FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Riaprire i Navigli: ci si prepara per il nuovo referendum…i nostri nuovi rendering

    Milano | Riaprire i Navigli: ci si prepara per il nuovo referendum…i nostri nuovi rendering

      Qui troverete le foto d’epoca della Cerchia dei Navigli. Favorevoli o contrari, a breve torneremo a votare il sondaggio per la riapertura dell’antica cerchia dei Navigli. Dai sondaggi sinora condotti pare proprio che la maggioranza dei cittadini voglia che siano riaperti. Certo l’idea di riavere un corso d’acqua che scorre per il centro storico (anche…

  • Milano | Porta Nuova – Monte Grappa 3: aggiornamento a giugno

    Milano | Porta Nuova – Monte Grappa 3: aggiornamento a giugno

    Proseguono i lavori per la riqualificazione dello stabile anni Settanta realizzato da Claudio Longo e Giulio Ricci per gli uffici Tecnimont e ora ammodernato secondo un progetto di recupero e adeguamento dallo studio GBPA Architects. Oramai i lavori sono arrivati quasi a conclusione e tra poche settimane verrà consegnato completamente rinnovato.

  • Milano | Porta Nuova – I nuovi lampioni di piazza Gae Aulenti

    Milano | Porta Nuova – I nuovi lampioni di piazza Gae Aulenti

    Da qualche settimana sono in corso rifacimenti al parterre di piazza Gae Aulenti, specie attorno all’Unicredit Pavillion. Ed ecco il perché, sono comparsi i nuovi lampioni che serviranno per illuminare la piazza e il futuro parco. I nuovi lampioni sono moderni ed essenziali, dal disegno ricercato sebbene dall’apparenza semplice. Sostituiscono i “vecchi” lampioni che circondavano…

  • Milano | Zona San Babila/Porta Nuova – Un Garage per una piscina

    Milano | Zona San Babila/Porta Nuova – Un Garage per una piscina

    Via libera alla riqualificazione dell’immobile di via Bagutta 2 che fino a qualche anno fa ospitava il Garage Traversi. Il Comune di Milano ha firmato la convenzione con BNP Paribas Real Estate Investment Management Italy Società di gestione del risparmio P.A., proprietaria dell’immobile, e Inail, ancora proprietaria di porzioni residuali di corso di Porta Nuova e di via Fatebenesorelle, lungo la quale, nell’area comunale…

  • Milano | Zona Tortona – Pace fatta al MUDEC

    Milano | Zona Tortona – Pace fatta al MUDEC

      David Chipperfield, progettista del Museo delle Culture, e Palazzo Marino pare siano giunti ad un accordo. Il rifiuto da parte dell’architetto inglese di “firmare” la sua opera derivava dal fatto che Chipperfield ritenesse che non fossero stati rispettati gli standard edili che garantivano la qualità al suo progetto. Il contenzioso a suon di carte…

  • Milano | Brera – Il cantiere di Palazzo Citterio

    Milano | Brera – Il cantiere di Palazzo Citterio

    Ci siamo quasi: due, al massimo tre mesi ancora e il palazzo di fine Settecento, sventrato, violentato, scomposto e restaurato, finalmente sarà consegnato alla Pinacoteca di Brera dopo oltre quarant’anni. Il bel palazzo di via Brera 12 fu acquistato nel 1972 dallo Stato per un miliardo e 148 milioni di vecchie lire dal conte Giannino…

  • Milano | Centro Direzionale – Giardini d’Inverno: presentazione ufficiale

    Milano | Centro Direzionale – Giardini d’Inverno: presentazione ufficiale

    Ieri è stato presentato Pirelli 33, battezzato i Giardini d’Inverno, con affacci su Via Adda, via Cornalia e Via Bordoni, a Milano. L’avvio dei lavori per Pirelli 33 è stato annunciato durante una grande festa d’inaugurazione tenutasi nel sito rimasto vacante da molti anni, alla presenza di Jiaying Cai e di Maurizio Del Tenno, rispettivamente Presidente e Direttore Generale…

  • Milano | Porta Nuova – Torre UnipolSai, aggiornamento 06-2017

    Milano | Porta Nuova – Torre UnipolSai, aggiornamento 06-2017

    Proseguono i lavori per la realizzazione delle fondamenta della torre Unipol in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia. Questa è la situazione al 20 di giugno 2017. Lo studio Mario Cucinella Architects ha progettato il nuovo grattacielo di 100 metri per Unipol Sai.

  • Milano | Navigli – Bravi! Grazie per inzozzarci la città

    Milano | Navigli – Bravi! Grazie per inzozzarci la città

    Siamo tornati in via Magolfa per vedere i cantieri della via a che punto siano. Abbiamo cercato di sbirciare nel cantiere al civico 18, dove è sorto l’Opificio un complesso che ha visto il restauro di un vecchio magazzino e la sua conversione in una bella residenza formata da una ventina di unità. Abbiamo anche…

  • Milano | Parco Lambro – Eventi: domenica 25 giugno il Festival del Lambro

    Milano | Parco Lambro – Eventi: domenica 25 giugno il Festival del Lambro

    Domenica 25 si svolgerà la prima edizione del Festival del Lambro. Un intero pomeriggio in cui il parco vivrà grazie a eventi sportivi, culturali, musica, cibo. E’ un’occasione per conoscere meglio le associazioni che operano in zona ma anche il territorio del grande parco che si trova nel territorio del Municipio 3. L’ingresso è da…

  • Milano | Rogoredo/Santa Giulia – La nuova piazza già da risistemare

    Milano | Rogoredo/Santa Giulia – La nuova piazza già da risistemare

    Solo pochi giorni fa si è inaugurata la nuova piazza ancora senza nome a Rogoredo/Santa Giulia. Piazza che poteva avere più verde a voler essere pretenziosi, ma come al solito i progettisti del Comune o chi per esso, pare siano sempre restii a proporre il verde, semplice spazio a verde, come aiuole più grandi e…

  • Milano | Zona San Babila – Approvato il parcheggio di via Borgogna

    Milano | Zona San Babila – Approvato il parcheggio di via Borgogna

    È stato approvato dall’Amministrazione comunale il progetto definitivo per la costruzione del parcheggio sotterraneo in via Borgogna. Il riavvio dei lavori è previsto per l’inizio di settembre, dopo l’approvazione del nuovo progetto esecutivo. Già la prossima settimana l’area di cantiere verrà ridotta. Il nuovo progetto appena approvato esige dai costruttori del silos a rotazione un minore…

  • Milano | Cagnola – Il Tennis Club di Milano, tra architettura elegante e un po’ di sciatteria
    |

    Milano | Cagnola – Il Tennis Club di Milano, tra architettura elegante e un po’ di sciatteria

    Sciatteria, questo è spesso il cruccio di Milano e di molti luoghi della città. Qualche tempo fa siamo stati ospiti del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa in Via Giuseppe Arimondi alla Cagnola. Sarà stato il mese della nostra visita, dicembre, ma abbiamo avuto l’impressione che pur essendo un luogo molto esclusivo e di classe, aveva comunque una…

  • Milano | Centro Direzionale – Giardini d’Inverno pronti al via

    Milano | Centro Direzionale – Giardini d’Inverno pronti al via

    Ci siamo, domani sarà ri-presentato il progetto del Giardino d’Inverno. Il cantiere rimasto bloccato per alcuni anni e che finalmente ripartirà.

  • Milano | Portello/Cagnola – Il Cavalcavia Serra-Ceneri: demolirlo o trasformarlo?

    Milano | Portello/Cagnola – Il Cavalcavia Serra-Ceneri: demolirlo o trasformarlo?

    Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Il cavalcavia di viale Renato Serra e viale Monte Ceneri è una struttura viabilistica che venne creata negli anni Cinquanta del XX Secolo per “snellire” il traffico che gravitava attorno alla fiera. Per la sua costruzione si abbatterono centinaia di platani che come il resto della Circonvalla (circonvallazione)…

  • Milano | Porta Venezia – Il solstizio d’estate in Viale Tunisia

    Milano | Porta Venezia – Il solstizio d’estate in Viale Tunisia

    Ci siamo: anche quest’anno il sole tramonterà perfettamente allineato con viale Liberazione, viale Tunisia e viale Regina Giovanna. Il Solstizio è, in astronomia, il momento in cui il sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di declinazione massima o minima. Questo significa che i solstizi di estate e di inverno rappresentano rispettivamente…

  • Milano | Rottole – Via Anacreonte e Via Tarabella, lavori in corso

    Milano | Rottole – Via Anacreonte e Via Tarabella, lavori in corso

    Lo scorso anno il Comune aveva finalmente sistemando Via Anacreonte alle Rottole eliminando il degrado che si era via via formato attorno agli edifici progettati da 5+1AA nel 2004-2008 per gli alloggiamenti della Guardia di Finanza di Via Tarabella e via Padova ma che erano stati completati solo in parte senza esser stati consegnati. Via Anacreonte si era fortemente degradata e andava…

  • Milano | Ponte Seveso – Viale Lunigiana, strada di serie B

    Milano | Ponte Seveso – Viale Lunigiana, strada di serie B

    Viale Lunigiana, tra via Ponte Seveso e via Melchiorre Gioia è brutto! Il viale, come gli altri della circonvallazione, era alberato completamente, poi – non sappiamo quando- per poter far stare il capolinea tranviario, gli alberi sono spariti e da allora la strada, larga, è orrendamente mutilata. Come se non bastasse, per anni, il capolinea era…

  • Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi partecipata

    Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi partecipata

    Con il progetto MiColtivo nel Parco promosso dalla Fondazione Riccardo Catella si apre ai cittadini il cantiere del parco Milano, 19 giugno 2017 – Una mattinata di semina per costruire il parco tutti insieme. Sabato 24 giugno la Fondazione Riccardo Catella invita i milanesi a partecipare in prima persona alla realizzazione del parco Biblioteca degli…

  • Milano | San Babila – Ennesimo intervento per la fontana di Caccia Dominioni

    Milano | San Babila – Ennesimo intervento per la fontana di Caccia Dominioni

    Ennesima ripulitura e sistemazione della fontana di Piazza San Babila, realizzata nel 1997 da Luigi Caccia Dominioni per l’Ente Fiera, simboleggiante i laghi, i fiumi e le montagne lombarde. Certo che per essere una fontana di pochi anni, crediamo abbia già subito diversi interventi di manutenzione straordinaria, manco fosse la Fontana di Trevi.

Video

Urbanfile on Instagram

12 months ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago