FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Nuova – Ciclabile Monte Santo: aggiornamento a giugno

    Milano | Porta Nuova – Ciclabile Monte Santo: aggiornamento a giugno

    Proseguono i lavori per la sistemazione e riqualificazione di viale Monte Santo e dell’incrocio con via Galileo Galilei e piazzale Principessa Clotilde. Dopo che sono stati eliminati i marciapiedi al centro del viale, verso piazza della Repubblica utilizzati da sempre come parcheggi, ora il cantiere si è portato verso piazzale Principessa Clotilde. Ancora ci è…

  • Milano | Ponte Seveso – La città di serie B: via Gluck
    |

    Milano | Ponte Seveso – La città di serie B: via Gluck

    Via Gluck è dedicata ad un compositore tedesco: Christoph Willibald Gluck (Erasbach, 2 luglio 1714 – Vienna, 15 novembre 1787) attivo soprattutto come operista, uno dei maggiori – se non il principale – iniziatore del cosiddetto periodo storico musicale che va sotto il nome di Classicismo viennese (seconda metà del XVIII secolo).  Attraverso nuove e…

  • Milano | Suffragio: Il progetto Coventidue per Corso XXII Marzo 22

    Milano | Suffragio: Il progetto Coventidue per Corso XXII Marzo 22

    Di Corso XXII Marzo 22 abbiamo scritto in passato e abbiamo accolto con soddisfazione la notizia di qualche tempo fa secondo cui l’edificio sarà finalmente sistemato attraverso un interessante progetto di cohousing. L’idea di un edificio così centrale in disuso da anni e che ora torna a vivere ci aveva molto colpito, soprattutto per il…

  • Milano | Zona San Babila – Il Garage Traversi, nuova vita per l’autorimessa d’epoca

    Milano | Zona San Babila – Il Garage Traversi, nuova vita per l’autorimessa d’epoca

    In disparte, quasi nascosta, in Piazza San Babila si trova una meraviglia modernista che a breve e finalmente troverà nuova vita e nuovo utilizzo. Si tratta dell’Autorimessa Traversi, progettata dall’architetto Giuseppe De Min nel 1938 in via Bagutta al numero civico 2, in prossimità di piazza San Babila. Fu realizzata dalla Società Anonima Resta Gestioni Immobiliari, proprietaria del lotto. La…

  • Milano | Lazzaretto – A Porta Venezia il weekend del Pride

    Milano | Lazzaretto – A Porta Venezia il weekend del Pride

    Comincia la Pride Square Milano. Una manifestazione policentrica con tre punti cardine: Bastioni, Lavater e Bellintani dove alle 18 ci sarà l’inaugurazione. Fino al 24 giugno saranno punti di incontro, aggregazione e discussione per diffondere i valori di integrazione e dialogo del Milano Pride  

  • Milano | Porta Volta – Monumentale: anche questa domenica il Museo a Cielo Aperto

    Milano | Porta Volta – Monumentale: anche questa domenica il Museo a Cielo Aperto

    Appuntamento dalle 10 alle 13 con visite guidate, spettacoli teatrali e cortometraggi ispirati alla figura di Luchino Visconti Riparte la rassegna di appuntamenti gratuiti con il teatro, la musica, il cinema e le passeggiate tematiche al Cimitero Monumentale, promossa dal Comune di Milano e realizzata da Fondazione Milano – Scuole Civiche. Il prossimo appuntamento è…

  • Milano | Porta Volta – Montello 6, le demolizioni

    Milano | Porta Volta – Montello 6, le demolizioni

    Partito il cantiere di via Montello 6, dove sono in corso le demolizioni dei vecchi caseggiati. A quanto pare, del vecchio edificio rimarrà ben poco, anche se sarà completamente ricostruito, come lo si può dedurre dai rendering diffusi un anno fa.  

  • Milano | Sant’Ambrogio – M4: aggiornamento cantieri a giugno 2017

    Milano | Sant’Ambrogio – M4: aggiornamento cantieri a giugno 2017

    Un assaggio di come appariranno le pareti della linea blu in questa foto dove sono stati radunati i materiali e i cartelli che daranno l’impronta estetica alla M4. Novità al cantiere M4 della stazione De Amicis, dove da qualche giorno è stata spostata la carreggiata della via più a nord, così da permettere gli scavi…

  • Milano | Scali Ferroviari – Firmato il nuovo accordo

    Milano | Scali Ferroviari – Firmato il nuovo accordo

    Oggi, a distanza di un anno e mezzo dalla mancata approvazione al Consiglio Comunale della precedente intesa, è stato firmato l’accordo per il più grande piano di rigenerazione urbana che riguarderà la città di Milano nei prossimi anni: quello che sussiste sulle aree degli Scali Ferroviari dismessi. Il progetto, siglato dal Comune di Milano, Regione…

  • Milano | Contest: cosa vi piacerebbe illuminare meglio?

    Milano | Contest: cosa vi piacerebbe illuminare meglio?

    La luce cambia la prospettiva di ciò che vediamo, così come fare luce sul futuro dei pazienti significa cambiarne le prospettive di salute e di qualità di vita, andando ad “illuminare” anche gli aspetti finora meno indagati dell’artrite psoriasica e dell’impatto che quest’ultima può avere sulla loro quotidianità e su quella dei loro cari. È…

  • Milano | Centri commerciali: ma non sono un po’ troppi ora?

    Milano | Centri commerciali: ma non sono un po’ troppi ora?

    Per carità, non vogliamo demonizzare i centri commerciali, ma forse attorno a Milano ne stanno sorgendo veramente troppi a nostro avviso. Oltre alle centinaia già presenti, sono in progetto ben 4 da qui ai prossimi tre anni. Sono: CityLife, Cascina Merlata, Westfield Milan e il progetto Concordia nell’area Ex-Falck di Sesto San Giovanni. I nostri dubbi…

  • Milano | Maggiolina – Completata la demolizione della torre di via Fava

    Milano | Maggiolina – Completata la demolizione della torre di via Fava

    Ci siamo: la torretta tra Greco e la Maggiolina, che si trovava nell’area dismessa delle ex tipografie de Il Giorno, sita tra le vie Fava, della Giustizia e Tarvisio è stata completamente rasa al suolo. Inizialmente doveva essere demolita con l’esplosivo, ma poi venne preferita una demolizione con pale meccaniche e ruspe, un metodo ritenuto…

  • Milano | Lampugnano – Domenica prossima Retake ripulisce la stazione della metro

    Milano | Lampugnano – Domenica prossima Retake ripulisce la stazione della metro

    Dopo il primo intervento di ripulitura con i ragazzi di AkzoNobel, Retake vuole concludere il lavoro al TerminalBus della stazione metropolitana Lampugnano. Gli amici di Retake Milano non vogliano lasciare l’intervento a metà e l’appello è rivolto a tutti coloro che hanno voglia di fare qualcosa di concreto per la città in cui vivono. Vi…

  • Milano | Città Studi/Lambrate – Eventi: la quarta edizione di Concerto nel Cortile

    Milano | Città Studi/Lambrate – Eventi: la quarta edizione di Concerto nel Cortile

    Venerdì 23, Sabato 24 e Domenica 25 giugno 2017  torna il Concerto nel Cortile giunto alla sua quarta edizione. Il Concerto nel Cortile è un’iniziativa senza fini di lucro che utilizza la musica, ed in particolare l’attività di organizzazione di concerti all’interno dei condomini della zona III di Milano, per favorire il dialogo e la…

  • Milano | Carrobbio – Quel disastro che è il Centro Storico: Via Circo e Cappuccio
    |

    Milano | Carrobbio – Quel disastro che è il Centro Storico: Via Circo e Cappuccio

    Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri, come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si è…

  • Milano | Porta Volta – La situazione assurda di piazzale Baiamonti

    Milano | Porta Volta – La situazione assurda di piazzale Baiamonti

    Il 28 maggio 2017, proprio di fronte ad uno dei caselli di Porta Volta, quello occupato dal Circolo Reduci e Combattenti, si è svolta una piccola cerimonia per commemorare i caduti, e come ci è stato raccontato da Marcella A., ogni volta la stessa triste scena, che pare anche un’offesa alla memoria: le macchine non vengono…

  • Milano| Eventi: mercoledì 28 l’evento conclusivo di City Service Hubs

    Milano| Eventi: mercoledì 28 l’evento conclusivo di City Service Hubs

        Mercoledì 28 dalle 16 alle 18 a BASE Milano Via Bergognone 34 si svolgerà l’evento conclusivo di City Service Hubs, il corso realizzato presso il Politecnico di Milano con il supporto dei professori: Anna Meroni, Daniela Selloni, Stefana Broadbent e dei tutor: Martina Rossi, Susanna De Besi Nelle città contemporanee, in una logica coerente…

  • Milano | Brera – Via Cernaia 8, cantiere quasi concluso

    Milano | Brera – Via Cernaia 8, cantiere quasi concluso

    In via Cernaia 8 sono in corso da diversi mesi i lavori per l’adeguamento e per la riqualificazione di questi due edifici costruiti, uno sicuramente negli anni Trenta e l’altro nel dopoguerra, uniti successivamente con un piano in più. Il progetto oltre al rinnovo degli uffici con nuove finiture di alto standard, ha visto anche il recupero…

  • Milano | Riaprire i Navigli: ci si prepara per il nuovo referendum…i nostri nuovi rendering

    Milano | Riaprire i Navigli: ci si prepara per il nuovo referendum…i nostri nuovi rendering

      Qui troverete le foto d’epoca della Cerchia dei Navigli. Favorevoli o contrari, a breve torneremo a votare il sondaggio per la riapertura dell’antica cerchia dei Navigli. Dai sondaggi sinora condotti pare proprio che la maggioranza dei cittadini voglia che siano riaperti. Certo l’idea di riavere un corso d’acqua che scorre per il centro storico (anche…

  • Milano | Porta Nuova – Monte Grappa 3: aggiornamento a giugno

    Milano | Porta Nuova – Monte Grappa 3: aggiornamento a giugno

    Proseguono i lavori per la riqualificazione dello stabile anni Settanta realizzato da Claudio Longo e Giulio Ricci per gli uffici Tecnimont e ora ammodernato secondo un progetto di recupero e adeguamento dallo studio GBPA Architects. Oramai i lavori sono arrivati quasi a conclusione e tra poche settimane verrà consegnato completamente rinnovato.

Video

Urbanfile on Instagram

12 months ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago