FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Centrale – Cantiere dei Giardini di Macchi 61: gennaio 2022

    Milano | Centrale – Cantiere dei Giardini di Macchi 61: gennaio 2022

    Spacchettato il cantiere giunto a buon livello, dei Giardini di Macchi, l’edificio recuperato di via Mauro Macchi 61, nel distretto Centrale a pochi metri dalla stazione M2 Caiazzo. Come dicevamo, si tratta di un recupero di un edificio costruito negli anni Sessanta. Infatti un tempo era occupato dagli uffici di Avvenire, rimasta vuota per anni.…

  • Milano |  Crescenzago – 20 milioni per Quartiere Rizzoli e fiume Lambro

    Milano | Crescenzago – 20 milioni per Quartiere Rizzoli e fiume Lambro

    Progetto Next Generation Eu, 20 milioni di euro per interventi dedicati al quartiere Rizzoli e alla messa in sicurezza del Lambro Il Comune di Milano è tra i beneficiari dei contributi stanziati dal Governo, attraverso il piano Next generation EU finanziato dall’Unione europea, per investimenti in progetti di rigenerazione. Questi sono volti alla riduzione di…

  • Milano | Porta Romana – Villaggio Olimpico: gennaio 2022

    Milano | Porta Romana – Villaggio Olimpico: gennaio 2022

    Aggiornamento di inizio anno dal sito per il cantiere del futuro Villaggio Olimpico in costruzione nell’ex Scalo di Porta Romana sul lato di via Ripamonti.  Come si vede, sono ancora in corso le bonifiche e l’area di cantiere è stata anche cintata. Inoltre, la vecchia officina dei treni è stata scoperchiata. Sono le palazzine che saranno preservate…

  • Milano | Barona – Cantiere Skydrop Famagosta: gennaio 2022

    Milano | Barona – Cantiere Skydrop Famagosta: gennaio 2022

    Aggiornamento di inizio 2022 dal cantiere del nuovo grattacielino in costruzione a pochi metri dalla stazione M2 Famagosta nel distretto della Barona.  Si tratta del nuovo complesso per uffici The Skydrop (goccia di cielo), progettato da PRP Architettura e promosso da Real Estate Center – società del Gruppo Carfin 92. Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati, Carfin 92, PRP architettura, mi3max, Roberto Arsuffi Barona, Moncucco,…

  • Milano | Traporti – Investmenti per i trasporti e il sogno della linea M6
    |

    Milano | Traporti – Investmenti per i trasporti e il sogno della linea M6

    Nuove risorse per il piano trasporti Il Sindaco di Milano, Beppe Sala ha annunciato pochi giorni fa che il Governo ha previsto nella Finanziaria nuove risorse per il piano trasporti che il Comune spera possano arrivare sino a 800 milioni. Serviranno per prolungare le linee della metropolitana e far partire i lavori della M1 a…

  • Milano | Calvairate – Cantieri vie Tacito e Cadolini: gennaio 2022

    Milano | Calvairate – Cantieri vie Tacito e Cadolini: gennaio 2022

    Aggiornamento fotografico di inizio 2022 dal cantiere di via Tacito, nel distretto di Calvairate. Ci troviamo nei pressi di via Tertulliano, tra le vie Tacito e Cadolini, dove sorgeva lo stabilimento dell’Ex-Plasmon. Si tratta del complesso residenziale del City Village. Le nuove residenze stanno sorgendo su una vasta area di 13.600 mq, di cui circa 5.000 destinati al verde. Si tratta di…

  • Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 e 21: gennaio 2022

    Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 e 21: gennaio 2022

    Aggiornamento di inizio 2022 dal cantiere di via Melchiorre Gioia a Porta Nuova. Si tratta degli scavi per le fondamenta delle due nuove torri ai lati di via Melchiorre Gioia: Gioia 20 e 21. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, e la conclusione è prevista, grosso modo per il primo quadrimestre del…

  • Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis: gennaio 2022

    Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis: gennaio 2022

    Aggiornamento di inizio 2022 da uno dei cantieri presenti nel neonato quartiere di Symbiosis posto nel distretto del Vigentino. Si tratta del palazzo D, uno degli edifici per uffici progettato dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV). Il cantiere è giunto ormai a buon punto, almeno esternamente. Infatti sono già in opera le sistemazioni alle parti comuni e…

  • Milano | Derganino – Torre di via Butti 15: gennaio 2022

    Milano | Derganino – Torre di via Butti 15: gennaio 2022

    Aggiornamento dal cantiere che troviamo a Derganino (vicino alla stazione FS Lancetti) in via Butti 15, dove è in costruzione la torre di 12 piani di Panoramical Living. La torre ha preso il posto di un vecchio magazzino. Il progetto è di M2P Associati. Si tratta di un edificio a torre di 12 piani con un alto…

  • Milano | Lambrate – Riqualificazione di Piazza Gobetti e via Salieri: gennaio 2022

    Milano | Lambrate – Riqualificazione di Piazza Gobetti e via Salieri: gennaio 2022

    Aggiornamento di inizio anno dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Gobetti a Lambrate. Il progetto prevede l’allargamento dei marciapiedi, il riposizionamento degli attraversamenti, e la creazione di nuove alberature in via Salieri verso piazza Bottini e la stazione di Milano Lambrate. Qui un tratto di via Salieri. I marciapiedi centrali della piazza. Referenze fotografiche: Roberto…

  • Milano | Bullona – Cantieri in zona: gennaio 2022

    Milano | Bullona – Cantieri in zona: gennaio 2022

    Aggiornamento da alcuni cantieri nel distretto della Bullona realizzato in questi giorni di inizio 2022. Molti piccoli cantieri, ma anche qualche grande intervento, come quello di Pryncipe. Le residenze Princype, progettate dallo Studio Marco Piva, sono un complesso residenziale posto in via Principe Eugenio, quasi all’angolo con piazza Caneva. Separato solo da un edificio, si trova anche…

  • Milano | Duomo – Il Comune cerca investitori per i Portici Meridionali

    Milano | Duomo – Il Comune cerca investitori per i Portici Meridionali

    Il palazzo dei Portici Meridionali è l’edificio costruito nel 1877 su progetto dell’architetto Giuseppe Mengoni, che si trova sul lato meridionale di piazza del Duomo. Il Comune sta cercando investitori per rivitalizzarlo e risanarlo. Camere con vista sul Duomo, accanto al Museo del Novecento. È la destinazione prevista dall’Amministrazione comunale per la porzione centrale del palazzo…

  • Milano | Calvairate – La nuova Biblioteca di quartiere: gennaio 2022

    Milano | Calvairate – La nuova Biblioteca di quartiere: gennaio 2022

    Aggiornamento di inizio 2022 dal piccolo cantiere dove proseguono i lavori per il rinnovo della Biblioteca di Calvairate. Infatti, ci troviamo in via Laura Ciceri Visconti, di fronte al Giardino Francesco Rucci. I lavori sono ormai giunti a buon punto. Referenze fotografiche: duepiedisbagliati Calvairate, riqualificazione, Biblioteca, via Laura Ciceri Visconti

  • Milano | Duomo – Arengario e Museo del 900 Bis: approvato il progetto di fattibilità

    Milano | Duomo – Arengario e Museo del 900 Bis: approvato il progetto di fattibilità

    Nei giorni scorsi, Palazzo Marino ha dato via all’iter che trasformerà il secondo Arengario di piazza Duomo in uno spazio espositivo di 1.204 metri quadrati all’interno e 111 all’esterno. Spesa complessiva tra lavori e somme a disposizione: 29 milioni di euro. Approvato il progetto di fattibilità, ora si deve pensare a come sarà trasformato. Tutto dipende…

  • Milano | Rogoredo – Area Connecto Centre: gennaio 2022

    Milano | Rogoredo – Area Connecto Centre: gennaio 2022

    L’area dove sorgerà il complesso terziario di Connecto Center in via Pestagalli 45, è stata “spianata” completamente ormai da due anni (era il 2019) ed è ancora in attesa dello sviluppo immobiliare. Recentemente Generali ha ceduto l’area. Appena conosceremo le intenzioni del nuovo proprietario, ci sarà un aggiornamento in merito al suo futuro. Dopo le prime demolizioni…

  • Milano | Sella Nuova – Il grande nuovo parco di SeiMilano

    Milano | Sella Nuova – Il grande nuovo parco di SeiMilano

    Su una superficie di oltre 300.000 mq, fra Via dei Calchi Taeggi e Via Bisceglie, il complesso di SeiMilano è un’operazione di rigenerazione urbana promossa della joint venture tra l’impresa Borio Mangiarotti spa e il fondo americano Värde Partners su progetto dello studio Mario Cucinella insieme a Michel Desvigne MDP. Sorgerà nell’area di Sella Nuova, tra Via Calchi Taeggi e Via Bisceglie…

  • Milano | Affori – Cantieri Porta Nord e dintorni: dicembre 2021

    Milano | Affori – Cantieri Porta Nord e dintorni: dicembre 2021

    Nuovo aggiornamento fotografico di fine anno dai cantieri di Affori Nord, dove sono in corso tre grandi progetti: Affori Porta Nord 1 e 2. Cominciamo col cantiere per Porta Nord 2 posto tra via Astesani e la stazione ferroviaria FN di Affori. Si tratta di un palazzo residenziale decisamente d’impatto, 15 piani e un edificio ricettivo (almeno dalle prime indiscrezioni) altrettanto…

  • Milano | Porta Venezia Monforte – Cantieri in zona: dicembre 2021

    Milano | Porta Venezia Monforte – Cantieri in zona: dicembre 2021

    Giretto tra Porta Venezia e Porta Monforte, dove troviamo tre cantieri. Cominciamo con la buona notizia (o cattiva), ovvero che il cantiere di via Bixio 17 è finalmente ripartito. Cantiere via Bixio 17 Infatti i lavori per la riqualificazione del vecchio stabile ottocentesco, di fattura “povera” ma interessante, dopo un avvio nel 2019, con l’arrivo…

  • Milano | Ortica – Cantieri in zona: fine dicembre 2021

    Milano | Ortica – Cantieri in zona: fine dicembre 2021

    Piccolo aggiornamento dal distretto dell’Ortica, dove sono in corso le bonifiche al sito che si trova nel triangolo formato da Via Trentacoste, Via Cima e via Bistolfi, un vasto terreno rimasto per anni in abbandono. Qui vi era una palazzina per uffici degli anni Sessanta e una serie di capannoni di proprietà comunale ad uso del…

  • Milano | Lorenteggio – Al deposito ATM cresce una parete verde

    Milano | Lorenteggio – Al deposito ATM cresce una parete verde

    Un design urbano sempre più verde e nuovi mezzi di trasporto sostenibili sono le proposte green di Atm rivolte a Milano e ai suoi cittadini, per una migliore qualità dell’aria e dell’ambiente. Due i nuovi progetti di sostenibilità ambientale che l’Azienda sta portando avanti, nell’ambito del più ampio piano di investimenti nella flotta elettrica: 350 metri quadrati di parete verde sull’intera…

Video

Urbanfile on Instagram

12 months ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago