"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Venezia – La “trincea” tra i binari in viale Piave

Eliminati da lungo tempo i masselli a protezione dei binari dei tram come si è sempre fatto per quasi un secolo, e sostituiti con semplice catrame da oltre un decennio, come al solito, i nuovi rimedi, più economici, si rivelano dei veri e propri disastri. Un esempio lo possiamo vedere ormai da anni, ovvero la situazione dell’asfalto all’incrocio tra viale Piave e la via Bixio è tremendamente deteriorata, una specie di trincea profonda qualche centimetro si è formata tra il catrame e i binari dei tram, come si vede dalle foto qui allegate.

Abbiamo fatto anche una ricerca sull’ormai prezioso Streetview di Google, e incredibile ma vero, la situazione ha iniziato a deteriorarsi già nel 2012 per trasformarsi in una trappola pericolosa per pedoni e motociclisti col passare degli anni. 6 anni di non manutenzione ha dell’incredibile. Possibile che nessun tecnico o nessuno in generale abbia ancora segnalato la cosa a chi di dovere? Adesso speriamo di porre rimedio col nostro articolo.

La situazione 2012 da Streetview




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.