FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Roma | San Lorenzo – La rinascita di piazzale del Verano
E stato reso noto lo scorso venerdì 11 maggio, il progetto vincitore per la riqualificazione e pedonalizzazione dell’area antistante il cimitero del Verano (piazzale del Verano), promosso dal II Municipio di Roma Capitale, ordine degli architetti di Roma e IN/ARCH Lazio. Il team vincitore (composto da Claudia Clementini, Roberta Bartolazzi, Assia Del Favero, Laura Giusti…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere Curvo: maggio 2019
Dopo la cerimonia della posa della bandiera il 20 marzo scorso, sulla sommità in cemento armato della struttura del grattacielo progettato dallo studio di Daniel Libeskind di CityLife a Tre Torri, pare che il cantiere si sia fermato. I lavori al momento “ci è stato detto” sono concentrati ai piani, in attesa che arrivino i…
-
Milano | Porta Genova – Nuova viabilità in piazzale Cantore
L’enorme e brutto piazzale Cantore a Porta Genova è da sempre, come abbiamo più volte segnalato, uno spiazzo senza forma e un dignitoso aspetto. Da un lato le aiuole verso la Darsena, dove in estate si cuoce al sole per la carenza d’alberi ad ombreggiare i giochi dei bambini. Dall’altro lato un capolinea sciatto dei…
-
Milano | Isola – Cantiere “Rasoio”: maggio 2019
Aggiornamento dal cantiere del “Rasoio” come viene chiamato affettuosamente l’edificio di Unipol SAI di via de Castillia e via Confalonieri all’Isola. Finalmente si vede il progresso alle facciate del palazzo rimasto per anni abbandonato. I lavori stanno procedono ora a gran ritmo anche perché i lavori si dovrebbero concludere per la fine della prossima estate,…
-
Milano | Guastalla – Quella solita sciatteria: il giardinetto in via San Barnaba
In via San Barnaba, negli anni Ottanta del ‘900, venne costruito al posto di un parchetto, un parcheggio sotterraneo per 750 posti auto. In superficie venne ricreato un giardinetto con tre strutture sportive, due campetti per basket e una pista per pattini a rotelle. Le entrate al parcheggio sono due, una in via San Barnaba…
-
Milano | Brugherio – Il rinnovo del centro città: aggiornamenti maggio 2019
Prosegue il nostro aggiornamento di cantieri in corso nel Comune di Brugherio. Nel 2017 avevamo visto come il Comune di Brugherio abbia intrapreso una fase di rinnovo grazie agli oneri di urbanizzazione del complesso residenziale di via de Gasperi. Rinnovo delle piazze e di alcuni palazzi. Nelle foto inviateci da un nostro lettore, possiamo vedere…
-
Milano | Turro – Nuovi rendering per Valtorta 32
Lo Studio Cino Zucchi ha progettato un complesso residenziale in via Valtorta 32, a Turro. Avevamo visto lo scorso anno i primi rendering del progetto di Zucchi, ma poca roba, finalmente sono comparsi questi nuovi rendering che mostrano meglio come apparirà il nuovo complesso residenziale posto all’angolo tra via Valtorta e Via Gerolamo Rovetta. Di seguito i primi…
-
Milano | Ghisolfa e Bovisa – Demolizioni in piazzale Lugano e Nuova Esselunga
Prosegue la demolizione dell’orrendo mostro di piazzale Lugano, posto tra la Ghisolfa e la Bovisa. Dal cavalcavia Bacula si vede bene la situazione in progresso alcantiere delal demolizione del vecchio edificio in degrado da decenni, delle ex Poste. La demolizione dello stabile, tanto attesa, è cominciata nel gennaio scorso. Abbiamo scattato anche alcune foto al sito…
-
Milano | Città Studi – Cantiere Villaggio del Sarto: maggio 2019
Siamo passati a vedere se il grazioso quartiere di via Andrea del Sarto a Città Studi, limitato dalla via omonima, via Tiepolo e piazza Ferravilla, prosegue con la riqualificazione. Coma abbiamo visto, dopo decenni di abbandono, degrado, occupazione e quant’altro, le graziose villette del Villaggio Andrea del Sarto, realizzate tra il 1924 e il 1925 da Giovanni…
-
Milano | Dergano- Cantieri vari: aggiornamento maggio 2019
Un giretto a Dergano e Derganino a caccia di novità tra i cantieri. Iniziamo con la torre Monterosa di via Caianello che finalmente è stata completata, tant’è che oggi (foto di Fabio Mastellone) la gru servita per la sua costruzione è in fase di smontaggio. Torre venuta meglio di quel che ci pareva inizialmente ,…
-
Milano | Zona Castello – Come sempre, design e realtà non sono mai in accordo
Sicuramente quando la piazza sarà riqualificata (speriamo presto) verrà sistemato anche questo “sentiero spontaneo” creato col continuo passaggio delle persone nell’aiuola di piazza Castello. Ci troviamo nel punto in cui si arriva dall’attraversamento pedonale da via Marco Minghetti e piazzale Cadorna per accedere al cintato parco Sempione. Qui i progettisti dell’epoca non pensarono che i…
-
Milano | Cordusio – Camperio 2, aggiornamento maggio 2019
Una serie di immagini che mostrano lo stato avanzato dei lavori di riqualificazione dello stabile di via Camperio 2 angolo via Meravigli al Cordusio. Finalmente si vedono le facciate dl piccolo stabile costruito negli anni Cinquanta. Come avevamo già potuto vedere, all’edificio sono stati aggiunti due pani mansardati e sono state modificate le finestre.
-
Milano | Bicocca – Nuova vita per Sarca 222
Come più volte abbiamo detto, la zona di Bicocca sta velocemente rigenerandosi con nuove strutture e nuove riqualificazioni di edifici ad uso terziario costruiti più di trent’anni fa, uno di questi è viale Sarca 222. Si tratta di una riqualificazione di un immobile ad uffici sistemato una quindicina d’anni fa con un semplice rivestimento esteriore…
-
Milano | Dazio – Il Quartiere Affari Lorenteggio, la Défense de Puarit
Nella periferia ovest di Milano, oltre il Lorenteggio, c’è un quartiere, il Dazio, che si è ritrovato nel giro di pochi anni (tra il 1985 e il 2010) trasformato in un nuovo centro per uffici. Siamo proprio al confine del Comune di Milano con il Comune di Corsico, nelle zone solcate dalle vie Lorenteggio e…
-
Milano | Kids | Musei – Museo del Novecento
Spesso pensiamo ai musei come qualcosa di vecchio e polveroso e invece il Museo del Novecento, già dalla sua apertura nel 2010 ci ha stupito con ambienti colorati e spazi inusuali. Durante i primi mesi di apertura, a partire da dicembre 2010, vi furono grandi file e molti visitatori, tantissimi milanesi e non, che volevano…
-
Milano | Ronchetto – Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice di Arrighetti
Al Ronchetto sul Naviglio, in via della Ferrera 11 sorge la strana parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice. Il progetto iniziò a prender corpo nben prima della sua realizzazione, come succede spesso. Infatti era negli intenti della Curia quello di finalizzare alla celebrazione e alla memoria dell’Anno Santo 1975 la realizzazione dell’edificio sacro nel quartiere popolare…
-
Milano | Santa Sofia – Via Santa Sofia 37 cambia destinazione
Allianz sgomberati i molti palazzi per uffici in centro, ha lasciato spazio a nuove opportunità. Così il palazzo per uffici di via Santa Sofia 37, posto ad angolo con Corso Italia, sarà convertito in un hotel Radisson Collection, che aprirà nel 2022. L’immobile sarà trasformato e gestito da Allianz Real Estate per il Gruppo Allianz. L’hotel sarà in una…
-
Milano | Porta Volta – Quelle rotaie esposte in via Farini
Solo pochi giorni fa vi abbiamo segnalato lo stato pietoso e pericoloso dell’asfalto intorno alle rotaie dei tram in viale Piave angolo via Bixio. Ecco un’altra segnalazione di questo problema di manutenzione spesso ignorato. Infatti, le rotaie dei tram, denudate dalla storica presenza del pavé, che evitava l’effetto “trincea” ai lati della ferraglia, spesso diventano…
-
Milano | Zona Castello – L’assedio costante degli autobus
Ogni anno dobbiamo portare all’attenzione il problema mai risolto degli autobus turistici in piazza Castello. Il tratto di piazza utilizzato soprattutto per la sosta degli autobus è quello sul lato di via Lanza, per l’esattezza da viale Gadio a via Quintino Sella. Parcheggiati su entrambi i lati, gli autobus sono un elemento che disturba non…