FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Consiglio Comunale: Piano urbano per la mobilità sostenibile

    Milano | Consiglio Comunale: Piano urbano per la mobilità sostenibile

    Con l’adozione del Piano urbano per la mobilità sostenibile (Pums) prosegue e viene rinforzata l’azione che l’Amministrazione sta portando avanti per una Milano più moderna, sostenibile e vicina alle città europee. Il Pums è stato votato in Consiglio con 28 voti favorevoli, 7 contrari e 1 astenuto. Nel corso dei lavori consiliari sono stati recepiti 74…

  • Milano | Brera – Monte di Pietà 1, completamente congelato

    Milano | Brera – Monte di Pietà 1, completamente congelato

      Che peccato… dal 2012 il grazioso palazzo di via Monte di Pietà 1 è in ristrutturazione e ancora nel 2017, dopo 5 anni, pare completamente in alto mare. Da oltre un anno il piano terra è stato chiuso con delle tavole di compensato e le finestre ai piani superiori sono ancora chiuse da cellofan.…

  • Milano | Derganino – Un vecchio sentiero tra i palazzi e San Rocco alla Lupetta
    |

    Milano | Derganino – Un vecchio sentiero tra i palazzi e San Rocco alla Lupetta

    Camminando per viale Edoardo Jenner non si può non notare un vicolo un po’ sterrato e contorto. E’ via Cilento, che zigzagando si unisce a via Angelo Masina per dirigersi verso Dergano. Ci siamo chiesti come mai esista una specie di sentiero, anche se abbastanza largo da consentire il passaggio delle vetture, tra questi palazzi di varie…

  • Milano – Porta Vigentina – Riqualificata Via Palladio

    Milano – Porta Vigentina – Riqualificata Via Palladio

    Parterre alberati più larghi e verdi, marciapiedi riordinati e più fruibili per i cittadini. Ha cambiato aspetto via Andrea Palladio via che unisce piazza Trento con via Giulio Romano, all’altezza di via Ripamonti) grazie all’intervento di riqualificazione realizzato lungo tutta la strada. In particolare, è stata leggermente ristretta la carreggiata stradale in entrambi i lati…

  • Milano | San Cristoforo – Va di moda il selvaggio

    Milano | San Cristoforo – Va di moda il selvaggio

    Avevamo saputo dei problemi che ha avuto il comune di Milano cambiando la gestione del verde pubblico, ma ancora dopo un mese moltissime aiuole in giro per la città sono selvatiche e completamente abbandonate, l’erba è cresciuta a dismisura e i pochi fiori oramai sembrano soffocare. Le immagini di seguito sono quelle di alcune aiuole…

  • Milano | Porta Venezia – La Regina Arancione di Porta Venezia

    Milano | Porta Venezia – La Regina Arancione di Porta Venezia

    A Porta Venezia splende da qualche giorno un faro arancione. Non si tratta di qualcosa di nuovo, perché a dire il vero è lì già da 82 anni, ma dopo il recente restauro, splende quasi di luce propria, come una nuova scoperta. Si tratta della Torre Rasìni. Un elegante palazzo progettato da Gio Ponti ed Emilio…

  • Milano | Guastalla – M4: aggiornamento Stazione Sforza maggio 2017

    Milano | Guastalla – M4: aggiornamento Stazione Sforza maggio 2017

    Finalmente anche il cantiere più complicato della M4, quello della futura stazione Sforza-Policlinico è in fase esecutiva. Si era aspettato il nullaosta dalla sovrintendenza per via della vicinanza del cantiere con la struttura della Ca’ Granda, l’ex Ospedale Maggiore, meraviglia del Quattrocento oggi sede dell’Università Statale. Come si vede dalle foto di cantiere, sono in…

  • Milano | Zona Duomo – Ma Palazzo Reale cos’è?

    Milano | Zona Duomo – Ma Palazzo Reale cos’è?

    Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Ma Palazzo Reale cos’è? Sembra strana come domanda, ma qualcuno dovrebbe porsela. Palazzo Reale è un semplice involucro dove fare esposizioni temporanee o è un palazzo storico? Questo è quello che ci chiediamo da diverso tempo, ma non solo noi. Se provassimo a chiedere in giro, molti direbbero…

  • Milano | Tre Torri – Piccoli aggiornamenti da CityLife

    Milano | Tre Torri – Piccoli aggiornamenti da CityLife

    In questi giorni il sono proseguiti i vari lavori al cantiere di CityLife. Sono state stese le gettate per creare i percorsi pedonali nel pezzettino di parco ai piedi della torre Generali. Così come prosegue anche la sistemazione della segnaletica nei vialetti. Mentre ai piedi della futura torre Curvo di Libeskind, prosegue la posa della pavimentazione.…

  • Milano | Zona Scala – Stringa d’Oro: questo vi sembra un ingresso ad un museo?

    Milano | Zona Scala – Stringa d’Oro: questo vi sembra un ingresso ad un museo?

    Ci capita spesso di osservare angoli di città e domandarci, ma dov’è il design, dov’è il buongusto, dove si trova l’arte del Bel Paese? Uno di questi è l’ingresso al neonato museo della Stringa d’Oro. Ingresso che per giunta, si trova in una vetrina della Galleria Vittorio Emanuele. Sembra più il retro di una pizzeria-kebab che…

  • Milano | Zona Forlanini – Una stazione rovente

    Milano | Zona Forlanini – Una stazione rovente

      Vi siete mai trovati a prendere un treno alla stazione ferroviaria di Milano Forlanini FS? Ci siete mai stati sotto la canicola estiva o al gelo invernale? Che dire quando soffia la bufera di un acquazzone? Bene, per chi non lo sapesse, la stazione Forlanini è una di quelle stazioni nate male, in fretta e…

  • Milano | San Cristoforo – Aggiornamento da Piazzale Negrelli: primi di giugno

    Milano | San Cristoforo – Aggiornamento da Piazzale Negrelli: primi di giugno

    Rieccoci a sbirciare il cantiere di piazzale Negrelli. I lavori proseguono e come si vede, la parte centrale praticamente è stata completata. Ora gli operai stanno sistemando i marciapiedi esterni e il parcheggio. Sono state istallate anche le barriere per evitare il parcheggio con mezzi grandi, camion e soprattutto camper e roulotte.

  • Milano | Morsenchio – Al via il cantiere di via Merezzate

    Milano | Morsenchio – Al via il cantiere di via Merezzate

    Si apre il cantiere a sud di Milano, vicino al quartiere Santa Giulia. Primi interventi per strade, sottoservizi e verde Un nuovo quartiere con alloggi a canone sociale, una scuola media, un asilo, strade e servizi. Sono partiti questa mattina i lavori per la realizzazione del Programma Integrato di Intervento in via Merezzate. L’intervento urbanistico si colloca…

  • Milano | Urbanistica: più verde ed edilizia convenzionata negli ex-scali ferroviari

    Milano | Urbanistica: più verde ed edilizia convenzionata negli ex-scali ferroviari

    E’ pronta la bozza del documento di indirizzo sugli ex Scali ferroviari che dovrebbe approdare in consiglio comunale già dal prossimo lunedì. Dopo l’approvazione dello scorso 14 novembre, la delibera è passata alle commissioni consiliari ed è stata oggetto anche di dibattiti pubblici. Parallelamente, le Commissioni si sono dotate di un tavolo tecnico, composto da…

  • Milano | Navigli – Ma non ci starebbero meglio i lampioni?

    Milano | Navigli – Ma non ci starebbero meglio i lampioni?

    Sarà una mia fissa, ma detesto i punti luce appesi, in gergo detti anche tesate o aeree: un sistema che raramente trovo consono al contesto. Inquinano visivamente il cielo (quel poco di cielo che a Milano ci rimane) spesso sono allineati in modo imbarazzante (si veda Corso Buenos Aires) e in moltissimi casi si aggiungono ai cavi…

  • Milano | Porta Volta – Demolito il distributore di benzina di viale Montello

    Milano | Porta Volta – Demolito il distributore di benzina di viale Montello

    Hergoz & de Meuron hanno progettato una piccola palazzina della stessa forma del ben più lungo palazzo di Fondazione Feltrinelli costruito lungo viale Pasubio, per uso sociale, per il quartiere e gestita dal Comune. Ma qui, dietro il casello meridionale di Porta Volta, in piazzale Baiamonti, resisteva, da diverso tempo, l’ingombrante presenza del distributore di benzina. (un…

  • Milano | Zona Castello – Arrivate le panchine in via Beltrami

    Milano | Zona Castello – Arrivate le panchine in via Beltrami

    Via Beltrami è quel pezzetto di strada pedonale tra largo Cairoli e il Castello Sforzesco. Qui, durante il periodo di Expo, erano stati costruiti gli Expo-Gate, i due padiglioni che servirono per informazioni, biglietteria e spazio espositivo, poi demoliti a fine 2016. Sempre qui, temporaneamente il Comune aveva pensato di realizzare un piccolo giardino con grandi vasi,…

  • Milano | Centro Direzionale – Qualche chiarimento su Pirelli 39

    Milano | Centro Direzionale – Qualche chiarimento su Pirelli 39

    Recentemente sul Corriere della Sera è apparso un articolo che parlava dei lavori in corso attorno alla fermata Gioia della M2: la partenza del nuovo cantiere dei Giardini d’Inverno, che, dopo anni di abbandono, in questi giorni riprende per concludersi nel 2019; il procedere del cantiere di Gioia 22 (ex-INPS), con il vecchio fabbricato dell’ente previdenziale che è in…

  • Milano | Itinerari Urbani: visite guidate gratuite in Municipio 3
    | | |

    Milano | Itinerari Urbani: visite guidate gratuite in Municipio 3

    Gli Itinerari Urbani arrivano nel territorio del Municipio 3: due distinti tour accompagnati dalla nostra guida ripetuti per tre settimane (10 – 17 e 24 giugno). Gli Itinerari sono gratuiti e aperti a tutti: basta seguire i link qui sotto, selezionare la data di interesse e inviare la propria adesione. Vi aspettiamo numerosi! [eventBox id=”55″]…

  • Milano | Cascina Merlata – Up-Town di Scandurra

    Milano | Cascina Merlata – Up-Town di Scandurra

    E’ stato presentato UpTown, il primo quartiere italiano a impatto zero, dove tutti gli edifici sono di classe A+. Dove il riscaldamento è garantito dalla più grande rete geotermica residenziale mai realizzata in Italia e dal teleriscaldamento per ottenere emissioni e creare il primo distretto carbon free d’Italia, insieme all’uso del fotovoltaico e dei led per l’illuminazione. Sviluppato da EuroMilano e…

Video

Urbanfile on Instagram

12 months ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago