FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Vittoria – Il fortino austriaco di Porta Tosa
    |

    Milano | Porta Vittoria – Il fortino austriaco di Porta Tosa

    Uno dei fantomatici monumenti o edifici di Milano scomparsi è senza alcun dubbio il Fortino Austriaco di Porta Tosa o Vittoria. Un fortino militare del quale rimangono una foto del 1905/8, un dipinto (tratto dalla stessa foto) e le sue raffigurazioni su alcune mappe dell’Ottocento. La storia di Milano, dopo la disfatta del ducato, per…

  • Milano | Bovisa – Edificio B30 “La Collina degli Studenti” al Campus La Masa: gennaio 2022

    Milano | Bovisa – Edificio B30 “La Collina degli Studenti” al Campus La Masa: gennaio 2022

    Aggiornamento dal cantiere sito all’interno del Campus La Masa nella Goccia della Bovisa. Si tratta dell’Edificio B30 “La Collina degli Studenti”, un progetto ideato da “Vivipolimi” del Politecnico di Milano e  sviluppato da H+Architettura e B&B Progetti S.r.l.. Come si vede, il cantiere è giunto a un buon punto e in questi giorni la “collinetta…

  • Milano | Città Studi – Restauro del “Cremlino”: gennaio 2022

    Milano | Città Studi – Restauro del “Cremlino”: gennaio 2022

    I lavori di restauro del meraviglioso palazzo art déco del “Cremlino“ di Via Giuseppe Colombo 81 a Città Studi, proseguono e ora alcune parti sono già state “spacchettate” mostrando il lavoro eseguito. L’edificio universitario venne costruito tra il 1924 e il 1927 e oggi è sede dell’Istituto Giuliana Ronzoni, sede della Facoltà di ricerche chimiche e biomediche.…

  • Milano | Barona – Cantiere Forrest in Town: gennaio 2022

    Milano | Barona – Cantiere Forrest in Town: gennaio 2022

    Aggiornamento di inizio gennaio 2022 dal cantiere per il nuovo complesso residenziale collocato nel centro del distretto della Barona storica, tra via Biella, Via Simone Martini e Via Bonaventura Zumbini. Si tratta di Forrest in Town, una sapiente operazione di riqualificazione architettonica, a cura del Gruppo Building e firmata dallo studio DFA Partners, che nasce dal recupero di un’ex area manifatturiera.…

  • Milano | Eventi – Olimpiadi invernali 2026: Palaitalia, il cantiere a fine anno

    Milano | Eventi – Olimpiadi invernali 2026: Palaitalia, il cantiere a fine anno

    Il Comune di Milano apre la strada all’arrivo della bandiera olimpica e alla piena operatività della Fondazione Milano Cortina 2026. Lo fa stanziando 50 milioni di euro in accantonamento per garantire la Fondazione da eventuali perdite: l’atto indispensabile perché il Comitato organizzatore possa cominciare a ricevere 452 milioni di dollari di diritti televisivi, cashflow che…

  • Milano | Città Studi – La sciatteria e l’abbandono di via Pacini, tra parcheggi regolari e non

    Milano | Città Studi – La sciatteria e l’abbandono di via Pacini, tra parcheggi regolari e non

    Di via Pacini a Città Studi si discute da anni, soprattutto sul futuro di questa via alberata con un parterre centrale che è diventato nel tempo un parcheggio auto tra i peggiori della città. In questi giorni il Comune ha avviato la tracciatura delle strisce blu per i parcheggi regolamentari, ai lati della via, ma…

  • Milano | Porta Ticinese – Alfonso Femia firma la riqualificazione di Balilla 4
    |

    Milano | Porta Ticinese – Alfonso Femia firma la riqualificazione di Balilla 4

    Lo studio Atelier(s) Alfonso Femia firma la riqualificazione dell’edificio residenziale anni Cinquanta di via Balilla 4 al Gentilino, nel distretto di Porta ticinese a Milano. Il ridisegno dell’edificio risulta moderno e allegro. La facciata è stata ricoperta da piastrelle in ceramica a rilievo piramidale disposto in modo irregolare, quasi un richiamo alle piastrelle del grande Gio…

  • Milano | Edilizia scolastica – Nove progetti da finanziare con i fondi del PNRR

    Milano | Edilizia scolastica – Nove progetti da finanziare con i fondi del PNRR

    Il Comune risponde al bando della Regione Lombardia candidando opere di rifacimento, ampliamento, nuova costruzione e messa in sicurezza per un totale di oltre 76 milioni di euro. Il Comune di Milano ha depositato tutti i documenti necessari per partecipare alla “Manifestazione di interesse per la raccolta dei fabbisogni relativi al patrimonio di edilizia scolastica…

  • Milano | Porta Nuova – Il ponte-serra su Melchiorre Gioia non si farà più

    Milano | Porta Nuova – Il ponte-serra su Melchiorre Gioia non si farà più

    Oggi su La Repubblica, il Ceo di Coima, Manfredi Catella intervistato da Alessia Gallione, parlando di Milano e la sua vitalità, accenna anche al suo attuale cruccio, quello del Pirellino e il palazzo-ponte di via Melchiorre Gioia. Come ormai sappiamo, il palazzo a torre, ex Uffici Tecnici del Comune di via Pirelli 39 a Porta…

  • Milano | Portello – Campus in viale Scarampo: si comincia

    Milano | Portello – Campus in viale Scarampo: si comincia

    In viale Scarampo, al Portello, sono cominciati i lavori propedeutici all’avvio di un cantiere per ora ancora misterioso. Infatti nell’area ora occupata dal parcheggio di viale Scarampo a lato dei padiglioni della fiera, chiuso da ieri, sono arrivati i primi macchinari per il carotaggio del terreno e altre attrezzature. Sappiamo che qui c’è un progetto,…

  • Milano | Guastalla – Palazzo di Giustizia, riqualificazione di via San Barnaba: gennaio 2022

    Milano | Guastalla – Palazzo di Giustizia, riqualificazione di via San Barnaba: gennaio 2022

    Aggiornamento di gennaio 2022 dal cantiere di via San Barnaba nel distretto della Guastalla. Ormai per buona parte già completato comprese le alberature. Si tratta di uno spiazzo utilizzato in precedenza come parcheggio dal Tribunale di Giustizia di Corso di Porta Vittoria e rimasto per anni uno dei luoghi più brutti e degradati di Milano. Finalmente avrà la sua…

  • Milano | Ghisolfa – Cantieri in zona: gennaio 2022

    Milano | Ghisolfa – Cantieri in zona: gennaio 2022

    Nuovo aggiornamento fotografico da alcuni cantieri nel distretto della Ghisolfa di inizio 2022. Ci troviamo anche a due passi dalla splendida villa Cinquecentesca della Simonetta, simbolo del quartiere e a due passi dallo Scalo Farini in procinto di grandi trasformazioni. Cominciamo da un piccolo cantiere rimasto fermo da alcuni anni, in Via Stilicone 33, dove…

  • Milano | Loreto – Cantiere di via Scarlatti angolo Buenos Aires: gennaio 2022

    Milano | Loreto – Cantiere di via Scarlatti angolo Buenos Aires: gennaio 2022

    Si inizia a spacchettare, dopo tanto tempo, il cantiere che occupa mezzo isolato, per una completa ristrutturazione e trasformazione tra Corso Buenos Aires, via Scarlatti e via Tamagno nel distretto di Loreto. Lo studio POLA si è occupato di riprogettare, ammodernare e unire tutti e quattro gli edifici proponendo una nuova struttura metallica che avvolge come in…

  • Milano | Sella Nuova – Riqualificazione Quartiere Saint Bon: gennaio 2022

    Milano | Sella Nuova – Riqualificazione Quartiere Saint Bon: gennaio 2022

    Sono anni che se ne parla e discute, e già nel 2017 pareva imminente perché approvato. Tuttavia, eccoci giunti a gennaio 2022 dove finalmente MM ha avviato i lavori di riqualificazione per gli stabili del Quartiere Saint Bon nel distretto di Sella Nuova-Forze Armate. Un intervento importante, che riguarderà sia le componenti edilizie e architettoniche…

  • Milano | Porta Venezia – Via Bixio 17 riparte con cambio di società

    Milano | Porta Venezia – Via Bixio 17 riparte con cambio di società

    Il cantiere di via Nino Bixio 17 è ripartito da qualche settimana. Infatti, il progetto le Corti di Bixio di Imprenord, è stato ceduto ad una nuova società, la Carver Real Estate, che lo ha fatto ripartire con un rinnovato progetto e un nuovo nome commerciale: Bixio Porta Venezia. Il progetto Bixio Porta Venezia, con la riqualificazione…

  • Milano | Città Studi – Edificio 11 Facoltà di Architettura: restaurato
    |

    Milano | Città Studi – Edificio 11 Facoltà di Architettura: restaurato

    Finalmente completato il restauro dell’Edificio 11, la Facoltà di Architettura, realizzato nientemeno che da un trio d’elezione come: Giordano Forti, Gio Ponti e Piero Portaluppi tra il 1953 e il 1961 (anno di inaugurazione). Ci troviamo nel Campus del Politecnico di Milano a Città Studi. L’edificio posto ad angolo tra via Bonardi e via Ampère rimase incompiuto per…

  • Milano | Sella Nuova – Aggiornamento SeiMilano: gennaio 2022

    Milano | Sella Nuova – Aggiornamento SeiMilano: gennaio 2022

    Aggiornamento fotografico di gennaio 2022 dal cantiere di SeiMilano in costruzione nel distretto di Sella Nuova in via Bisceglie e via dei Calchi Taeggi. In prossimità della Stazione M1 Bisceglie sta sorgendo la parte ad uso terziario del progetto, mentre la parte residenziale si sviluppa internamente, con affaccio sul grande parco pubblico anch’esso in progetto che coprirà una…

  • Milano | Rottole – Cantiere Park Towers: gennaio 2022

    Milano | Rottole – Cantiere Park Towers: gennaio 2022

    Aggiornamento di gennaio dal cantiere sito tra via Crescenzago 105 e la Via Privata Ruggero Ruggeri al civico 20, nel distretto delle Rottole (M2 Udine), proprio di fronte al Parco Lambro. Qui sarà realizzato, come abbiamo già visto, il nuovo complesso «Park Towers» di Asti architetti: due torri rispettivamente di 77 e 55 metri di altezza con vista sul Parco Lambro (di cui…

  • Milano | NoLo – Nuove suggestioni per Via Popoli Uniti 11

    Milano | NoLo – Nuove suggestioni per Via Popoli Uniti 11

    Nel novembre scorso avevamo mostrato cosa sarebbe sorto al posto di un’ex industria di panettoni in via Popoli Uniti 1 nel quartiere di NoLo. L’intervento prende parte al processo di rigenerazione che sta interessando ampiamente il quartiere a nord di Loreto, con la realizzazione di un nuovo complesso residenziale su un’area occupata da fabbricati industriali…

  • Milano | Certosa Musocco – Cantieri in zona: gennaio 2022

    Milano | Certosa Musocco – Cantieri in zona: gennaio 2022

    Giretto attorno a Viale Espinasse e Piazzale Santorre di Santarosa nel distretto di Certosa Musocco e Garegnano dove abbiamo radunato alcuni cantieri in corso. Cominciamo con il cantiere per il nuovo stabile residenziale di Via Ludovico di Breme 26. Passando in Viale Espinasse, al civico 95 sta sorgendo un nuovo edificio residenziale, qui qualche rendering,…

Video

Urbanfile on Instagram

12 months ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago