Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Urbanfile network
    • Dodecaedrourbano
    • Identità Urbane
  • Collabora con Urbanfile
  • Contattaci
Urbanfile

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Urbanfile
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • IDENTITÀ MILANO
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta
Urbanfile
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • IDENTITÀ MILANO
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta

cascina

Milano | Gorla – L’ultimo angolo antico potrebbe sparire per sempre

22 Marzo 2023 di Roberto Arsuffi

Certo che Milano non è proprio capace di mantenere il fascino del tempo passato. Preservare, anche se costruisce torri e palazzi sfavillanti, l’antica anima che ritroviamo solo in angoli particolari …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Nosedo – Un bando per il recupero di Cascina Casotto a Porto di Mare

7 Ottobre 20226 Ottobre 2022 di Roberto Arsuffi

Un nuovo passo verso la completa riqualificazione delle aree di proprietà comunale nei distretti di Nosedo e di Porto di Mare, tra via San Dionigi e via Fabio Massimo, a …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | San Siro – Sempre più vicina la riqualificazione della Cascina Case Nuove

13 Maggio 202213 Maggio 2022 di Roberto Arsuffi

Nei giorni scorsi nel Municipio 7 è stato presentato e analizzato il progetto di Fondazione Terzoluogo sulla riqualificazione della Cascina Case Nuove di via Paravia a San Siro che dopo …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Basiglio – Da cascina a residenza: come si è evoluto il Borgo di Vione

27 Gennaio 2022 di Roberto Arsuffi

Questa volta vi portiamo a scoprire una realtà molto particolare alle porte di Milano, in una cascina esempio di recupero attento e accurato. Fino agli anni Settanta-Ottanta dello scorso secolo …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | San Siro – Via Paravia: un futuro per la cascina… in mezzo ai piedi

18 Gennaio 202226 Luglio 2021 di Roberto Arsuffi

Dopo decenni d’abbandono, finalmente un futuro per la cascina che taglia in due via Paravia a San Siro. Si tratta di un’antica costruzione rurale del 1600, conosciuta come Casanova, Case Nuove o …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Calvairate – Via Tertulliano e la cascina pattumiera

1 Ottobre 2020 di Roberto Arsuffi

In via Tertulliano, zona Calvairate si trova, verso la fine della strada, una vecchia cascina abbandonata affiancata dalla roggia Gerenza, da anni una vera e propria pattumiera a cielo aperto. …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Greco – Il Borgo Cascina Conti: fine agosto 2020

1 Settembre 2020 di Roberto Arsuffi

Aggiornamento fotografico di agosto dal cantiere per il Borgo di Cascina Conti, un nuovo complesso residenziale costruito attorno alla vecchia cascina Conti che è in fase di restauro e che sarà …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Sella Nuova – La rinascita dell’antica cascina

13 Agosto 2020 di Roberto Arsuffi
Cascina sella nuova progetto

Per fortuna nulla è perduto, Cascina Sella Nuova, antica struttura agricola che da il nome alla zona alle porte di Baggio, e dove si trova la fermata M1 Bisceglie, è …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Kids | Boscoincittà e Mare Culturale Urbano

12 Luglio 2019 di Urbanfile KIDS

Eccoci ancora qui, grazie a qualche tuffo in piscina siamo sopravvissuti al caldo insopportabile delle scorse settimane, e per questo fine settimana vi proponiamo una bella passeggiata al parco con …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porto di Mare – Sabato 7 aprile l’inaugurazione della Cascina Casottello riqualificata

6 Aprile 2018 di Roberto Arsuffi

L’antica struttura rurale del Comune trasformata in un nuovo polo culturale sotto la gestione di un’ATS Parte ufficialmente domani la rinascita di Cascina Casottello, la preziosa struttura rurale situata nel cuore …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Rogoredo – Una passeggiata a Rogoredo il “bosco di roveri”

5 Novembre 2017 di Roberto Arsuffi

Il nome Rogoredo ha origini antiche e deriva dal latino tardomedievale robur, rovere, a significare “bosco di roveri” (evoca un luogo ben più romantico, no?), una denominazione di origine botanica …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Sella Nuova – La nuova Cascinazza

6 Aprile 2017 di Roberto Arsuffi

La Cascinazza L’antico comprensorio agricolo di Cascina Cascinazza (o Cassinassa) si estendeva tra il territorio del Comune di Cesano Boscone (attuale Via Gozzoli) e quello di pertinenza di Garegnano Marzo (Attuale Via …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | San Siro – Quella cascina…in mezzo ai piedi!

8 Ottobre 201922 Marzo 2017 di Roberto Arsuffi

In ogni città ci sono tante storie infinite, una di queste è senza dubbio quella della cascina che ancora taglia in due la via Paravia a San Siro. Antica costruzione …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Molino Dorino – Lo storico mulino destinato a essere abbattuto?

21 Marzo 201716 Marzo 2017 di Marco Montella

Di Molino Dorino tutti conoscono il nome, tutti l’associano alla fermata della metropolitana, ma pochissimi conoscono l’edificio da cui questa prende l’appellativo: la cascina con il vecchio mulino che si …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Montalbino – Un piccolo quartiere tranquillo con qualche curiosità

19 Luglio 20183 Marzo 2017 di Roberto Arsuffi

Il quartiere di Montalbino si estende grossomodo da viale Zara/piazzale Istria a Est, via Murat a Ovest, viale Marche a Sud e la ferrovia a Nord. Montalbino era il nome di una …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Nosedo – Al via la riqualificazione della Cascina Nosedo

13 Febbraio 201713 Febbraio 2017 di Roberto Arsuffi

Recupero e riqualificazione di Cascina Nosedo, in via san Dionigi in zona Porto di Mare-Parco della Vettabbia. L’antica struttura rurale, dopo anni di occupazioni abusive e il definitivo sgombero nel …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Trenno – Là dove canta ancora il gallo

24 Gennaio 2017 di Roberto Arsuffi

Siamo andati a fare una gita a Trenno, uno dei pochi “paesi” che sembrano ancora tali, inclusi nel comune di Milano oramai quasi cent’anni fa (era il 1923). Qui non …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porto di Mare – La riqualificazione di Cascina Casottello

23 Ottobre 2016 di Roberto Arsuffi

Assegnato a un’ATS l’immobile acquisito nel 2013 dal Comune. Maran: “Valorizziamo il patrimonio rurale nell’ambito della rigenerazione urbana di Porto di mare”   Laboratori di fotografia e cucina, lezioni di lingua, …

VAI ALL’ARTICOLO

Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

TOP VIEWS 30 GG

Commenti recenti

  1. Giacomo su Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: fine settembre 2023
  2. Hh su Milano | News: arrivano le cabine digitali e “Touch”
  3. Giulio su Milano | News: arrivano le cabine digitali e “Touch”
  4. Vitali su Milano | News: arrivano le cabine digitali e “Touch”
  5. Stefano Vigo su Milano | Sella Nuova – Partiti i lavori per riqualificare il piazzale dei bus M1 Bisceglie
  6. Liliana Zito su Milano | Certosa – Nuovo edificio in viale Espinasse 95: completato
  7. Mariarosa su Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Baggio
  8. Andrea su Milano | Bovisa – La firma di Renzo Piano per la Goccia
  9. Camillo su Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: fine settembre 2023
  10. Wf su Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: fine settembre 2023
© 2023 Dodecaedro Urbano srl
Sede legale e amministrativa: Piazza della Repubblica 10 - 20121 Milano
Registro imprese: MI - 2072928 - Partita IVA: 09164440969 Capitale sociale: € 10.000,00 - versato € 2.500,00
PEC: dodecaedrourbano@legalmail.it

Login | Cookie policy | Privacy | Site credits
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • CHI SIAMO
  • IDENTITÀ MILANO
  • URBANFILE NETWORK
    • DODECAEDROURBANO
    • IDENTITÀ URBANE
    • IDENTITÀ URBANE – MILANO
  • Collabora con Urbanfile
  • Contattaci