Milano | Corvetto – Il “total black” in via Boncompagni 51
The Black Block, questo il nome (in inglese) per il nuovo edificio “total black” che sorgerà in via Carlo Boncompagni 51/2 al Corvetto (Porto di Mare), in una porzione di …
The Black Block, questo il nome (in inglese) per il nuovo edificio “total black” che sorgerà in via Carlo Boncompagni 51/2 al Corvetto (Porto di Mare), in una porzione di …
Aperta e operativa, nonostante ancora da esser completata, la nuova Residenza universitaria “Marie Curie” del Politecnico di Milano in Piazzale Ferrara al Corvetto, quasi in connessione con il vicino edificio …
Nove progetti in 9 differenti aree della città. Dal Municipio 1 al Municipio 9 un aggiornamento sugli interventi previsti in alcuni quartieri di edilizia residenziale pubblica e sulle trasformazioni dello …
Per ora solo un idea, ma magari, in futuro, potrebbe esser realtà o almeno in parte (chissà quando però). L’idea è quella di un ripensamento del cavalcavia di Piazzale Corvetto …
Siamo tornati a fare un sopralluogo in piazza Angilberto al Corvetto-Gamboloita riqualificata completamente lo scorso anno. Assieme alla piazza, son state sistemate anche due porzioni di via Bessarione, via Comacchio …
Aggiornamento di giugno 2023 dalla zona della M3 Brenta nel distretto di Gamboloita Corvetto, dove sta sorgendo la torre di Serlio 7. Torre di 16 piani (non sicuri) promossa da Abitare Co che …
In via Ravenna, nel distretto di Nosedo (Corvetto per convenzione), ai civici 30 e 40 si trovavano due palazzine-villetta realizzate nel primo dopoguerra, abbandonate e occupate abusivamente da decenni. La …
Aggiornamento di maggio 2023 dal cantiere per lo STUDENTATO RESIDENZA PIAZZALE FERRARA (Edificio Aler, 2012) di piazzale Ferrara nel distretto Corvetto-Gamboloita, dove da anni troneggiava questo scheletro incompiuto e degradato. Si tratta di …
Segnaliamo anche noi la situazione spiacevole in cui versa ormai Piazza Angilberto al Corvetto-Gamboloita, la piazza sistemata e riqualificata a dovere i cui lavori eran stati completati nel 2022, con …
Nel distretto Gaboloita-Corvetto, si trova un edificio, in via Oglio 12, costruito nei primi anni 2000 il cui progettista al momento ci è ancora ignoto, ma che da sempre abbiamo …
Aggiornamento di fine aprile 2023 dalla zona della M3 Brenta nel distretto di Gamboloita Corvetto, dove sta sorgendo la torre di Serlio 7. Torre di 16 piani (non sicuri) promossa da Abitare Co …
Dopo aver visto la sistemazione e riqualificazione di piazza Piazza Angilberto nel distretto di Corvetto/Gamboloita, completata l’anno scorso, i lavori per la riqualificazione dei dintorni prosegue anche nell’antica via San …
Aggiornamento dal cantiere recuperato da qualche mese di piazzale Ferrara nel distretto Corvetto-Gamboloita, dove da anni troneggiava questo scheletro incompiuto e degradato. Si tratta di un edificio Aler, iniziato nel 2012 e …
Un nuovo passo verso la completa riqualificazione delle aree di proprietà comunale nei distretti di Nosedo e di Porto di Mare, tra via San Dionigi e via Fabio Massimo, a …
Nel dicembre del 2020 era tornata al suo posto la mano persa da anni, quella della grande statua alta quasi tre metri del Signurun de Milan di via San Dionigi al Corvetto. Da …
L’edificio di via Oglio 8, nel distretto di Gaboloita-Corvetto, apparentemente in abbandono da anni, si appresta ad una riqualificazione e successiva rifunzionalizzazione secondo un progetto dell’arch. Stefano Delmastro (ancora non …
In piazzale Ferrara nel distretto Corvetto-Gamboloita, si trova da anni, come sanno bene i residenti, un palazzo completamente abbandonato rimasto incompiuto e lasciato in versione scheletro e al degrado. Si tratta di …
Dici Corvetto e si pensa solo ai disagi di un quartiere o distretto difficile. Ma l’area che prende oramai il nome dal piazzale circolare posto alla connessione tra corso Lodi, …