FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | San Siro – Cantiere Ivory di piazzale Zavattari 12: gennaio 2025
Milano San Siro. Prosegue il cantiere per la riqualificazione e trasformazione del palazzo per uffici di piazzale Fratelli Zavattari 12 in zona Piazzale Lotto alle porte di San Siro. Ivory, questo il nome scelto per il nuovo edificio, è il risultato della ristrutturazione di un edificio degli anni ’50, un tempo parte della fabbrica automobilistica Isotta Fraschini…
-
Milano | Porta Volta – Le Porte di Milano: piazzale Baiamonti
Milano Porta Volta. Undicesima “Porta” che prendiamo in considerazione, dopo aver visto Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica, Porta Vigentina, Porta Romana, Porta Vittoria, Porta Monforte, Porta Venezia, Porta Nuova e Porta Garibaldi, giungiamo nel nostro percorso in piazzale Baiamonti, dove si trova il vecchio varco di Porta Volta. Ennesimo e veloce riassunto per capire di cosa stiamo parlando: dove si trovano le…
-
Milano | Precotto – Completato Socrate House
Milano Precotto. Nel quartiere di Villa San Giovanni a Precotto, all’angolo tra le vie Socrate, Plutone e Anassagora (non lontano dal confine con il Comune di Sesto San Giovanni), al posto di un piccolo insediamento industriale è stato completato un nuovo complesso residenziale composto da due distinte palazzine di 4 piani, ciascuna distribuita ai lati di un giardinetto…
-
Milano | Centro Storico – Un nuovo futuro per la Galleria Manzoni: la rinascita di un gioiello milanese dimenticato
Milano Centro Storico. Dopo anni di abbandono e declino, la Galleria Manzoni, situata tra via Manzoni 40-42 e via Borgospesso 19, potrebbe finalmente rinascere. Questo capolavoro dell’architetto Alziro Bergonzo (1906-1997), realizzato nel 1948-49 sulle macerie di un palazzo distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, era stato concepito come simbolo della rinascita culturale di Milano…
-
Milano | Centro Storico – Al via il restauro alla Basilica di San Lorenzo
Milano Centro Storico. Una delle mie basiliche preferite di Milano è, senza dubbio, San Lorenzo Maggiore. Questo luogo, ricco di storia, è caratterizzato dalle iconiche 16 colonne di epoca romana, dalla base paleocristiana e medievale, dalle numerose absidi e cappelle che arricchiscono il retro del complesso, dagli antichi mosaici della Cappella di Sant’Aquilino e dagli…
-
Milano | Centrale – Il degrado costante in piazza Duca d’Aosta
Milano Centrale. Che dire? Ci ritroviamo a ripeterci, ma la situazione non sembra mai cambiare. Anzi, come recita un vecchio adagio, “può solo peggiorare”. Passeggiando nella splendida piazza Duca d’Aosta, ci si rende conto di quanto il Comune di Milano gestisca male l’area circostante la Stazione Centrale. È risaputo che le zone attorno alle stazioni…
-
Milano | Precotto – Cantieri in zona: gennaio 2025
Milano Precotto e Villa San Giovanni. Abbiamo cercato di fare un “reportage safari fotografico” in quel di Precotto a caccia di cantieri in attività o fermi. Zona di Milano abbastanza prolifica in quanto nuovi interventi edilizi. Cominciamo dal basso, da via Erodoto per compiere una sorta di U raggiungendo l’area di Villa San Giovanni per…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Vetra e Santa Sofia: gennaio 2025
Milano Centro Storico. Aggiornamento di gennaio 2025 dall’area della stazione M4 Vetra, dove prosegue il ripristino delle aree pubbliche. Ed eccovi il reportage che mostra gli avanzamenti nell’area prossima a via Molino delle Armi dove si trovava il cantiere per la realizzazione della stazione M4 Vetra. Prima parte della totale riqualificazione dell’intera piazza.
-
Milano | Calvairate – Demolizioni in viale Umbria 40
Milano Calvairate. In viale Umbria, nell’area compresa tra via Tito Livio e piazzale Lodi, oggi parte integrante della città, cent’anni fa era l’estrema periferia industriale. Questa zona era favorita dalla vicinanza dello Scalo di Porta Romana e dalle industrie della Tecnomasio Italiano Brown Boveri (TIBB), la cui sigla è ancora oggi presente nella denominazione della…
-
Milano | Porta Ticinese – Il rinnovo per il Museo Diocesano, bando annullato
Milano Porta Ticinese. La sospensione del bando per il rinnovo del Museo Diocesano è stata prorogata “per ulteriori 60 giorni”, almeno fino al prossimo 22 marzo. Ma la stessa gara potrebbe essere definitivamente sospesa. L’obiettivo era completare i lavori entro il 2026, in tempo per le Olimpiadi invernali (ma ce l’avrebbero fatta?), offrendo un Museo…
-
Torino | Mobilità – Linea 2 Metropolitana: ecco il progetto della nuova M2
A quasi 4 anni di distanza dall’inaugurazione dell’ultima stazione della Metro Linea 1 di Torino, quella di Bengasi alle porte di Moncalieri, ci sono buone notizie per l’iter progettuale della Linea 2. Il Progetto, infatti, partito nel 2017 ed approvato, come Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica nel 2020, ha ricevuto l’ennesima conferma a inizio 2022, con…
-
Milano | Urbanistica: Programma Integrato d’Intervento Zona Speciale Farini Unità Scalo – Zona Speciale San Cristoforo
E’ stato pubblicato il nuovo Programma Integrato di Intervento (PII) definitivo per lo Scalo Farini e per lo Scalo San Cristoforo presentati a dicembre. Ci sono molte novità: ad esempio uno scavalco all’altezza di via Caracciolo che unisce la zona di Derganino con la Ghisolfa. Poco più in giù un ponte pedonale vicino a Villa…
-
Milano | Boldinasco – Rinnovo totale per via Inverigo 4 e 6
Milano Boldinasco. Nell’area compresa tra il Monte Stella, il cavalcavia del Ghisallo e viale Certosa, si trova ciò che resta dell’antico borgo di Boldinasco, un tempo frazione di Musocco e situato non lontano dalla Certosa di Garegnano. In via Inverigo, proprio dietro la graziosa chiesa di Santa Maria Addolorata alla Colombara, si trovava una palazzina…
-
Milano | San Siro – Nuovo Stadio: in corso le indagini di suolo e falda al Parco dei Capitani
Milano San Siro. A seguito della manifestazione di interesse del 4 novembre 2024 relativa all’acquisizione della proprietà dello stadio “Meazza” a San Siro e delle aree circostanti, AC Milan e FC Internazionale Milano hanno ribadito la volontà di avviare un dialogo costruttivo con l’Amministrazione comunale. Per facilitare il confronto e garantire un processo trasparente ed…
-
Milano | Centrale Ponte Seveso – Due cantieri in zona: Joy 124 e Edolo 39
Milano Centrale. Vi mostriamo due cantieri siti in via Melchiorre Gioia in zona Ponte Seveso/Cassina de Pomm nel distretto della Centrale. Il primo è giunto a buon punto e da qualche giorno sono state rimosse le impalcature, si tratta della riqualificazione dell’edificio per uffici di via Melchiorre Gioia 124 che si appresta a diventare Joy 124, un…
-
Milano | San Cristoforo – Cantiere giardino Porta Naviglio Grande: gennaio 2025
Milano San Cristoforo. Aggiornamento di gennaio 2025 dal cantiere per Porta Naviglio Grande, dove tra i palazzi sta prendendo forma anche un giardinetto pubblico. Si tratta dei “Giardini di Piazza Ohm”, il parchetto pubblico realizzato a scomputo oneri dal nuovo complesso residenziale (come è avvenuto per il vicino Parco Giuseppe “Pippo” Saporito, realizzato con gli oneri…
-
Milano | Gorla – Cantiere all’ex mercato di viale Monza 148 ora “Casa di comunità”
Milano Gorla. Dopo la demolizione avvenuta nelle scorse settimane, presto partirà il cantiere per la costruzione del nuovo edificio che ha preso il posto dell’ex mercato di viale Monza 148. Il Comune di Milano ha concesso all’Azienda socio sanitaria territoriale (ASST) Fatebenefratelli Sacco l’ex mercato rionale di Gorla, in viale Monza 148, per la costruzione…
-
Milano | Dergano – Cantiere di viale Jenner 20: demolizione completata
Milano Dergano. Nei giorni scorsi sono state completate le demolizioni dell’ex palazzo residenziale sito al 20 di viale Edoardo Jenner angolo con via Legnone in quel di Dergano. Al suo posto, come avevamo già mostrato, sarà edificato un nuovo edificio residenziale progettato dall’architetto: Arch. Marco Vigo per Studio DC10 | Architects. La palazzina demolita era stata costruita cent’anni fa,…
-
Milano | Porta Venezia – Avviato il cantiere per il rinnovo dei binari in Piazza Oberdan
Milano Porta Venezia. Come promesso, e puntuali, sono iniziati i lavori di rinnovo dell’armamento tranviario nell’area di Porta Venezia, concentrati su piazza Oberdan e le vie limitrofe, parte dell’investimento annuale che fa il Comune per questa priorità e che comporta una spesa di circa 12 milioni di euro per la manutenzione dei binari. Gli interventi, fondamentali…
-
Milano | Gorla – Casa Borio di via Teocrito 56: completata
Milano Gorla. Praticamente completato il cantiere per la realizzazione del complesso residenziale di Casa Borio (Borio Mangiarotti) Teocrito 56 a Gorla, sito nell’omonima via (via Teocrito). Il nuovo palazzo residenziale si trova esattamente dove, sul fondo della via Teocrito, la via svolta diventando Via Val Gardena, al posto di terreni incolti e abbandonati da anni, è stato realizzato il nuovo complesso residenziale…