Milano | Centro Storico – Quartieri: Duomo-Scala-Cordusio
…Spadari, via Armorari, via Speronari e via Capellari sono ciò che rimane del cuore laborioso di antiche botteghe prospere sopratutto tra il 1200 e il 1500 che rendevano il cuore…
…Spadari, via Armorari, via Speronari e via Capellari sono ciò che rimane del cuore laborioso di antiche botteghe prospere sopratutto tra il 1200 e il 1500 che rendevano il cuore…
…10-12 di via Spadari, appellativi medievali ispirati ai bagliori e ai rumori dei laboratori di spadari e armaioli che animavano la via. Via Orefici nel 1880 circa era decisamente molto…
…l’acqua filtri muovendo le pietre. Qui di seguito alcune immagini di via Spadari, dove il traffico è solo locale ma i masselli sono dissestati come non mai, da anni. La…
Finalmente è tornato a risplendere di candido bianco il monumentale ed elegante palazzo eclettico di Via Spadari 2 posto all’angolo con via Torino in piano Centro Storico. Si tratta della Casa dell’Unione Cooperativa,…
…questo link la storia dell’edificio. Palazzo Via Spadari 2: D5 Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Milano Sparita Centro Storico, via Spadari, via Torino, Restauro, Casa dell’Unione Cooperativa, Stile Eclettico, Stile rinascimentale…
…questo periodo post pandemia. Tuttavia, forse via Speronari, come via Spadari, andrebbe riqualificata e resa più “monumentale”, semplicemente togliendo questo brutto catrame e sostituendolo con pietra, anche perché si tratta…
…1963-67 Isola – Negozio in via Carmagnola Via Orefici, il Passaggio centrale e negozio d’alimentari Centro – Via Spadari… fine anni 50 Porta Venezia – Viale Piave ang. Via Nino…
…in via Spadari 1 angolo via Torino; secondo l’Archivio della Camera di Commercio di Milano, la sua attività risaliva almeno al 1892, anche se risulta una interruzione ed una ricostituzione:…
…quattrocenteschi del cortile al 2 di via Spadari Rilievi del cortile di Casa Salimbeni in via Torino Rilievi dei cortili di via Spadari 2 Rilievi dei cortili di via Spadari…
…nella centrale via Spadari, realizzata tra il 1902 e il 1904, nella quale spiccano le decorazioni in ferro battuto disegnate da Alessandro Mazzucotelli. Nello specifico abbiamo raccolto un po’ di…
…tratta di un intervento al risparmio e ci può stare, per carità, specialmente in questo periodo post pandemia, ma forse, via Speronari, come via Spadari, andrebbe riqualificata e resa più…
…delle farfalle che sembrano posarsi sugli intrecci e sui fiori forgiati già presenti anche nei ferri battuti di Casa Ferrario (Via Spadari, 3); il tutto impreziosito da inserzioni di vetri colorati…
…1963-67 Isola – Negozio in via Carmagnola Via Orefici, il Passaggio centrale e negozio d’alimentari Centro – Via Spadari… fine anni 50 Porta Venezia – Viale Piave ang. Via Nino…
…via Giuseppe Mazzini, via Gaetano Giardino, via Spadari, via Victor Hugo, via Cesare Cantù, via Armorari, via Broletto, via Tommaso Grossi, via Santa Margherita, piazza Della Scala (fronte Teatro alla…
…riferiti agli altrettanti sestieri cittadini. Attorno alla piazza ancora oggi possiamo “leggere” alcuni dei nomi delle vecchie corporazioni, come: Armorari, Spadari, Cappellari, Orefici, Speronari, delle Farine e del Gallo. Via Farine:…
…palazzi principali attorno e un nucleo di vie ortogonali che ancora sono percepibili nella piantina di Milano, via Orefici, Via Cantù, via Armorari, Spadari e Speronai, via Asole, via Moneta…
…isolato composto da via Orefici, via Victor Hugo, via Spadari e via Cantù. L’edificio che corrisponde ai civici di Via Cesare Cantù 1-3, via Victor Hugo 2-4, è un palazzo…
Come abbiamo visto negli articoli precedenti, in via Cesare Cantù, una traversa di via Orefici, è stato ampliato il marciapiede cosicché ora la via, ad eccezione del passaggio del tram,…