticino, questo territorio è sempre stato ricchissimo d’acqua e, per poter praticare l’agricoltura e muoversi in un terreno altrimenti soltanto paludoso, gli abitanti col tempo regolarizzarono forzatamente il flusso delle acque ricorrendo a canalizzazioni e drenaggi, cui si sovrapposero opere successive che, col tempo, fecero perdere traccia e memoria dei vecchi corsi d’acqua.

Storia_Via_Larga_2
I romani realizzarono le mura difensive e, ai suoi piedi, una piccola banchina per l’attracco di imbarcazioni. Infatti, da una serie di scavi effettuati inizialmente negli anni 1935-1936 per l’apertura di piazza Diaz ed una seconda volta nel dopoguerra (1951 e 1954), emerse una banchina di porto tra il Bottonuto e Via S. Clemente, con un andamento parallelo alle mura romane, dalle quali distava ben quattordici metri. La banchina era larga circa due metri e mezzo, pavimentata con lastre di serizzo posate su palificazioni di rovere alte anch’esse due metri e mezzo. In Via Larga e in Via San Clemente si alzavano due torri, adibite alla sorveglianza delle barche o, forse, a magazzini (Da “Storia di Milano”).
Storia_Via_Larga_3

In seguito la città si ingrandì: vennero edificate mura di difesa, così come nuovi canali, che cancellarono la memoria di un porto a due passi dal Duomo. Così nel Medioevo questa divenne la contrada del Brolio (che significa “pascolo”) e di San Giovanni in Agugirolo o Guggirolo. La via prese l’attuale nome di “Larga” dall’arrivo degli spagnoli, che la chiamarono in questo modo perché lunga (curiosamente, “larga” in spagnolo significa “lunga”). Oggi ci rimangono solo alcuni nomi di vie che ricordano la presenza di acqua nella zona, come Via Pantano, Via Laghetto, Via Poslaghetto (ora scomparsa) e le chiese – scomparse o quasi – di San Giovanni in Conca e San Giovanni Aquagirolo (nome dalle molteplici interpretazioni, tra le quali una inerente all’acqua). La chiesa di San Giovanni era anche chiamata “in Guggirolo”, dalla forma del campanile a punta. Se ci fate caso, Via Flavio Baracchini, Via Rastrelli, Via Palazzo Reale e Via San Clemente sono tutte delicatamente in discesa verso via Larga; cosa strana per una città pianeggiante come Milano. Ciò potrebbe significare che qui c’era un grande avvallamento.

Come abbiamo già detto diverse volte, a nostro avviso Milano è una delle città che più subirono consistenti trasformazioni nel corso dei secoli, a volte in peggio, qualche volta invece in meglio.
 Storia_Via_Larga_1930
Lo slargo del Bottonuto e la Via Larga
Lo slargo del Bottonuto dove si apriva su Via Larga
Via Larga 1925
Via Larga 1925
Storia_Via_Larga_4
Via Larga oggi
Storia_Via_Larga_6
Via Larga come potrebbe essere se venisse alberata
Milano Romana Aerea 1
Mediolanum in epoca imperiale col porto a lato del Decumano
Banchina_Romana1
Ricostruzione delle banchine ritrovate in zona
Mediolanum_Banchina su palificazioni porto di mediolanum 1960 via Baracchini_A
Banchina su palificazioni nel porto di Mediolanum ritrovamenti nel 1960 in via Baracchini

 

Mediolanum_Banchina su palificazioni porto di mediolanum 1960 via Baracchini_B
Banchina su palificazioni nel porto di Mediolanum ritrovamenti nel 1960 in via Baracchini

 

Milano_Via_Larga_1_Romana
Cartina della zona in epoca romana

 

Milano_Via_Larga_1_1300
Cartina della zona in epoca medievale

 

Milano_Via_Larga_3_1500
Cartina della zona in epoca rinascimentale
Via Larga 1935
Via larga e il Teatro Lirico nel 1935 circa

 

Via Larga 1950
Via Larga nel 1950 circa

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Bottonuto – Quando via Larga era un lago”

  1. Bella ricerca…..purtroppo via Larga è uno dei luoghi più brutti della città. Andrebbe riprogettata nella sua viabilità e dotata di alberature. E poi alcuni edifici andrebbero demoliti e ricostruiti come si dovrebbe fare in molte parti della città.

I commenti sono chiusi.