FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Volta – Aggiornamento parcheggio al Monumentale
Finalmente dopo mesi di stallo, sono partiti i lavori al cantiere per il parcheggio ipogeo che affaccia sul piazzale Cimitero Monumentale e tra le vie Bramante e Niccolini. Nel frattempo sono comparsi i primi pilastri. Chissà se il progetto è rimasto questo, in nostro possesso ma che mostra ancora la primissima versione dell’Hotel, oggi decisamente…
-
Milano | Porta Nuova – La riqualificazione di Melchiorre Gioia
Tanti cantieri portano tanti interventi di riqualificazione. E’ il caso di via Melchiorre Gioia dove, grazie agli oneri di urbanizzazione, finalmente anche la parte centrale che va da viale Monte Grappa a viale della Liberazione sarà realizzato tutto uguale, come il tratto da Via Fratelli Castiglioni a viale Liberazione. Un cordolo centrale che separa le due…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: secondo aggiornamento luglio ’17
Seconda parte del nostro giro effettuato in questi giorni al cantiere della Biblioteca degli Alberi. Qui ci siamo concentrati sul tratto di piazza Einaudi, completamente stravolta e letteralmente svuotata. Infatti è stata cambiata anche la terra, sicuramente verrà anche sistemato il solaio del parcheggio sotterraneo realizzato negli anni Settanta e ridisegnato completamente anche il layout del giardino.…
-
Milano | Duomo – 134 anni fa la prima centrale elettrica d’Europa
Spesso noi milanesi sminuiamo l’effettiva importanza di questa città, come il fatto che per quasi 116 anni fu capitale di un impero (capitale dell’Impero romano d’Occidente dal 286 al 402), oppure come il fatto che – sempre a Milano – fu firmato un editto che fu rivoluzionario per l’epoca, l’editto di Milano (noto anche come editto di…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: primo aggiornamento luglio ’17
Ennesimo giro al cantiere della Biblioteca degli Alberi. Abbiamo diviso in quattro parti la lunga galleria di foto, che abbiamo realizzato, anche per far vedere meglio gli angoli da noi focalizzati e che snoccioleremo in questi giorni. Nella prima parte abbiamo voluto far vedere il grande cantiere dall’alto, visto dal belvedere del palazzo Lombardia. Come si vede bene,…
-
Milano | Quadrilatero – All’ombra dei gelsi…
Via Croce Rossa, è uno slargo più che una via, orami pedonalizzata da quando il 3 maggio 1990 venne aperta al pubblico la stazione della fermata M3 Montenapoleone. Quello che possiamo vedere oggi è il risultato di un intervento di arredo urbano realizzato dopo la conclusione del cantiere della metropolitana. Si trattò dell’unico progetto di sistemazione in…
-
Milano | Zona Sant’Ambrogio – Il vicolo Gazzana (o delle Monache) riqualificato
Alla fine di febbraio di quest’anno Retake Milano si è impegnata a ripulire questo antico e pittoresco vicolo chiamato dai milanesi vicolo delle Monache o delle Suore e che viene chiamato vicolo Gazzana su alcune mappe. Le foto precedenti mostrano com’era conciato questo curioso vicolo che unisce via de Amici con via Lanzone, Questo vicolo, uno…
-
Milano | Crocetta – Connettere la M4 alla M3
500 metri circa contro 200 metri circa, questa è la differenza di lunghezza di percorso che separa rispettivamente la fermata della futura stazione della M4 Sforza-Policlinico con la stazione M3 Missori e, sempre la fermata M4, con la stazione di M3 Crocetta. In entrambi i casi si dovrebbe provvedere con un lungo tunnel con tapis roulant…
-
Milano | Isola – Via Sassetti 32/2: aggiornamento luglio 2017
Ecco le ultime foto dal cantiere della torre di via Sassetti 32/2. La torre di Viale Restelli, che si affaccia anche su Via Sassetti (dove si trova il civico) è in completa riqualificazione da oltre un anno. Da più di un mese è stata spacchettata ed è stata smontata anche la gru. Come avevamo detto, la piccola torre (13 piani)…
-
Milano | Tre Torri – il parco di CityLife: primo luglio 2017
Come la zona di Porta Nuova, Anche la zona Tre Torri e il cantiere di CityLife ci regalano aggiornamenti frequenti, almeno settimanali. Ed eccoci a fare un bel giro attorno al complesso di CityLife partendo dall’ingresso di piazzale Arduino, dove gli Orti Fioriti ci regalano un suggestivo panorama sulle due torri, Hadid e Isozaki. Entrando…
-
Milano | Cultura: domenica al Museo, di successo
Prima domenica di luglio ma anche dell’estate 2017 e 16.800 persone visitano i musei milanesi nella consueta giornata di apertura gratuita, iniziativa del Comune di Milano e del MIBACT. Il caldo e la bella giornata non scoraggiano gli amanti della cultura. Particolarmente apprezzati nella “Domenica al Museo” di oggi i musei che si trovano in…
-
Milano | Cultura: torna “DOMENICA AL MUSEO”
Il 2 luglio torna ‘Domenica al Museo’, l’iniziativa del Comune di Milano e del MIBACT che prevede l’apertura gratuita di tutti i musei ogni prima domenica del mese. Sarà quindi possibile visitare gratuitamente, oltre alla Pinacoteca di Brera, i Musei del Castello Sforzesco, il Museo del Risorgimento, la GAM|Galleria d’Arte Moderna, il Museo Archeologico, il Museo di Storia Naturale, l’Acquario, il Museo della Pietà Rondanini, la Casa Museo Boschi Di…
-
Milano | Navigli – Parte la pedonalizzazione estiva di via Ascanio Sforza
A partire da stasera, venerdì 30 giugno e fino a sabato 30 settembre, via Ascanio Sforza – nel tratto compreso tra via Scoglio di Quarto e via Conchetta – diventa pedonale nelle ore serali della settimana e per tutta la giornata nel weekend. L’Amministrazione conferma il provvedimento già attuato nelle scorse estati per valorizzare l’area…
-
Milano | Lavori Pubblici: sbloccati 9 progetti
Dal recupero del cinema Orchidea in via Terraggio al risanamento conservativo del complesso scolastico di via Moscati, dal miglioramento dello stato manutentivo del sistema delle Cascine ad alcune opere sulla copertura della Galleria Vittorio Emanuele II. Arriva a conclusione l’iter progettuale di alcuni interventi, nove in tutto, già decisi e finanziati dall’Amministrazione, attraverso l’approvazione delle…
-
Milano | Porta Magenta – La riqualificazione del cinema Orchidea
E’ stato approvato definitivamente (era già stato approvato il progetto di restauro alla fine del 2015) dalla Giunta Comunale l’adeguamento e la ristrutturazione del Cinema Orchidea in via Terraggio 1: la progettazione riguarda l’adeguamento normativo e il restauro dell’immobile, già approvato anche dalla Soprintendenza ai Beni architettonici e dal Ministero ai Beni culturali, per un importo…
-
Milano | Porta Nuova – Intervento in via dei Giardini
Via i sampietrini (cubetti di porfido) dalla via dei Giardini. Prosegue il programma del Comune per eliminare, dove è possibile, la pavimentazione in pietra per sostituirla con il catrame. Di sicuro l’asfalto al posto della pietra è più comodo, più pratico e meno pericoloso, ma sicuramente esteticamente più brutto. L’eliminazione delle pietre (sampietrini come in…
-
Milano | Eventi: mercoledì 5 torna ArchTech&Tonic, vi aspettiamo!
Mercoledì 5 dalle 19.30 vi aspettiamo in Corso Garibaldi 49 per la seconda serata di ArchTech&Tonic, organizzata da Urbanfile Dodecaedro Urbano [eventBox id=”58″]
-
Milano | Zona San Babila – Avviati i lavori in via Borgogna
Approvato il progetto definitivo. Comune ai costruttori: “Minore impatto, più qualità e condivisione con residenti e commercianti” Come abbiamo già potuto vedere è stato approvato dall’Amministrazione comunale il progetto definitivo per la costruzione del parcheggio sotterraneo in via Borgogna. Il riavvio dei lavori è previsto per l’inizio di settembre, dopo l’approvazione del nuovo progetto esecutivo. Già…