FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Venezia – Le statue dimenticate: Giuseppe Dezza
All’incrocio fra via Marina e via Palestro si trova, quasi a presidiare con aspetto marziale ritto sul suo piedistallo la statua in bronzo del Generale Giuseppe Dezza. L’uomo d’armi volge lo sguardo in lontananza mentre appoggia la mano sinistra sull’elsa della sciabola. Ai latti del piedistallo si trovano due bassorilievi in bronzo, raccordati da una fascia decorativa…
-
Milano | Porta Genova – C’è voluto un incidente mortale per prendere dei seri provvedimenti
Venerdì mattina un povero ciclista che cercava di passare in qualche modo da via De Amici a corso Genova è stato travolto e ucciso dalle pesanti ruote di un camion che proveniva dai cantieri della M4. Il ciclista è rimasto intrappolato tra il muro del cantiere, il pavé sconnesso e le rotaie del tram, non…
-
Milano| Sicurezza: da domani tornano i vigili di quartiere
Partiranno lunedì 10 luglio per la prima fase sperimentale di 3 settimane i servizi dei vigili di quartiere in nove diverse zone, una in ciascun Municipio. I vigili di quartiere saranno in servizio dalle 7.30 del mattino alle 8 di sera, divisi in due turni, e pattuglieranno la zona in gruppi di tre persone, prevalentemente…
-
Milano | Zona Duomo – Dall’hamburger a Tiffany
Tiffany, l’esclusiva gioielleria newyorkese dal 1837, amata dalle donne di tutto il mondo e resa ulteriormente famosa dal film con Audrey Hepburn «Colazione da Tiffany» del 1961. Il negozio, che occupa due piani del palazzo storico dei portici settentrionali, dove fino ad un anno fa vi era il ristorante di Burger King (che ha riaperto all’interno della…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife: aggiornamenti vari a luglio C
Il tratto del parco è quasi pronto per la prossima apertura. Gli alberi cresciuti in vivai, sono stati piantati, alcuni, già in avanzato stato di crescita, come il bellissimo albero di quercia che già adoriamo. Uscendo dal nuovo parco, dal lato di piazzale Arduino e Viale Eginardo, dove sono stati sistemati i marciapiedi e realizzata la…
-
Milano | Forlanini – M4 Forlanini FS aggiornamento a luglio ’17
Ecco alcune immagini recenti dal cantiere M4 di Forlanini FS. Ormai è stata completata la realizzazione al rustico del complesso della stazione, anche perché è stata una delle prime ad essere realizzate. Ora sono in corso i lavori per il rinterro del manufatto mentre all’interno continua l’installazione degli impianti. Nel vicino manufatto Sereni (“Pratone”) prosegue…
-
Milano | Eventi: mercoledì 12 l’ultima serata prima dell’estate di ArchTech&Tonic
Siamo pronti per l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva di ArchTech&Tonic (ma a settembre torniamo!). Trovate qui sotto tutti i dettagli per partecipare, non mancate. [eventBox id=”59″]
-
Milano | San Cristoforo – Aggiornamento da Piazzale Negrelli: primi di luglio
Ultimi ritocchi al cantiere di piazzale Negrelli, la cui storia l’abbiamo documentata in una serie di articoli. Sono comparsi i lampioni, è stata istallata anche una ringhiera che eviti eventuali attraversamenti da parte dei pedoni nell’area di passaggio dei tram, è stata montata anche una pensilina alla fermata degli autobus su via Parenzo e sono…
-
Milano | Ponte Nuovo – Via Arici e il bel murale
Murale versus imbrattamuri. Ecco il risultato realizzato su di un muro di una piccola casa di Via Cesare Arici 4, una traversa di via Padova. Non siamo riusciti a capire se sia stato il condominio del civico 2 o i proprietari del muro, il civico 4, ma finalmente questo pezzo di muro cieco ora parla…
-
Milano | Porta Nuova – Aperta la piazzetta nuova davanti al Coima
Eccoci, le cesate di cantiere sono state calate e il nuovo pezzetto di piazza (Per ora ancora Gae Aulenti, chissà se cambierà nome questo lato?) tra l’Unicredit Pavilion e il nuovo scatolotto della Coima è stato aperto al pubblico. Manca ancora la scalinata che consentirà di scendere al livello inferiore su via Melchiorre Gioia. …
-
Milano | Niguarda – Una storia dipinta sul muro della Cittadella degli Archivi
Otto artisti reinterpretano alcuni degli avvenimenti custoditi nella sede di via Gregorovius. Cocco: “Un’importante opera di valorizzazione artistica di un luogo prezioso per tutti i milanesi” La storia custodita nei faldoni della Cittadella degli Archivi si trasforma in arte e invade le mura esterne del complesso comunale di via Gregorovius (una traversa di viale Suzzani) grazie al progetto…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife: aggiornamenti vari a luglio B
Non abbiamo resistito a non fare una foto alla torre Isozaki (Dritto). La torre Libeskind è ancora in stand-by, anche se le attività tutt’attorno continuano, come la chiusura con i serramenti dei negozi e la pavimentazione in pietra della piazza alla base del grattacielo Curvo. Il grande guscio del multisala e centro commerciale è quasi…
-
Milano | Darsena – La guerra infinita con gli imbrattamuri e nuove tecniche pubblicitarie
Lo Spiderman sprayato e comparso qualche settimana fa in zona Duomo è comparso anche alla Darsena… che buffo. Forse si può ipotizzare che sia guerrilla marketing (sempre con questi termini internazionali, povero italiano) vista l’imminente uscita sugli schermi dei cinema del film dell’Uomo Ragno? Insomma, una città imbrattata ovunque, perché dovrebbe risentire di spray sui muri…
-
Milano | San Cristoforo – Cribbio! un po’ di decoro!
Trovate le differenze. Abbiamo semplicemente eliminato dalla foto le moto parcheggiate davanti al ponte pedonale di San Cristoforo e abbiamo messo una bella panchina in stile e cambiato il brutto lampione moderno con un lampione leggermente in stile, di quelli già utilizzati alla Darsena lungo viale Gorizia. Questo esempio lo abbiamo realizzato per sottolineare come,…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: quarto aggiornamento luglio ’17
Ultimo aggiornamento per il momento dal parco della Biblioteca degli Alberi. In questo set vediamo la parte centrale e il lato verso la passeggiata Luigi Veronelli, e via de Castillia. Siamo riusciti a fare una serie di scatti dall’alto spaziando con un raggio di 180°.
-
Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife: aggiornamenti vari a luglio A
Aggiornamento dal cantiere CityLife dal lato di Largo Domodossola. Come si vede, abbiamo indugiato un po’ sulla Lupa Capitolina, ora liberata da cesate che la nascondevano alla vista. Chissà se verrà valorizzata meglio. Si tratta di un regalo della città di Roma alla Fiera di Milano avvenuto negli anni Cinquanta. Proseguono i lavori ai due…
-
Milano | Gallaratese – Via Bolla: unica soluzione demolire
Una delle enclavi più problematiche dal punto di vista sociale a Milano è senza dubbio il complesso di case Aler di via Bolla al Gallaratese. Il caso di via Bolla era già stato inserito da inizio mandato dall’attuale Giunta tra le priorità da risolvere nelle periferie della città. Le case sono fatiscenti, costruite col sistema…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: terzo aggiornamento luglio ’17
Terzo giro di questi giorni al cantiere della Biblioteca degli Alberi. Questa volta ci siamo concentrati sul tratto di cantiere che si trova verso via Sassetti. Qui vi è già il primo tratto realizzato e aperto al pubblico lo scorso marzo. Ora sono in corso i lavori per il completamento con la sinuosa via Sassetti. Di…
-
Milano | Centrale – Ma la gente dove deve passare?
Ma chi ha progettato questo marciapiede? Ci troviamo in piazza Duca d’Aosta dove si arriva da (o si va in) via Vitruvio (messa malissimo da anni). Il marciapiede si protrae per qualche metro per permettere l’attraversamento verso la Stazione Centrale. In questo punto ci sono un albero di platano con piccola aiuola, un palo che regge…
-
Milano | Zona Duomo – La stanza segreta nell’Arco della Galleria
Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Quanti si saranno domandati cosa si cela all’interno dell’arco trionfale della Galleria Vittorio Emanuele II? Oggi vi riveliamo un piccolo luogo segreto di Milano. Sì, perché nel grande arco c’è una stanza “segreta” che permette anche l’accesso al grande terrazzo posto sulla sommità dello stesso arco. Questo…