FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Selvanesco + Macconago – Prolungamento tram 24, a inizio 2025 prevista la partenza lavori
Milano Selvanesco Macconago. Partiranno con l’avvio del 2025 i lavori per il prolungamento della tranvia 24 dal quartiere Selvanesco allo Ieo, l’Istituto Europeo di Oncologia di Macconago. Il progetto, sviluppato da MM del costo di 25,82 milioni, è finanziato con fondi complementari al Pnrr per grandi città e prevede un tracciato di circa 1,1 chilometri…
-
Milano | Porta Nuova – Cantieri vari in zona Gioia: fine 2024
Milano Porta Nuova. Un aggiornamento di fine 2024 dal cantiere di Porta Nuova in zona M2 Gioia e Centro Direzionale. • I PORTALI Via Melchiorre Gioia 20 “i Portali”. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, e la conclusione esterna è prevista grosso modo per la fine dell’anno. Al link la presentazione del progetto: Gioia 20…
-
Milano | Precotto – Completato “Talea” di via Martin Lutero 5
Milano Precotto. Completato di recente il complesso residenziale Talea, situato in via Privata Martino Lutero 5, a Precotto. Il progetto, sviluppato dall’Impresa Rusconi e firmato dallo Studio Beretta Associati, comprende 35 appartamenti in classe energetica A, distribuiti su 7 piani, con due livelli interrati dedicati a autorimesse, deposito biciclette e spazi tecnici. Il tetto, interamente…
-
Milano | Porta Nuova – Piazza Einaudi: rimediata la piccola dimenticanza
Milano Porta Nuova. Piazza Luigi Einaudi, un’ampia area verde situata ai piedi della torre di Via Pirelli 39 e accanto a Via Melchiorre Gioia, è stata progettata negli anni Cinquanta come uno dei principali spazi pubblici del Centro Direzionale, un ambizioso progetto urbanistico realizzato però solo in parte. Ormai qualche anno fa, la piazza è…
-
Milano | Isola – Completato Lybra di via Confalonieri 29 e Sassetti 19
Milano Isola. A dire il vero, manca ancora il completamento della piccola area “verde” antistante l’ingresso, ma è questione di poco: il palazzo per uffici Lybra, situato all’angolo tra via Confalonieri 29 e via Sassetti 19, è praticamente pronto. Posto tra l’area delle torri per uffici di Porta Nuova e il vivace distretto dell’Isola, Lybra Porta…
-
Milano | Urbanistica – Le prossime Aree pedonali
Milano. Trent’anni dopo le prime grandi pedonalizzazioni di Corso Vittorio Emanuele, via Mercanti e via Dante, seguite poi da piccole e altrettanto ampie aree pedonali, come l’ultima che ha visto trasformare egregiamente piazza Castello, in serbo il Comune ha una ventina di aree da rendere pedonali. Nel piano del Comune è prevista la chiusura del…
-
Milano | San Siro – Cantiere Syre e Easy San Siro: fine dicembre 2024
Milano San Siro. Un aggiornamento di fine anno dal cantiere di San Siro nell’area delle vecchie scuderie, demolite nel 2020, dove è in costruzione il complesso residenziale di Syre e del complesso associato per la realizzazione di 142 appartamenti in Edilizia Residenziale Sociale (ERS) denominati Easy San Siro. Il tutto progettato dallo studio Marco Piva per Axa IM e Redbrick, mentre Abitare…
-
Milano | Fiera Bolla – Completato il nuovo palazzo residenziale di via Mosè Bianchi 27
Milano Fiera Bolla. Il piccolo cantiere di via Mosè Bianchi 27, situato a pochi passi da via Domenichino, è stato completato da alcune settimane e ha dato vita a un nuovo edificio residenziale. Il palazzo sorge al posto di un vecchio stabile tecnico per l’elettricità, costruito negli anni Trenta o Quaranta del Novecento. L’edificio si…
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: dicembre 2024
Milano Scalo Romana. Avviato il cantiere nel febbraio di quest’anno, finalmente le prime “gambette” della nuova torre dell’area dello Scalo Romana spuntano dal terreno. Si tratta della Torre Faro, un progetto di Patricia Viel per ACPV Architects, per un nuovo complesso per uffici che prevede la riqualificazione degli edifici esistenti del primo Novecento, sia esternamente che internamente,…
-
Milano | Porta Vercellina – Le più belle vie in città: via del Caravaggio (bella ma…)
Milano Porta Vercellina. Recentemente nelle vicinanze di via del Caravaggio, sono state aperte due fermate della linea metropolitana M4, Coni Zugna e California, quale occasione migliore per fare una picocla passeggiata tra meravigliose architetture che quasi casualmente si sono ritrovate nella stessa via. Via del Caravaggio, dedicata al famosissimo pittore Michelangelo Merisi detto il Caravaggio…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: dicembre 2024
Fiera Tre Torri. Aggiornamento di fine dicembre dal nuovo Quaritere di CityLife nel territorio dell’Ex Fiera Tre Torri. Ormai i cantieri presenti in zona sono fondamentalmente quattro: CityWave (compresa via Ortese), il Padel Pavilion, il Palazzo delle Scintille e il completamento del parco. Questa volta vi portiamo a vedere virtualmente quello di CityWave. Ricordiamo che CityWave è un progetto firmato dallo studio internazionale BIG – Bjarke…
-
Milano | Porta Garibaldi – La pensilina trascurata dieci anni dopo
Milano Porta Garibaldi. In largo La Foppa, nel 2015, per il periodo Expo, vennero istallati dalla Tim diversi punti WiFi digitali per aiutare i turisti in visita alla città. Onestamente non so quanto siano serviti, di sicuro Tim e il Comune se ne sono scordati. Nel corso di questi ormai 10 anni, la pensilina è…
-
Milano | Lorenteggio – Inaugurato al Giambellino il murale di “Cerutti”
Milano Lorenteggio. Si chiama “Cerutti” il murale inaugurato oggi nel quartiere del Giambellino al Lorenteggio, in via Gentile Bellini 8, nell’ambito del progetto “Un nome in ogni quartiere”, ideato dall’Ufficio Arte negli Spazi Pubblici e Milano & Partners, agenzia di promozione della città, sotto la direzione di Marina Pugliese e con la curatela di Alice Cosmai. L’opera,…
-
Milano | Crescenzago – Residenze Lumière via Adriano 1 completato e lasciato nel “fango”
Milano Crescenzago. In via Adriano 1, nel cuore storico di Crescenzago, a due passi dalla Martesana e proprio di fronte al palazzo dell’ex municipio dell’antico comune autonomo sino a cent’anni fa, è stato ultimato il progetto delle Residenze Lumière, un piccolo edificio residenziale che ha suscitato numerose polemiche prima e durante la sua edificazione. Tuttavia,…
-
Milano | Vetra – Riqualificazione di piazza Quasimodo, via Wittgens e piazza della Vetra: dicembre 2024
Milano Vetra. Aggiornamento fotografico di dicembre dal cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo e di via Fernanda Wittgens nel Quartiere Vetra del Centro Storico. Qui il link al progetto aggiornato. Mentre dal mese scorso nell’area riqualificata di via Fernanda Wittgens sono arrivati gli alberelli, nell’area di piazza della Vetra e via Cardinal Caprara i lavori sono giunti a conclusione e il tratto davanti…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: dicembre 2024
Milano Centro Storico. Aggiornamento di dicembre da uno dei cantieri della nuova metropolitana linea M4 nel tratto centrale dove le manovalanze stanno portando a termine il ripristino in superficie delle stazioni aperte lo scorso 12 ottobre. M4 M2 SANT’AMBROGIO Eccoci al cantiere della stazione M4 Sant’Ambrogio dove abbiamo scattato un po’ di foto. Come si deduce dalle…
-
Milano | Centro Storico – Piazza Cordusio: la sciatteria del cuore di Milano ancora per quanto?
Milano Centro Storico. Milano è una città sempre più turistica, ai primi posti in Italia e in Europa per affluenza. Fiumi di turisti percorrono ogni giorno le sue strade, insieme ai cittadini. Strade che, soprattutto nel Centro Storico, dovrebbero essere impeccabili, vere e proprie vetrine della città, ma che troppo spesso non lo sono. Che…
-
MIlano | Mobilità – Arrivano i nuovi treni per la M1. Atm: “In funzione entro l’estate”
È arrivato a Milano il primo dei nuovi treni destinati alla linea M1 di Atm. Dopo un viaggio durato quattro giorni, partito dagli stabilimenti Hitachi Rail di Reggio Calabria tramite un trasporto eccezionale, il treno ha raggiunto il Terminal di Milano Smistamento. Da qui, ha attraversato la città fino a giungere al deposito metropolitano di…
-
Milano | Lorenteggio – Cantieri M4: completato largo dei Gelsomini
Milano Lorenteggio. Ed ecco un altro tassello di quello che fu il lungo cantiere per la realizzazione della linea della metropolitana Blu, la M4: Largo dei Gelsomini. Largo dei Gelsomini, venne aperto a partire dai primi anni Cinquanta nelle aree sviluppate in quegli anni sui terreni dei territori del Lorenteggio e dell’Arzaga (e cascina Corba). Vie…