FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Loreto – Riqualificati i marciapiedi davanti alla scuola Ciresola di viale Brianza
Si sono conclusi oramai da alcune settimane i lavori per la sistemazione con allargamento dei marciapiedi e degli attraversamenti pedonali del tratto sud della via Venini, nel tratto tra viale Brianza e via Marocco, presso la scuola Ciresola di viale Brianza (NoLo-Loreto). Lo scopo del Comune, che sta portando avanti da alcuni anni, è quello di creare…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantieri vari in zona: dicembre 2022, seconda parte
Dopo aver visto un aggiornamento di dicembre dal cantiere per il complesso commerciale di Merlata Bloom, e quello della prima parte dei cantieri nel primo tratto di via Pier Paolo Pasolini, ecco l’altro giretto tra i cantieri di Cascina Merlata, il distretto a Nord-Ovest di Milano. Proseguiamo quindi in senso orario il percorso lungo l’anello della…
-
Milano | Dergano – Nuovo residenziale in Via Germana de Staël 6
Finalmente, dopo anni di degrado e occupazioni illecite che portavano solo degrado, la palazzina per uffici di Via Germana de Staël 6 (angolo Via Rosa Luxemburg) a Dergano, sarà demolita per lasciar posto ad un nuovo complesso residenziale. Il nuovo edificio è un progetto dello Studio Calzoni Architetti, che vede l’edificazione di due palazzine di…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Pirelli 35: dicembre 2022
Come abbiamo già visto, da qualche giorno è stata montata una piccola porzione di facciata a mock-up (modello in scala) nel cantiere di P35, il palazzo in completo rinnovo nel quartiere del Centro Direzionale a Porta Nuova, in via Pirelli 35. Si tratta di un progetto di Park Associati assieme a Snøhetta che vede la riqualificazione e ammodernamento dell’edificio dell’ex palazzo Telecom di via…
-
Milano | Loreto – LOC – Riqualificazione Piazzale Loreto: dicembre 2022
Più che l’inizio del cantiere, possiamo considerare questi interventi come i primi indizi che la situazione in Piazzale Loreto si sta muovendo. Infatti, iniziano ad esserci primi interventi, come i sondaggi del terreno e lo sgombero dello stabile di via Porpora 10, dove fra l’altro sarà allestito a breve, al piano terra, un ufficio informazioni…
-
Torino | Nichelino – Un murale come omaggio al grande Piero Angela
In occasione dei Nichelino Lights Up Festival – progetto di riqualificazione urbana del Comune di Nichelino, prima cintura di Torino – gli organizzatori del Progetto hanno deciso di omaggiare il grande Piero Angela con un grande – fisicamente – murale, apparso la scorsa settimana e completato domenica scorsa. Il murale, realizzato dal Maestro Davide Andreazza,…
-
Milano | Isola – Cantiere Primo di piazza Fidia 1: dicembre 2022
Aggiornamento di metà dicembre 2022 dal cantiere di Piazza Fidia 1 all’Isola, dove è in corso la completa riqualificazione dell’edificio facente parte del complesso per uffici posto lungo via Ugo Bassi, già in trasformazione a sua volta col nome di Bassi Business Park. Oltre al totale rinnovo estetico, diventerà un nuovo e sostenibile edificio secondo un…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantieri vari in zona: dicembre 2022, prima parte
Dopo aver visto un consueto aggiornamento dal cantiere per il complesso commerciale di Merlata Bloom, ecco un altro giretto sempre nel mese di dicembre per Cascina Merlata, il distretto a Nord-Ovest di Milano. Come al solito abbiamo raccolto, grazie a Valter Repossi, un po’ di foto dai vari cantieri disseminati lungo la via Pier Paolo Pasolini. Vista…
-
Milano | Mobilità – Da gennaio biglietto a 2,20 €: aumenterà il salto del tornello!
Il biglietto Atm aumenterà dal prossimo gennaio (2023). Lo ha confermato il sindaco di Milano Giuseppe Sala a margine dell’inaugurazione del Portrait Milano, nuovo hotel del gruppo Ferragamo in corso Venezia. Infatti da lunedì 9 gennaio scatterà, solo su biglietti singoli e titoli occasionali e settimanali, l’adeguamento Istat per il trasporto pubblico locale milanese. Resta invariato il prezzo degli abbonamenti urbani…
-
Milano | San Siro – Siamo alla svolta per il tratto di preferenziale Stuparich-Lotto-Zavattari
Dopo decine di anni, forse ci siamo. Pare infatti giunta ad una svolta la questione della riqualificazione di Viale Elia, viale Migliara, piazzale Zavattari, Lotto e piazza Stuparich nel distretto di San Siro, che comprende anche il completamento della corsia preferenziale della circonvallazione della 90/91. Un tratto stradale dell’area ovest di Milano completamente in abbandono…
-
Milano | Porta Vercellina – Aggiornamenti cantiere Roncaglia 8: dicembre 2022
Aggiornamento di dicembre dal cantiere di via Roncaglia 8 nel distretto di Porta Vercellina dal sito dove si trovava l’edificio per il terziario di via Roncaglia 8. Il nuovo progetto è ancora in approvazione ed è di Asti Architetti. Per ora, dopo la demolizione del vecchio stabile in disuso da anni, è stato realizzato il grande scavo per i…
-
Milano | Brera – Riqualificazione di largo Treves: inizio lavori per gennaio 2023
Dopo alcuni rinvii in aprile, dovuti alle proteste dei commercianti che non volevano far coincidere i cantieri con il Salone del Mobile, e in questo novembre, con la difficoltà a reperire i materiali per rifare pavimentazione e marciapiedi, ancora si attende la partenza del cantiere per la riqualificazione di largo di largo Treves a Brera.…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 e 21 i Portali: metà dicembre 2022
Aggiornamento fotografico del 14 dicembre 2022 con vista dall’alto per il cantiere di via Melchiorre Gioia a Porta Nuova dove sorgeranno i due edifici ai lati di via Melchiorre Gioia: Gioia 20 e 21. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, e la conclusione è prevista grosso modo per il primo quadrimestre del 2024. Saranno due…
-
Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, via Verdi 3: dicembre 2022
Aggiornamento di metà dicembre 2022 dal cantiere di Via Verdi 3, il nuovo edificio progettato da Mario Botta che si aggiungerà e diventerà un’ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande. L’edificio che nei mesi estivi aveva raggiunto l’attuale torre scenica, realizzata sempre dal Botta (circa 36 metri fuori terra) nel 2004, ora è già in fase…
-
Milano | Porta Genova – Piazza Sant’Agostino e gli alberi rimossi
La convivenza “mercato e alberi” è sempre un problema a Milano, come abbiamo più volte sottolineato, e purtroppo ne abbiamo avuto conferma pochi giorni fa attraversando piazza Sant’Agostino nel distretto di Porta Genova. Qui ci siamo imbattuti in una serie di buche che hanno palesato i nostri sospetti. Le buche sino a poco tempo fa…
-
Milano | Lorenteggio – Ciclabile di via Vespri Siciliani: dicembre 2022
Aggiornamento di fine novembre 2022 dal cantiere per la nuova pista ciclabile che percorrerà via Vespri Siciliani al Lorenteggio, unendosi a quella già presente in via Cola di Rienzo. Con l’unione al tratto già realizzato anni fa, giungerà sino a largo Giambellino e Gelsomini, unendosi a sua volta con la nuova ciclabile in progetto lungo via Primaticcio.…
-
Milano | Musocco Certosa – Cantieri in zona via Varesina: dicembre 2022
Aggiornamento di dicembre 2022 da alcuni cantieri nella zona di piazzale Cacciatori delle Alpi, in via Varesina e viale Espinasse distribuiti nel tratto che è compreso tra via Palizzi e la stazione FS nel distretto di Musocco (Certosa). Questa parte di città è sottoposta ad un interessante rigenerazione che vede riqualificazioni, ristrutturazioni e nuove costruzioni. Cominciamo dal…
-
Milano | Greco-Segnano – Terminata la riqualificazione di via Pollini
A Segnano (per chi non lo sapesse, era un antico comune a sud della Bicocca degli Archimboldi, aggregato nel 1863 al Comune di Greco e annesso al Comune di Milano nel 1923) la tortuosa Via Gino Pollini (architetto 1903-1991 autore assieme a Luigi Figini della famosa Casa Palafitta), penetra formando una specie di zig zag…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantiere Merlata Bloom: dicembre 2022
Aggiornamento di fine 2022 con le ultime foto dal cantiere del Merlata Bloom Milano, il nuovo centro sviluppato da Nhood Italia e che si porrà tra il nuovo quartiere residenziale di Cascina Merlata e l’autostrada. Si tratta di uno spazio dedicato al commercio e al divertimento – con un grado di innovazione piuttosto importante (l’ultimo nell’area comunale di Milano escludendo…
-
Torino | San Salvario – La trasformazione delle Torri Sai in Corso Galilei
Sono in fase di ristrutturazione le iconiche Torri Sai, al Corso Galileo Galilei n.12, nel quartiere San Salvario a Torino. Si tratta di due edifici a base quadrata di circa 35m di lato e di 11 piani fuori terra, collegate da una piastra alla base di due piani che si estende per più del doppio…