tag:Architettura, Degrado, recupero dei sottotetti, Sciatteria, Sopralzi, urbanistica
Milano | Urbanistica: come rovinare l’estetica dei palazzi coi sopralzi
Roberto Arsuffi06 Mar, 202118
Purtroppo non ci stancheremo mai di portare all’attenzione questo orrendo fenomeno dei sopralzi o recupero dei sottotetti così...
Milano | Porta Nova – Continua il degrado di Piazza Cavour
Roberto Arsuffi07 Ago, 20207
Piazza Cavour è parte della super nominata zona di Porta Nuova, ma come più volte lo abbiamo ribadito inutilmente, nonostante si trovi in...
Milano | Baggio/Sella Nuova – La vecchia casetta di Forze Armate 163 el “Tabacche’ de la Crea”
Roberto Arsuffi06 Feb, 2020 1
Se l’è el “Tabacche’ de la Crea”? Per chi non sapesse il milanese è: Cos’è il Tabaccaio della Creta? Si...
Milano | Navigli – La Darsena sempre abbandonata e nella sciatteria
Roberto Arsuffi27 Gen, 202036
Onestamente ci siamo stufati di riportare SEMPRE lo stesso problema ogni volta che facciamo un giro in Darsena, quindi questa volta diremo...
Milano | Ponte Seveso – Viale Lunigiana non interessa a nessuno
Roberto Arsuffi27 Gen, 202037
Viale Lunigiana, il lungo viale alberato che unisce il tunnel sotto la Stazione Centrale a Piazza Carbonari ha un “buco nero”...
Milano | Gallaratese – Il mercato di via Visconti: triste e sciatto
Roberto Arsuffi28 Nov, 201916
Ci chiediamo come sia possibile che il Comune, proprietario di questo piccolo spazio commerciale non sia in grado di renderlo vivo e bello?...
Milano | Centrale – Ancora secchi gli alberi di via Vittor Pisani
Roberto Arsuffi01 Nov, 201911
Ritorniamo a ribadire la sciatteria di questa via così centrale, quale è via Vittor Pisani. Sciatteria diffusa su più fronti, dobbiamo...
Milano | Senavra – Giardino Oreste del Buono: Wow che sciatteria!
Roberto Arsuffi18 Set, 20195
Perché ci tocca tornare spesso a ripetere le stesse cose? Uno di questi casi dove abbiamo già menzionato lo stato di sciatteria in cui...
Milano | Cuccagna – Un po’ di ordine attorno alla vecchia cascina
Roberto Arsuffi04 Set, 20193
La parte iniziale verso Porta Romana di via Muratori nel 2013-14 venne sottoposta ad un intervento di riqualificazione come Isola...
Milano | Porta Volta – Il pasticciaccio di piazzale Baiamonti
Roberto Arsuffi03 Set, 201917
Archistar, piramidi (o serre), mura spagnole, due caselli ex-dazio, un giardino condiviso, una marea di binari inattivi e rimasti evidenti,...
Milano | Porta Volta – Piazzale Baiamonti: non ci resta che piangere
Roberto Arsuffi08 Ago, 201912
Ma quante volte dobbiamo chiederci… perché piazzale Baiamonti a Porta Volta è finito nell’oblio e nel disastro urbanistico?...
Milano | Centrale – Lato A e lato B della Stazione
Roberto Arsuffi06 Ago, 20195
Per ogni cosa c’è sempre un lato A e un lato B. Alla Stazione Centrale, come abbiamo già detto altre volte, c’è il lato B...
Milano | Porta Vercellina – Piazza Ambrosoli: un progetto dal Municipio 7
Roberto Arsuffi12 Lug, 20198
Quante volte insistiamo che piccoli lavori cambierebbero la percezione di spazi urbani e sicuramente anche la vitta dei cittadini? In zona...
Milano | Cordusio – Nuovi progetti in zona, ma Piazza Mercanti?
Roberto Arsuffi27 Giu, 201914
Recentemente è stato presentato il progetto definitivo da 8 milioni per la riqualificazione di piazza Cordusio e via Orefici, ma Piazza...
Milano | La Maddalena – L’abbandono in via Roncaglia
Roberto Arsuffi27 Giu, 20193
Uno alla volta gli edifici appartenuti all’impero del malfattore Ligresti e oggi passati in buona parte a UnipolSai, sono in fase di...
Milano | Senavra – Piazza Grandi e la sciatteria diffusa
Roberto Arsuffi24 Giu, 2019 1
Piazza Grandi è il cuore della Senavra, la zona orientale di Porta Vittoria. E’ una piazza monumentale suddivisa in due settori da...
Milano | Darsena – 4 anni dopo… turisti, abbandono e sciatteria
Roberto Arsuffi28 Mag, 201925
Il 26 aprile 2015 veniva inaugurata la nuova Darsena, pronta ad incantare i turisti e i cittadini per Expo 2015 dopo oltre un decennio di...
Milano | Guastalla – Quella solita sciatteria: il giardinetto in via San Barnaba
Roberto Arsuffi14 Mag, 2019 1
In via San Barnaba, negli anni Ottanta del ‘900, venne costruito al posto di un parchetto, un parcheggio sotterraneo per 750 posti...
Commenti recenti