Nuova area pedonale piazza Verdi

L’11 Luglio è stata ufficialmente ampliata l’area pedonale di piazza G. Verdi attorno il Teatro Massimo , secondo previsioni di PGTU (piano generale del traffico urbano).
In particolare si tratta della chiusura della parte sud della piazza dal lato di via e del Cine teatro “Al Massimo”.
Secondo ordinanza dell’ufficio traffico del Comune la nuova area pedonale include la via Rossini fino all’incrocio con via Scarlatti e il prolungamento dell’area attorno il teatro sino l’incrocio con la via G. Donizetti.

Via Rossini

 

 

Nuova area pedonale

 

Auto parcheggiate in una stra pedonale

 

Il Teatro

La piazza è stata così abbellita da nuovi arredi urbani costituiti da porta vasi con addobbi floreali.
Questo provvedimento si lega a doppio filo con la parziale chiusura della via Maqueda con l’attuazione della ZTL (zona a traffico limitato).
Sicuramente il teatro ha bisogno di essere liberato da automobili sul marciapiedi e davanti le cancellate in toto. La nuova area non basta quindi a valorizzare uno dei monumenti simbolo della città. Tutta l’area dovrebbe essere resa pedonale e chiusa al traffico.
Considerando poi che nelle sere dei weekend diventa terra di nessuno con auto e motocicli posteggiati ovunque, spesso spostando vasi fioriti e dissuasori.
Serve quindi una pianificazione lungimirante sia per scegliere le giuste aree pedonali sia per gestirle, il che significa arredo urbano appropriato, eventi culturali, promozione del commercio e dell’artigianato locale.

La tipologia di fioriera/dissuasore utilizzata nella piazza e in via Maqueda
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

0 commenti su “Nuova area pedonale piazza Verdi”

Lascia un commento