Milano | Corvetto Gamboloita – Via Sile avviato il cantiere: primo di luglio 2025

Milano, Corvetto Gamboloita. Da oggi si può ufficialmente far partire il cronometro per l’avvio del cantiere che porterà alla riqualificazione di alcune vie attorno al complesso per uffici del Comune di Milano, realizzato nel 2021 riadattando un edificio abbandonato da oltre un decennio in via Sile 8. Originariamente costruito tra il 2009 e il 2010, … Leggi tutto

Milano | Musocco Certosa – Cantieri in zona stazione: fine giugno 2025

Milano, Musocco Certosa. Una raccolta fotografica da alcuni cantieri che troviamo nel territorio di Musocco Certosa, nei pressi della stazione ferroviaria. Partiamo da viale Espinasse e terminiamo nell’area dell’antica Musocco con l’intervento di via arrella. SUPERNOVA In viale Espinasse al civico 163, a pochi passi da piazzale Cacciatori delle Alpi si trova un edificio costruito negli … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro – Largo San Dionigi e via De Angelis: al via i lavori per più verde e spazio pubblico

Milano, Pratocentenaro. Largo San Dionigi e via De Angelis: al via i lavori per più verde e spazio pubblico a Pratocentenaro e Ca’ Granda Oggi, dopo anni di attesa, sono finalmente partiti i lavori per riqualificare largo San Dionigi, a Pratocentenaro. L’intervento punta ad aumentare il verde urbano e lo spazio pubblico pedonale, in sinergia … Leggi tutto

Milano | San Siro – L’area della Cascina Case Nuove si appresta ad essere riqualificata

Milano, San Siro. A San Siro, in via Pier Alessandro Paravia, si trovano i ruderi della storica Cascina Case Nuove, che da decenni giace in stato di abbandono. La struttura ostruisce fisicamente la via all’altezza del civico 19, creando disagi anche all’incrocio con via Privata Gianicolo. Finalmente, dopo anni di attese, il Comune di Milano … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: fine giugno 2025

Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico di fine giugno dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate ai lavori per la costruzione della stazione M4 Sant’Ambrogio e il collegamento con la linea M2 Sant’Ambrogio. Il ripristino riguarda una parte di piazza Sant’Ambrogio, via San Vittore, via De Amicis e via Giosuè Carducci, dove si trovava l’area … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: giugno 2025

Milano, Porta Ticinese. Nuovo aggiornamento dal cantiere per il parco del PAN, Parco Amphitheatrum Naturae il parco archeologico dove si trova l’antico Anfiteatro Romano di Milano situato tra via Arena e via Conca del Naviglio a Porta Ticinese. Avviato nel 2019, dopo sei anni siamo ancora in attesa dell’apertura al pubblico, pur osservando che i lavori all’interno proseguono. Purtroppo, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: fine giugno 2025

Milano, Centro Storico. Aggiornamento fotografico di fine giugno 2025 a circa due mesi dall’avvio del cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici, ecco il nostro reportage fotografico. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da ATM. … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Viale Monte Grappa e il disordine urbano

Milano, Porta Nuova. Onestamente, siamo stufi di ripeterci.Ma ogni volta questa città riesce a darci nuovi spunti per farci incazzare — e con poco, come al solito. Sarà la maleducazione diffusa, l’egoismo, il menefreghismo, agevolati dalla totale assenza di controlli da parte delle forze preposte e dalla cialtronaggine di certi interventi pubblici, ma troppo spesso … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere area M4 Sforza Policlinico e M3 Missori: fine giugno 2025

Milano Centro Storico. Nuovo aggiornamento, di fine giugno 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra. Questa volta iniziamo il nostro “tour” dal cantiere di … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio + Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: 22 giugno 2025

Milano, Lorenteggio + Ronchetto Aggiornamento di ieri 22 giugno 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli. Per … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto/Verziere: giugno 2025

Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento dal cantiere al Verziere e in largo Augusto, dove sono in corso i lavori di ripristino dell’arredo urbano da un anno circa. Infatti la prima porzione venne aperta al pubblico in occasione del Fuorisalone del 2024. Dopo un anno i lavori sono ancora in corso, anche se ormai le parti da completare … Leggi tutto

Milano | Montalbino-Maggiolina – Viale Marche: un anno dopo, i platani secchi sono ancora lì

Milano, Montalbino-Maggiolina. Sembra un déjà vu: poco meno di un anno fa, il 26 agosto 2024, avevamo segnalato la triste presenza di imponenti platani completamente secchi lungo viale Marche. Ebbene, a distanza di quasi dodici mesi, quegli stessi alberi sono ancora lì. Secchi, abbandonati, forse anche pericolosi. Viale Marche è uno dei grandi assi della … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – In via Torino sempre all’opera i vandali “girasemafori”

Milano, Centro Storico. Lo avevamo segnalato molte volte, non da ultimo lo scorso febbraio. Purtroppo, si tratta di un copione che si ripete: per l’ennesima volta, alcuni semafori di via Torino (e forse anche in altre zone) sono stati ruotati da simpatici burloni che trovano la cosa molto spiritosa, impedendo a chi vuole attraversare la … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 piazza Filangieri: giugno 2025

Milano, Porta Vercellina. Nuovo sopralluogo al cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate dal cantiere della M4 Sant’Ambrogio in via San Vittore ma anche dell’area del manufatto realizzato in piazza Gaetano Filangieri.  Piazza Gaetano Filangieri – intitolata al giurista e filosofo del Regno di Napoli (1753–1788) – forse non è tra le piazze più conosciute di Milano, … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Le occasioni perse per inverdire la città

Onestamente, non so più cosa dire.Ho la sensazione di ripetermi ogni volta, proponendo soluzioni che sembrano tanto semplici quanto ovvie. Parlo della necessità di rendere la città più vivibile, riempiendola di verde: prati, cespugli e, dove possibile, alberi. Eppure il Comune sembra avere grandi difficoltà nel percorrere convintamente la strada del verde. Un verde che … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Riqualificazione via dei Giacinti: giugno 2025

Milano, Lorenteggio. Dallo scorso gennaio il Comune di Milano sta procedendo con i lavori per la riqualificazione e sistemazione di via dei Giacinti, la via al Lorenteggio che va da via Primaticcio a via Inganni, passando proprio nel tratto adiacente al cantiere per le nuove case di Edilizia Residenziale Sociale – ERS in realizzazione in … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Il cantiere archeologico davanti alla Basilica di San Vittore: giugno 2025

Milano, Porta Vercellina. Davanti alla basilica di San Vittore al Corpo si trova uno dei cantieri più longevi della linea M4, la nuova metropolitana blu di Milano. Il cantiere, inizialmente aperto per consentire i sondaggi geologici necessari al passaggio delle talpe meccaniche, si è rivelato ben presto un importante sito archeologico. Le talpe, infatti, sono … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Eliminati i sampietrini in via Medici

Milano, Centro Carrobbio. Via Medici, la suggestiva strada che dal Carrobbio sale leggermente — superando un dosso di circa un metro a metà percorso (retaggio dello “scavalco” del muro del Circo Romano)— per collegarsi a via del Circo, è un magnifico esempio della Milano antica, intrisa del fascino di un tempo perduto.Un tempo la sua … Leggi tutto