Milano | Centro Storico – Un nuovo futuro per la Galleria Manzoni: la rinascita di un gioiello milanese dimenticato

Milano Centro Storico. Dopo anni di abbandono e declino, la Galleria Manzoni, situata tra via Manzoni 40-42 e via Borgospesso 19, potrebbe finalmente rinascere. Questo capolavoro dell’architetto Alziro Bergonzo (1906-1997), realizzato nel 1948-49 sulle macerie di un palazzo distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, era stato concepito come simbolo della rinascita culturale di Milano … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il “Quadrilatero”: stop alle auto a partire da fine gennaio

Milano Centro Storico. La ZTL (Zona a Traffico Limitato) del Quadrilatero della Moda di Milano entrerà in funzione da fine gennaio, interessando una delle aree commerciali più prestigiose della città. Per i primi due mesi sarà avviata una fase di sperimentazione senza sanzioni, durante la quale saranno testate le telecamere. La ZTL sarà attiva 24 … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Cordusio: entro l’estate il cantiere per la riqualificazione

Milano Centro Storico. Dopo una lunga attesa dovuta all’aumento dei costi e alle difficoltà nel modificare il tracciato dei binari del tram, il progetto di riqualificazione di piazza Cordusio è pronto a ripartire. Stando alle dichiarazioni di Palazzo Marino, i lavori dovrebbero iniziare entro l’estate del 2025, salvo ulteriori imprevisti. Il piano, rivisitato rispetto alla … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La città scomparsa: la chiesa di San Protàso ad Monachos

Milano Centro Storico. Milano, come Roma e molte altre città italiane, possedeva un’impressionante densità di chiese, spesso distribuite quasi ad ogni angolo di strada, in particolare nel centro storico. Tuttavia, nel corso dei secoli, molte di queste chiese sono scomparse, abbattute per vari motivi legati allo sviluppo urbano e non solo, infischiandosene del valore storico … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Cordusio: la sciatteria del cuore di Milano ancora per quanto?

Milano Centro Storico. Milano è una città sempre più turistica, ai primi posti in Italia e in Europa per affluenza. Fiumi di turisti percorrono ogni giorno le sue strade, insieme ai cittadini. Strade che, soprattutto nel Centro Storico, dovrebbero essere impeccabili, vere e proprie vetrine della città, ma che troppo spesso non lo sono. Che … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – L’edicola lilla abbandonata e il contesto in degrado

Milano Porta Nuova. Che nervoso! Ogni volta che mi capita di passare in piazza Principessa Clotilde, all’angolo con viale Monte Santo (e via Galilei), a due passi da piazza della Repubblica e dall’area dei grattacieli, resto indignato nel vedere lo stato di abbandono in cui versa questo angolo di Milano. È desolante, considerando che siamo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Liberata dalle impalcature la facciata della Scala

Milano Centro Storico. Pochi giorni fa i ponteggi che per mesi hanno coperto la facciata del Teatro alla Scala, sono stati rimossi, rivelando piccoli particolari della facciata restaurata, giusto per essere pronta per la Prima di Sant’Ambrogio. In particolare avevamo visto il timpano che sovrasta la facciata, con il bassorilievo del “Carro di Apollo” progettato da … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La rinnovata facciata della Scala rivela nuovi colori

Milano Centro Storico. La facciata del Teatro alla Scala, restaurata è da pochi giorni in fase di spacchettamento dai ponteggi, tornerà visibile in tempo per la Prima di Sant’Ambrogio. Grazie al progetto finanziato dal Comune di Milano, il fronte principale del teatro, a vent’anni dall’ultimo intervento, pare abbia ritrovato i suoi colori originali. In particolare, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere Cattolica Bis ex Caserma: novembre 2024

Milano Centro Storico. Aggiornamento di novembre 2024 dal cantiere ancora in fase di bonifiche per l’espansione dell’Università Cattolica di Milano nella vicina Caserma Garibaldi di piazza Sant’Ambrogio. Per trasformare la vecchia caserma ottocentesca è stato scelto un progetto dello studio dell’architetto Gianmaria Beretta (Beretta Associati). Lo studio ha collaborato con gli strutturalisti di Redesco e Tesker per gli impianti. Il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – San Giorgio in attesa di un restauro

Milano Centro Storico. Ce ne eravamo occupati a luglio, dopo aver osservato che il bellissimo campanile della Chiesa di San Giorgio al Palazzo di via Torino aveva perso la cuspide durante la tempesta del luglio 2023. Chiesa che dallo scorso settembre è stata messa in sicurezza con una impalcatura che ne occulta la facciata nella … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Completato il restauro della chiesa di San Sebastiano

Milano Cinque Vie. Dopo 2 anni circa di restauro, la graziosa chiesa circolare di via Torino è stata completata ed è tornata al suo meraviglioso splendore. Si tratta del Civico Tempio di San Sebastiano. Il Civico Tempio di San Sebastiano ha status ambiguo: infatti è allo stesso tempo un tempio civile e religioso, e fin dall’inizio della sua … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Anarchia del parcheggio: motorini sulle grate della metropolitana

Milano Centro Storico. Milano sembra ormai caduta nel caos, dove regna un’inevitabile sensazione di sciatteria, degrado e mancato rispetto delle regole. Ovunque si posi lo sguardo, ci si imbatte in scene che riflettono questa triste realtà. Il Centro Storico, in particolare, non fa eccezione, anzi, si distingue per dare il peggior esempio. Motorini parcheggiati ovunque, … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Metropolitana linea M4: le stazioni del Centro

Milano. Dopo avervi mostrato le stazioni della tratta Ovest della nuova linea M4 della Metropolitana Milanese, eccoci nel tratto centrale, da Sant’Ambrogio verso San Babila, tratta che segue l’andamento della vecchia cerchia dei navigli e che, speravamo fosse un pretesto per la riapertura del canale, sfruttando gli stessi cantieri, ma che alla fine non venne … Leggi tutto

Milano | San Babila – La desolazione nella Galleria del Toro

Milano San Babila. Sono passati due anni da quando il Teatro Nuovo di piazza San Babila ha chiuso, destinato a lasciare spazio a un ristorante internazionale che avrebbe dovuto aprire nel 2023, ma che ormai possiamo dare per disperso. Nel frattempo, la Galleria del Toro, dove si trova l’ingresso del teatro, diventa ogni anno sempre … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 De Amicis e Sant’Ambrogio a meno di una settimana dall’apertura della stazione

Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico a meno di una settimana dall’apertura della linea metropolitana M4 nel restante tratto Centro-Ovest, prevista per sabato prossimo, 12 ottobre 2024. Ed eccoci nell’ultima tappa dei cantieri M4 del Centro Storico, dove dopo M4 Sforza Policlinico, M4 Santa Sofia e M4 Vetra, siamo giunti in via De Amicis. Qui possiamo vedere … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Vetra a meno di una settimana dall’apertura della stazione

Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico a meno di una settimana dall’apertura della linea metropolitana M4 nel restante tratto Centro-Ovest, prevista per sabato prossimo, 12 ottobre 2024. Proseguiamo l’anello di cantieri in direzione ovest, passando, dopo M4 Sforza Policlinico e M4 Santa Sofia, eccoci arrivati in piazza della Vetra, dove si trova l’omonima stazione. Prima vi mostriamo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Santa Sofia ad una settimana dall’apertura della stazione

Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico a meno di una settimana dall’apertura della linea metropolitana M4 nel restante tratto Centro-Ovest, prevista per sabato prossimo, 12 ottobre 2024. Dopo avervi mostrato la stazione di M4 Sporza Policlinico, passiamo alla successiva: M4 Santa Sofia sita nell’omonima via e all’angolo con Corso Italia. Provenendo da Corso di Porta Romana ci … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Se questa è una piazza a due passi dal Duomo: Santa Maria Beltrade

Milano Centro Storico. Niente, ovunque mi giri è un disastro! Sarà che il mio ideale di arredo urbano è quello di Londra, ma a Milano in molti luoghi siamo lontani centinaia di anni da quel modello, sempre secondo me, ben inteso. E manco a farlo apposta, eccomi imbattermi (a dire il vero la sorveglio da … Leggi tutto