Ecco l’intervento in corso in via Melchiorre Gioia all’incrocio con via Gerolamo Cardano dove sono stati allargati i marciapiedi è stato creato un dosso. Ci chiediamo perché il Comune abbia dovuto restringere la carreggiata e perché abbia eliminato i parcheggi. Pensiamo, inoltre, che se non verranno posizionati dei dissuasori questo bell’intervento risulterà vano e malfatto.
Come al solito noi, cerchiamo anche di guardare all’estetica e ci siamo chiesti se per caso non fosse possibile creare un’aiuola sopraelevata come spartitraffico, così sarebbe stata più bella a vedersi, più sicura perché non avrebbe consentito l’attraversamento pedonale e avrebbe sicuramente impedito il parcheggio delle vetture.
Ecco come si presentava prima dell’intervento.
Mamma mia!! ma buttano via 200000 euro per un intervento mal fatto inutile e che porterà ancora più disordine, visto che le auto non trovando posteggio si metteranno sul marciapiede se non mettono dei dissuasori.
Li non stanno ristrutturando un palazzo? non potevano farlo pagare a loro come oneri di urbanizzazione, mettendo due alberi…
Ma scusate ma dove era il pericolo che menzionano per giustificare 200000 euro?…bo non capisco…
E per ultimo il dosso è fatto male si romperà subito…non hanno ancora imparato a farli? ma qualcuno controlla questi lavori..?
Comune sveglia!!! poi vogliono riaprire i navigli, con queste capacità e modalità di interventi è meglio di no, altrimenti ci rovinano la città.
.
460.000 euro legga bene
Direzione dei lavori: Arch. Paola Romagnoni
Perchè non scriviamo a paola.romagnoni@comune.milano.it per chiedere info o almeno per mandarle il link a questa pagina?
Fatto!
Apprezzo naturalmente la sensibilità del Comune nell’affrontare aspetti legati alla sicurezza della viabilità
ma non si risolvono i problemi cronici di mancanza di parcheggi nella zona eliminando fisicamente, in modo sistematico,decine di posti auto da anni
e convertendo i posti residui da blu a gialla nell’assoluta mancanza di rispetto della segnaletica.
Subiamo due ondate di traffico esterno :
diurno ( uffici Regione e altri del centro direzionale e consolati vari)
serale ( movida corso Como,Isola, locali in De Castillia, Melchiorre Gioia)
e segnalo che alcune vie non offrono piu parcheggi, di nessun colore, da anni ( De Castillia, Restelli, Largo De Benedetti)
a cui ora si somma la scarsa disponibilità di Melchiorre Gioia nel tratto interessato dai lavori e il dimezzamento del parcheggio in
corrispondenza del metro Gioia per un cantiere del vostro Palazzo di via Pirelli 39
Le sarei grato se inoltrasse questa mail ai Responsabili dell’Area Pianificazione e Programmazione Mobilità per una maggiore sensibilizzazione
sulla questione parcheggi.
Soldi buttati. Tutta la via è da rifare completamente, mettere le pezze è una presa in giro. Vogliamo parlare della pericolosità della pista ciclabile? Una pista a tratti, rientri e asfalto sconnesso. L’ufficio tecnico del comune andrebbe chiuso e gli appalti assegnati a gara a chi sa lavorare e progettare per il bene della città