FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Cordusio – Piazza Affari sempre assediata dalle auto

    Milano | Cordusio – Piazza Affari sempre assediata dalle auto

    Proseguo la mia battaglia contro il degrado causato dalle auto parcheggiate dove non dovrebbero neppure esserci. Qui siamo in Piazza Affari, pieno centro, uno spazio dove il parcheggio è da sempre tollerato. Un peccato, secondo me, perché io questa piazza la interdirei al traffico completamente. Non è la prima volta che scatto foto qui e,…

  • Intervento urbano “Parco Durantini”

    L’intervento riguarda la riqualificazione di una zona ad oggi degradata, con la presenza di un parco abbandonato e, in piccola parte, autogestito dai cittadini. La costruzione dei fabbricati ad opera dello Studio Ungheria si pone l’obiettivo di riconnettere l’area con il tessuto urbano circostante e di fornire un nuovo punto di aggregazione. L’ubicazione dell’intervento avviene…

  • Milano | Centro Direzionale – La Torre Galfa in attesa di verdetto

    Milano | Centro Direzionale – La Torre Galfa in attesa di verdetto

    Povera la nostra bellissima torre Galfa! Per noi di Urbanfile è un palazzo di un’eleganza sublime, un leggero e perfetto parallelepipedo di vetro e acciaio. Da Wikipedia leggiamo la seguente descrizione: <<La Torre Galfa è un grattacielo di Milano, progettato dall’architetto Melchiorre Bega nel 1956 e terminato nel 1959.  L’edificio, situato all’incrocio tra via Galvani…

  • Foto del Giorno: La Solaria

    Oramai uno svettante monolite

  • Sbloccati i progetti nell’area della Stazione Centrale

    Da La Repubblica. Stazione e dintorni. Terminato da tempo il restyling interno, si sblocca il piano di riqualificazione dell’area intorno alla Centrale. Dall’atteso collegamento sotterraneo che dai binari dovrà portare direttamente alla metropolitana alla riqualificazione di piazza IV Novembre, e a una nuova area per la sosta temporanea delle auto: opere esterne che, in ritardo…

  • Roma – La Città dello Sport a Tor Vergata sarà terminata

    Roma – La Città dello Sport a Tor Vergata sarà terminata

    La grande vela creata dal genio di Santiago Calatrava che sarebbe dovuta essere l’icona per i Campionati mondiali di nuoto 2009, rimasta incompiuta, potrebbe forse essere completata a breve. Il progetto fu avviato nel 2005, all’epoca del primo mandato della giunta Veltroni, e nelle intenzioni sarebbe stato destinato ad ospitare i mondial. Per il protrarsi della…

  • Ad ogni manifestazione il corteo lascia la scia

    Possibile che oramai sia diventato impossibile organizzare una manifestazione senza vandalizzare palazzi e qualunque altra cosa si incontri per la via? Una delle strade spesso usata dai cortei è il bellissimo corso Venezia. Ma a ogni passaggio di manifestanti si contano i danni. Forse il danno peggiore l’ha provocato l’inventore delle bombolette spray! Di seguito…

  • Via Tuscolana è una via di una capitale europea?

    Spesso ci si chiede, perché in Itlaia e specie a Roma, l’ordine e la pulizia dell’arredo urbano non siano proprio curati. Basta andare all’estero in qualsiasi capitale europea e ci si rende conto di come siamo ridotti male.Ad esempio, percorrendo la via Tuscolana, spesso mi chiedo come sia possibile che una già poco bella sia…

  • Milano | Bottonuto – Forse riparte il restauro al Teatro Lirico

    Milano | Bottonuto – Forse riparte il restauro al Teatro Lirico

    Secondo quanto dichiarato dal sindaco, Giuliano Pisapia, il quale ha confermato il 5 Novembre 2012 la volonta’ di riaprire il Teatro Lirico di via Larga, abbandonato da tempo, entro i cinque anni del suo mandato. “Nel primo consiglio di amministrazione della Scala, cui ho partecipato come presidente, avevo gia’ posto questo tema – ha spiegato…

  • Nuovi particolari sul nuovo look del Gallia

    L’alto giorno siamo passati dal Gallia in piazza Duca D’Aosta e abbiamo fatto alcune foto al nuovo aspetto della nuova ala dell’Hotel. Pare più interessante la parte finale della nuova facciata che il resto dell’edificio nuovo. Le foto mostrano il lato su via Filzi e Galvani.

  • Milano | Isola – La via nuova a Porta Nuova – Isola

    Milano | Isola – La via nuova a Porta Nuova – Isola

    Ecco le foto aggiornate della nuova via che unirà il podio, dove c’è la nuova piazza sotto la torre Pelli di Unicredit e Via Gaetano de Castillia. Ancora senza un nome questa via sarà solo una via d’accesso alla piazza sopraelevata, senza via di uscita, chissà se tutti questi nuovi spazi avranno dei nomi. Visto che…

  • Foto del Giorno: Milano dal Monte San Primo (Como)

    Foto fantastica di Alfredo66 on Panoramio che mostra una Milano immersa nelle foschie dove emergono i grattacieli e la torre di Rozzano, fino alle colline e monti dell’Oltrepò.

  • San Giorgio e la monumentalità non rispettata

    Ancora un monumento, una chiesa trattata decisamente male. Già tempo fa, quando fu ristrutturata la piazza, venne piantata davanti alla chiesa di San Giorgio al Palazzo una magnolia, un albero senza dubbio grazioso, secondo me, ma che poco c’entra con la Pianura padana e con Milano. Comunque meglio di niente; nella vita bisogna sapersi accontentare.Ad…

  • Lo schifo al Ponte della Ghisolfa

    Ci sono angoli che nelle metropoli non possono essere sempre sotto controllo di chi dovrebbe controllare. Questo è un esempio, passando sul ponte Bacula, alla Ghisolfa, ci si può imbattere in uno spettacolo alquanto brutto. Una discarica a cielo aperto di qualsiasi cosa. Siamo tra la ferrovia, il cavalcavia e una cabina elettrica (credo). Basta…

  • Parte la raccolta dell’umido

    Lunedì parte la raccolta dell’umido nell’area sud ovest di Milano. Entro il 2014 in tutta la città. L’obiettivo è quello di raggiungere il 65% di raccolta differenziata per essere in linea con le direttive europee, nazionali e per avere un ambiente migliore.

  • Foto del Giorno: Il Diamantone

    Una stupenda foto di Marco Garofalo scattata dalla gru tecnica della torre Diamantone.

  • La Madonnina Pusterla guarda lo schifo del suo vicolo

    Il Vicolo Pusterla, al quale si giunge imboccando Via della Palla e svoltando subito a destra, è un viottolo cieco, non eccessivamente lungo. Uno stretto passaggio permette di accedere a Piazza Sant’Alessandro. Sul muro di fronte a Via della Palla si trova un antico affresco incorniciato da un’’edicola di Madonna con Bambino,  che la tradizione…

  • Il verde spontaneo in Stazione

    Per fortuna che a Milano dicono che manca il verde. Queste sono le pensiline per la zona Taxi in Stazione Centrale. Guardandole attentamente ci si accorge della rigogliosa vegetazione che è nata spontaneamente nelle canaline di scolo delle tettoie. Anche se sono delle strutture temporanee in attesa del rifacimento della piazza, una ripulita da fogliame…

  • Viale Bodio, un po’ troppi cartelli

    Vicino al Bodio Center nel viale omonimo, passandoci ho notato questo moltiplicarsi di pali che segnalano la stessa attenzione, l’attraversamento pedonale. Mi sono chiesto come mai, sembrano un po’ troppi e ravvicinati, non vi pare? Andando a curiosare su GoogleMap ho notato che già a Giugno-Luglio (periodo a cui dovrebbero risalire le foto di Streetview)…

  • Nuovi alberi in arrivo a Milano

    Nuovi alberi in arrivo, a Milano, con la stagione della piantumazione: 4272 le piante messe a dimora, 3000 le nuove alberature in aree verdi. Parchi e Viali saranno rimpinguati da nuove piante. Sperando che ci siano anche nuove vie con alberature prima o poi, ora mancanti.

Video

Urbanfile on Instagram

6 months ago
6 months ago
6 months ago
6 months ago
7 months ago
7 months ago