FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Vigentina – Ecco i due edifici pronti alla demolizione
Siamo passati a vedere meglio gli edifici pronti ad una loro prossima demolizione in Corso di Porta Vigentina. Sono il civico 54 e 52 del corso, che ospitavano fino a qualche anno fa gli uffici del Coni, prima che si trasferissero in via Piranesi. Gli edifici non saranno certo un rimpianto, anzi, forse da annoverarsi…
-
Milano | Baires – Povere fioriere
Arredo urbano? Quale arredo urbano? A Milano è sempre una cosa superflua e spesso abbandonata. Anche quando potrebbe essere una cosa carina, viene da pensare: forse sarebbe stato meglio non mettere nulla, per tenerlo così. Da mesi oramai la povera pianta nella fioriera (una delle poche posate forse vent’anni fa, per far scegliere la migliore tra…
-
Milano | Zona Duomo – Cantiere via Marconi: primi di giugno
Grazie anche al contributo dato al Comune dalla Società Reale Immobili che ha riqualificato il palazzo di via Marconi, sono in corso i lavori per estendere l’area pedonale di un ulteriore tratto della via, già pedonalizzata anni fa tra i due arengari. Il tratto interessato è quello compreso tra via Dogana e piazza Diaz.
-
Milano | Servizi: la mappa delle “vedovelle” in città
Milano si prepara all’estate, tra il profumo di tiglio che invade le strade e le temperature tipicamente elevate. Per combattere il caldo di questi giorni, cittadini e turisti possono rinfrescarsi grazie alle 668 “vedovelle” dislocate in tutte le zone della città. Per trovarle facilmente, da oggi, basta collegarsi al Geoportale del Comune di Milano e…
-
MIlano | Centro Direzionale – Cantiere Galfa: sono arrivate le scale
Come avevamo visto dai rendering del progetto, il restauro e il rinnovo della torre Galfa, costruita nel 1959 da Melchiorre Bega in puro International Style, un po’ come i capolavori di Ludwig Mies van der Rohe, ha dovuto subire una nuova aggiunta che permettesse la conversione del grattacielo dal precedente utilizzo come sede per uffici a uso residenziale: le scale…
-
Milano | Sesto San Giovanni – I sindaci visitano il cantiere M1
Questa mattina i Sindaci e gli Amministratori dei comuni di Cinisello Balsamo, Milano, Monza, Sesto San Giovanni, di Città Metropolitana, con il Direttore Generale di MM e la società De Sanctis di Roma incaricata dei lavori hanno fatto un sopralluogo presso il cantiere “Restellone” di Sesto San Giovanni per verificare l’avanzamento dei lavori per il prolungamento della M1 Sesto…
-
Milano | San Siro – Eventi: mercoledì 7 a Mare Culturale Urbano evento di co-progettazione dei nuovi hub di servizi per Milano
Nel pomeriggio di mercoledì 7 giugno, presso Mare Culturale Urbano (via G. Gabetti 15) a Milano, il Master in Product Service System Design del Politecnico di Milano organizza un evento di co-progettazione insieme agli studenti dei nuovi “hub” di servizi per i cittadini di Milano. Nelle città contemporanee, in una logica coerente con il crescere…
-
Milano | Conchetta – Una chiesa nata da un fulmine
A Milano vi era già stata una chiesetta dedicata alla Madonna di Caravaggio: era stata edificata nel 1693 nei pressi del bastione di Porta Monforte e lì rimase per poco più di un secolo, perché venne soppressa alla fine del Settecento. Quando alla fine dell’Ottocento la città si espanse, il parroco di San Gottardo del Bourgh…
-
Milano | Centro Direzionale – Ripartono, o partono, i lavori per il Giardino d’Inverno
Dopo tanti anni, la voragine di via Pirelli sarà colmata. Oltre dieci anni fa venne presentato il progetto Mi-Luce che per fortuna (era alquanto bruttino) naufragò, ma nel frattempo erano state demolite le vecchie abitazioni in rovina da decenni e preparato lo scavo per le fondamenta. Poi per anni tutto congelato, sino al 2014, quando…
-
Milano | Crocetta – Corso di Porta Vigentina 9-11, l’avvio del cantiere
Dopo l’avvio delle demolizioni dello stabile anni Cinquanta di Corso di Porta Vigentina 9-11, iniziate nell’ormai lontano 2013 e bloccate dopo qualche mese, ecco che possiamo dire che il cantiere ha ripreso a lavorare. Si tratta di una nuova torre molto bella che sostituisce il vecchio edificio che si trovava all’interno del cortile. Qui trovate…
-
Milano | Forze Armate – Piazza d’Armi e il progettone
Quasi a sorpresa ieri è sbucato il progetto per trasformare finalmente la Piazza d’Armi in un nuovo spazio cittadino. La presentazione a sorpresa, a quanto pare, è dovuta all’elaborazione delle modifiche del piano regolatore il cui aggiornamento è previsto per il prossimo autunno. Il masterplan presentato è stato disegnato da Leopoldo Freyrie su commissione di Invimit (società del ministero…
-
Milano | Vetra – Gli imbrattamuri e il rispetto dei monumenti: San Lorenzo
Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Non guardate in alto, dove la storia ancora è bella e pulita, guardate in basso… … dove la storia di secoli è considerata come un qualsiasi muro di questa città, dove non vi è più rispetto. Oramai dobbiamo accettarlo, e convivere con una città sempre più degradata…
-
Milano | Greco – Torre Maggiolina: aggiornamento fine maggio 2017
Prosegue lo spoglio del vecchio e bruttino, edificio per uffici (ex-sede del Giorno) che si trova a Greco, in via Fava 20 (siamo a Greco a dire il vero, anche se la nuova torre l’hanno battezzata Abitare la Maggiolina , siamo più al bordo della Maggiolina e del Villaggio dei Giornalisti, che si trovano oltre la ferrovia).…
-
Milano | Identità Milano giovedì 8 giugno con Monte Grappa e GBPA
Ultimo incontro per questa edizione di Identità Milano. In Urban Center – Galleria Vittorio Emanuele II – giovedì 8 giugno si parla di Monte Grappa il cui sviluppo abbiamo seguito nel corso del tempo e che a breve ospiterà la sede milanese di Amazon. Ci racconteranno il progetto: Antonio Gioli | GBPA Federica De Leva…
-
Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana e Massaia
Spiace raccontare come il Centro Storico di Milano – formato da molti piccoli quartieri come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città – anziché essere la parte più bella e affascinante sia talvolta forse la più disordinata dell’intera Milano. La storia si è stratificata qui,…
-
Milano | Lambrate – Partito il cantiere di Piazza Monte Titano
Ecco le ultime immagini della palazzina per uffici che si affaccia su Piazza Monte Titano (indirizzo effettivo è però Via Bernardino Bellincione 10) e via Rombon. Come avevamo già potuto vedere, sarà completamente riqualificata e cambierà aspetto.
-
Milano | Brera – Via Monte di Pietà: aggiornamento a fine maggio
Proseguono i lavori alla riqualificazione della via Monte di Pietà, dove, ancora dopo decenni di inutilizzo, vi erano ancora le rotaie dei tram. Erano inutilizzate dal 1976, e, visto che erano anche pericolose, finalmente il Comune ha deciso di eliminarle sia da via Monte di Pietà che da via dell’Orso, dove il cantiere ancora non è iniziato.
-
Milano | Porta Nuova – Ciclabile Monte Santo: aggiornamento fine maggio
Proseguono i lavori per il riordino e la creazione di una pista ciclabile (ancora non abbiamo compreso dove sarà collocata) in viale Monte Santo, tra Piazza Principessa Clotilde e piazza della Repubblica. Abbiamo notato che è stato eliminato il marciapiede oramai inutile, al centro della via, lungo i bordi della grande aiuola centrale (era utilizzato…
-
Milano | Centro Direzionale – Gioia 22 aggiornamento fine maggio
Il cantiere per la demolizione del palazzo di Gioia 22, anche se poco evidente, procede lentamente. Ecco alcune immagini che ci sono state inviate da Emanuele Carmi, nostro lettore, che mostrano i progressi sul retro, su via Emilio Cornalia.