Milano | Cordusio – Vetrine al posto delle finestre?
Uno tra gli edifici più belli di via Dante, il palazzo fregiato di leoni, è sottoposto ad un intervento di ristrutturazione e cambio di destinazione d’uso a livello strada. Finora …
Uno tra gli edifici più belli di via Dante, il palazzo fregiato di leoni, è sottoposto ad un intervento di ristrutturazione e cambio di destinazione d’uso a livello strada. Finora …
Piazzale Francesco Bacone è un spazio enorme invaso dalle auto, parcheggiate ovunque. Si doveva risolvere il problema con un parcheggio sotterraneo, ma l’iter autorizzativo ha subito uno stop importante con …
Pare stiano finalmente ripartendo i lavori per l’adeguamento della segnaletica di corso Buenos Aires. Infatti l’istallazione dei nuovi semafori era ferma a pochi incroci, mentre buona parte di questi presentano …
Per me è sempre rimasto PalaTrussardi. Lì ho assistito ad alcuni concerti storici.Sorto per necessità nel 1985, a causa del crollo della copertura del bellissimo Palasport di San Siro in …
Come già postato tempo fa, Via Muratori verrà sottoposta ad un intervento di riqualificazione e sarà il fulcro di una delle zone identificate come Isole Ambientali, dove le automobili non …
In Piazza Erculea, all’angolo con la storica via Rugabella, c’è un palazzo ridisegnato alla fine degli anni ottanta. In uno stile che strizza l’occhio, per fortuna in modo discreto, al …
Quando venne realizzata la pista ciclabile in largo Carbonari, ne venne realizzata una anche in Via Stresa, una via che unisce appunto il largo con via Melchiorre Gioia. Nota a …
L’ex area ENEL a Porta Volta, a ridosso del piazzale del Cimitero Monumentale, è da tempo abbandonata e in cerca di una sua nuova identità. Finora è stato restaurato solo …
Perché il parcheggio dei motorini è quasi mai regolamentato da rastrelliere, specie in posti dove ne parcheggiano tanti? Corso Genova, ad esempio. Nelle foto che allego si vede benissimo il …
Da quando l’area davanti all’Incoronata è stata resa pedonale, anni fa, i furbetti del parcheggio sono sempre scaltri nel collocare la loro auto sul grande marciapiede dinnanzi alla chiesa.
I lavori sono durati anni e finalmente da poco è stato consegnato anche lo spazio sovrastante il parcheggio ipogeo di via Ruggero Leoncavallo al Casoretto. Secondo noi, è stata lasciata …
Nel 2010 è stato consegnato il nuovo ospedale San Luca, sede milanese dell’Istituto Auxologico Italiano. Con i suoi 160 posti letto, le sale visita e gli ambulatori sarà un sicuro …
Via Mazzini collega piazza del Duomo con Piazza Missori; pur trovandosi in centro, in corrispondenza dell’affollatissimo passaggio tra piazza Duomo e via Torino, non è mai riuscita (almeno nell’epoca attuale, …
La Stone Tower, si tratta della torre residenziale di 14 piani, sorta al posto della famosa discoteca molto in voga negli anni Ottanta e Novanta. La mole abbastanza sgraziata sovrasta …
Piazzale Siena è un’enorme piazza a Nord Ovest di Milano, vicino a piazza delle Bande Nere in zona Molinazzo. Non l’abbiamo mai vista molto trafficata e osservandola attentamente ci siamo …
Alla fine degli anni Ottanta, poco prima di consegnare la M3 di Piazza Duomo ai milanesi, venne fatto un sondaggio tra i cittadini per capire quale potesse essere il destino …
Lungo Via Molino delle Armi e il Vicolo Pioppette fa bella mostra di sé quel che rimane di un edificio abbattuto – credo – dopo la Seconda Guerra Mondiale. Poche …
Seconda gru per la futura Park Tower di 27 piani progettata da Daniel Libeskind. La Park Tower sorgerà nell’area antistante piazzale Arduino. Alta 106 metri (come la torre Velasca, per intenderci), …