FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Trasporti: Dal 19 febbraio via al rinnovo della linea M2
La linea Verde, la M2, compie 50 anni e per il suo compleanno si rinnoverà, per portare più passeggeri: impermeabilizzazione delle gallerie, sistema di segnalamento, rinnovo dei treni, tornelli anti evasori, rete elettrica e accessibilità, barriere antirumore. Si parte con il cantiere in via Pacini Da martedì 19 febbraio il tratto stradale di via Pacini…
-
Milano | Porta Volta – Cantiere Museo del Design: febbraio 2019
Milano conferma la sua fama di “capitale del design” con l’inaugurazione nel 2020 del più grande museo del design in Europa, un futuro punto di riferimento a livello internazionale per tutte le sue attività correlate: creativa, produttiva, economica, professionale e sociale. Come ben sappiamo la vecchia centrale Enel di Porta Volta vivrà una nuova vita.…
-
Milano | Portello – La stupenda chiesa del monastero e il suo restauro
Immersa in un contesto moderno, quello del Portello e delle torri di CityLife, si trova la piccola chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù. Il Tempio di Santa Teresa del Bambin Gesù, pur essendo annesso al Convento di clausura delle Monache delle Carmelitane Scalze, è una chiesa che si affaccia su Via Marcantonio Colonna, è…
-
Milano | Porta Genova – Il muro crolla e lo si ripara… a frazioni
Ricordate il muro di cinta dello Scalo di Porta Genova? Per lungo tempo è stato a rischio di crolli, causati dall’inesistente manutenzione durata per decenni e dall’aver lasciato crescere le piante infestanti sino a farle diventare alberi che, cresciuti appoggiati al muraglione in mattoni, lo hanno inclinato sino a renderlo pericoloso. Lo scorso anno alcune…
-
Milano | Tre Torri – Aggiornamento Curvo: febbraio 2019
Eccoci nuovamente a mostrarvi un aggiornamento fotografico che mostra i progressi della costruzione della torre di 173 metri progettata dall’architetto Daniel Libeskind, il Curvo nel quartiere di Citylife a Tre Torri. I piani realizzati sono 28 col core, la parte centrale in cemento armato dove troveranno posto gli ascensori e le scale, è quasi giunto al 30°…
-
Milano | Centrale – Piazza Luigi di Savoia: aggiornamento
Lontani ancora dall’immagine delle illustrazioni presentate per il rinnovo e la riqualifica di piazza Luigi di Savoia alla Stazione Centrale. Perché mostrano un’area pedonale, ordinata e pulita, cosa che ancora non è. Intanto ecco la situazione all’inizio di febbraio del cantiere nella piazza. Qui l’area attesa taxi. Mentre l’area che nei rendering è pedonale, al momento è ancora…
-
Milano | Portello – Demolizioni in via Gattamelata e Viale Teodorico per Pharo: febbraio 2019
Ecco alcune immagini che mostrano, da punti di vista anche particolari, alcuni momenti della demolizione del palazzo di Viale Teodorico al Portello, dove sorgerà il nuovo palazzo Pharo, di proprietà di Kryalos SGR e progettato da Park Associati.
-
Milano | Brera – Largo Treves pedonale: i rendering
Ecco i rendering per il progetto di riqualificazione di Largo Treves a Brera. Per buona parte trasformato in zona pedonale, con più verde e spazi dove fare una sosta all’ombra delle nuove piante. I lavori dovrebbero partire subito dopo l’estate. Al centro della nuova piazza, come avevamo già potuto vedere, sarà creata una grande piastra…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere per le riqualificazione di Largo Domodossola e viale Duilio: febbraio 2019
Alcune immagini che mostrano gli avanzamenti per la riqualificazione di Largo Domodossola e un primo tratto di viale Boezio. L’intervento è a carico del quartiere di Citylife a Tre Torri.
-
Milano | Porta Lodovica – Cantiere di Via Giovenale 16: febbraio 2019
Da qualche mese sono in corso le bonifiche e le demolizioni al complesso per il nuovo studentato di Via Giovenale 16, angolo via Col Moschin, a Porta Lodovica e a due passi dall’Università Bocconi. Di seguito le immagini (scattate da Valter Repossi) che mostrano la situazione di questi giorni.
-
Milano | Brera – Un nuovo volto per Largo Treves
Largo Treves a Brera, diventa parzialmente pedonale. Ma sopratutto saranno banditi i parcheggi di auto, scooter e taxi in sosta al centro della piazza.In pratica Largo Treves cambierà volto, da incrocio automobilistico, dove i pedoni passavano senza fermarsi, se non per la fermata dei taxi, ad area pedonale protetta da nuove piante che si affiancheranno…
-
Milano | Cuccagna – Muratori 27, la casa sul tetto (del parcheggio)
Avevamo già notato tempo fa, in un articolo dedicato al complesso polifunzionale di via Muratori, un insieme di palazzi realizzati tra il 1967 e il 1969 dagli studi Passarelli e Chiodi, che il parcheggio multipiano del complesso era sottoposto ad un intervento edilizio importante. Come si vede, infatti, sul tetto del parcheggio sono state edificate alcune…
-
Milano | Porta Genova – Riqualificazione fermate tram 2: via Valenza, febbraio 2019
La prima fermata della linea di tram 2 a subire l’intervento è la fermata direzione periferia nel piazzale della Stazione di Porta Genova, angolo via Valenza. I lavori a dire il vero pare siano terminati ormai da diverse settimane, manca solo l’asfalto sui marciapiedi e l’eliminazione delle transenne, ma apparentemente pare sia tutto bloccato. Attesi da anni i…
-
Milano | Casoretto – Via Ampère, mercato = sciatteria?
Via Andrea Maria Ampère è una lunga via alberata con piante di robinia, che da piazza Leonardo da Vinci a Città Studi, sale sino a Piazza San Materno al Casoretto. Partendo dal Casoretto e quindi da Piazza San Materno, dove si trova la stupenda chiesa quattrocentesca di Santa Maria Bianca al Casoretto, discendiamo la via che ospita…
-
Milano | Turro – Terminato il condominio di Via Rovigno 15
Ci troviamo a Turro, a due passi dalla Martesana e dalla chiesa della Parrocchia di San Domenico Savio. In via Rovigno 15 una graziosa palazzina liberty è stata salvata e inglobata in un nuovo edificio. Come avevamo visto nei rendering, il nuovo corpo (che ricorda un po’ le soluzioni della Casa in piazza San Marco 1 di…
-
Milano | Trasporti: in arrivo i nuovi tram bidirezionali
Ieri, 5 febbraio 2019, sono state aperte le buste con le offerte e, se il risultato sarà confermato dopo le verifiche previste per legge, l’azienda svizzera, Stadler Valencia, si aggiudicherà la commessa. Il bando prevede la stipula di un accordo quadro della durata di sei anni per la fornitura di 80 mezzi, di cui 50…
-
Milano | Inganni La Creta – Scuola di via Ugo Pisa: aggiornamento febbraio 2019
Iniziti lo scorso anno, ecco la situazione del cantiere per la ricostruzione della scuola primaria di via Ugo Pisa 1, in zona Inganni-La Creta. Sarà un servizio essenziale in forma moderna, in linea con gli attuali standard tecnologici ed energetici e aperto al rinnovamento dei modelli d’interazione con gli alunni. Qui il precedente articolo coi…
-
Milano | Navigli – Nuovi alberature per il parco Segantini
Finalmente sono arrivate le nuove alberature al parco Segantini (ex-Sieroterapico), zona dei Navigli. Il parco venne inaugurato nel giugno del 2015, dopo anni di duro travaglio. Infatti la sua storia è stata abbastanza complessa, oggetto di un lungo procedimento di bonifica avviato nella metà degli anni Ottanta, che ha trovato conclusione solo nel 2008. Il…
-
Milano | Quarto Cagnino – Torre in via Novara 197: conclusi i lavori
Conclusi i lavori per la piccola torre di via Novara 197. L’edificio in zona Quarto Cagnino, si trova proprio di fronte al Parco di Trenno. Onestamente preferiamo altre architetture, i balconi a loggia non ci fanno impazzire specie se danno l’impressione di essere molto profondi e scuri. I lati sembrano degni di un carcere. Insomma,…
-
Milano | Progetti – La cerchia dei Navigli: le risposte ai quesiti dei cittadini
Mobilità, navigabilità, verde, gestione delle acque e un migliore accesso al Policlinico di via Sforza. Le richieste dei cittadini milanesi, raccolte nel corso del dibattito pubblico sul Progetto Navigli, sono state raggruppate in macro aree tematiche, esaminate e affrontate nella loro totalità e oggi, in una Sala Alessi gremita per l’occasione, è stato presentato il…