Milano | Baggio – Flop della gara per il prolungamento della M1 fino al Quartiere Olmi

Il progetto per il prolungamento della linea M1 del metrò di Milano dalla stazione di Bisceglie alle tre nuove di Baggio, un’estensione di 3,3 chilometri attesa da anni, ha subito un grave contrattempo. Il bando europeo pubblicato dal Comune per l’assegnazione dei lavori, che prevedeva la realizzazione delle stazioni Parri-Valsesia, Baggio e Olmi, ha ricevuto … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Lo stallo dei cantieri in città: cosa ci aspetta?

Da mesi ormai su Milano è calato il sipario. La città dei mille cantieri pare essersi arrestata: un vero e proprio “stallo urbanistico” dal quale apparentemente non si riesce più a uscire, soprattutto per l’incertezza sulle procedure da seguire a seguito degli eventi degli ultimi mesi, che di fatto hanno paralizzato gli operatori privati del … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Metrotranvia Milano-Desio-Seregno: aprile 2024

Un anno fa si sono sbloccati i lavori per l’avvio della tranvia Milano-Seregno, che ricalca in parte il tracciato della dismessa Milano-Desio. La nuova tranvia non ricalcherà il sedime su cui giacevano (e in buona parte giacciono ancora, in attesa di essere rimossi contestualmente a questi lavori) i binari della ormai storica tranvia per Desio … Leggi tutto

Milano | Isola – Rinnovo Bassi Business Park: dicembre 2023

Aggiornamento di dicembre 2023 dal Bassi Business Park in fase di realizzazione in via Ugo Bassi all’Isola (a ridosso di via Farini). Si tratta del rinnovo di edifici realizzati negli anni Settanta del ‘900, rimaneggiati nei primi anni 2000 e utilizzati come uffici da vari conduttori nel tempo, tra cui l’Agenzia delle Entrate oltre che da Generali. Il complesso è … Leggi tutto

Milano | Duomo – Basta!

Ieri sera tre ”simpatici” personaggi vestiti di nero hanno trovato il modo di salire sul cornicione della Galleria Vittorio Emanuele in piazza del Duomo e lasciare il loro stupido segno: delle orrende tag per far sapere a tutta la città che loro sono ”fighi”, sono coraggiosi e capaci di gesti formidabili. Che dire, ormai la … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – M4, al via i lavori per la passerella ciclopedonale.

Il manufatto connetterà piazza Tirana e la Stazione San Cristoforo con la via Lodovico il Moro, al di là del Naviglio Grande, grantendo una connessione ulteriore tra quartieri e un maggiore accesso alla nuova linea metropolitana. Con l’apertura del cantiere in piazza Tirana, partono i lavori per la realizzazione della passerella ciclopedonale che dalla piazza, … Leggi tutto

*VIDEO* Milano | Porta Nuova – Nascita di un quartiere

Storia ed evoluzione del quartiere simbolo della ‘nuova Milano’ da wasteland senza una forma e un’identità a luogo iconico frequentato da migliaia di persone al giorno. La zona dove oggi sorge il quartiere di Porta Nuova, come molti milanesi sanno, è stata per molti decenni un grande spazio urbano irrisolto nel bel mezzo della città. … Leggi tutto

*VIDEO* Milano | Trasporti – La metropolitana milanese nei secoli

Cenni storici dei progetti e delle proposte per dotare Milano di una rete di ferrovia metropolitana La rete metropolitana milanese, nonostante sia nata nel secondo dopoguerra, quando molte tra le principali città europee già possedevano una rete da decenni, ha una storia lunga e interessante. Addirittura precede di molto la realizzazione vera e propria della … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana

Abbiamo intervistato l’Assessore alla rigenerazione urbana del Comune di Milano Giancarlo Tancredi per farci raccontare la sua visione sulla città e le ultime novità su alcuni temi di grande interesse 1. Stadio: considerando il rispetto delle volumetrie da PGT su San Siro qual è la posizione attuale del Comune?  Facciamo intanto una premessa: siamo in … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La nostra visita di febbraio al cantiere ED.G.E.

ED.G.E. Edifici Garibaldi Executive è il complesso in rigenerazione in viale Sturzo 45 nel distretto di Porta Garibaldi. Parliamo di quello che fu l’ex hotel Executive, sorto negli anni Settanta del ‘900 e ora oggetto di importanti lavori di riqualificazione che stiamo seguendo con interesse anche grazie all’opportunità di visitare il cantiere dall’interno. Il progetto è di … Leggi tutto

Milano | Isola – Rinnovo Bassi Business Park: dicembre 2021, la nostra visita

Aggiornamento di dicembre dal Bassi Business Park in fase di realizzazione in via Ugo Bassi all’Isola (a ridosso di via Farini). Qui la nostra visita al cantiere in agosto. Si tratta del rinnovo di edifici realizzati negli anni Settanta del ‘900, rimaneggiati nei primi anni 2000 e utilizzati come uffici da vari conduttori nel tempo, tra cui l’Agenzia delle Entrate oltre … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Piano della Città Metropolitana per costruire 750 km di ciclabili

Denominato progetto “Cambio” prevede la costituzione di una rete di 24 linee ciclabili da creare entro il 2035. Un piano strategico di nome “Cambio“, da attuare da qui al 2035, è stato approvato il 29 novembre dal Consiglio Metropolitano, l’organo di indirizzo, programmazione e controllo politico-amministrativo della Città Metropolitana di Milano, che comprende i 133 … Leggi tutto

Milano | Intervista a Lorenzo Pacini, Assessore al Verde e Arredo Urbano del Municipio 1

Dopo le elezioni amministrative svoltesi ad ottobre scorso, le giunte del Comune di Milano e dei rispettivi Municipi si sono ormai formate e hanno impostato il lavoro da svolgere nei prossimi cinque anni di consigliatura. Ci è sembrato quindi opportuno andare a vedere quali siano i programmi per la città, con particolare attenzione ai temi … Leggi tutto

Milano | Edilizia – I nuovi metodi costruttivi: belli e sicuri nel corso del tempo?

Premettiamo che il nostro è un punto di vista personale, non tecnico e non vogliamo dare soluzioni ‘panacea’, così come non vorremmo esser ipercritici a riguardo dei nuovi sistemi di costruzione. Ma troviamo l’uso ormai diffuso di pannelli e lastre “agganciati” su supporti metallici per le facciate, al posto del vecchio sistema dove si usavano … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Alla scoperta di ED.G.E.

Un cantiere complesso, tecnologie e materiali innovativi, piccole e grandi curiosità dell’edificio in costruzione di fronte alla Stazione Garibaldi. ED.G.E. EDifici Garibaldi Executive è il complesso in costruzione da qualche anno sull’area una volta occupata dall’ex Hotel Executive in viale Sturzo 45 (questo il nostro ultimo articolo sull’avanzamento lavori). Abbiamo incontrato l’ing. Matteo Molteni, Project … Leggi tutto

Milano | Trasporti: i contestati “camini” di ventilazione delle nuove metropolitane

Adesso che la prima parte della M4 sta per essere completata, iniziano a vedersi manufatti di servizio, quali le uscite, gli ascensori e, soprattutto, i camini di ventilazione. Questi ultimi hanno allarmato molti cittadini che si sono visti ‘spuntare’ sui marciapiedi torrini che arrivano all’altezza dei primi piani dei palazzi che vi si affacciano. Alcuni … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Atm presenta la nuova mappa della metropolitana per il 2021. Con novità inedite.

Il tracciato della M4, ancora in costruzione, e le linee S, rappresentate per la prima volta in una mappa ufficiale del gestore del trasporto pubblico milanese. Sono passati appena alcuni giorni dalla presentazione della bella e interessante mappa di Nicola Russi (di cui parliamo in quest’articolo) e Atm a sua volta presenta quella che sarà … Leggi tutto

Milano| Lombardia Trasporti – Un treno a idrogeno per Trenord

Il progetto denominato H2iseO, di Trenord con FNM (Ferrovie Nord Milano) prevede la sostituzione dei treni diesel della flotta. Per ora sarà interessata la tratta Brescia-Edolo, ma in futuro la cosa potrà essere estesa anche alle altre tratte lombarde gestite da Trenord. Infatti il gruppo FNM, con Trenord e Regione Lombardia, sta dando vita a … Leggi tutto