tag:aiuole, Arredo Urbano, bovisa, Decoro, piazza Bausan, Sciatteria, Verde Pubblico
Milano | Bovisa – Ma il Comune si è dimenticato di piazza Bausan?
Roberto Arsuffi30 Ott, 202211
Piazza Giovanni Bausan, nel cuore della Bovisa residenziale, è famosa per essere un capolinea tranviario e soprattutto per la presenza...
Milano | Porta Genova – La costante sciatteria di Corso Genova
Roberto Arsuffi20 Ott, 202213
Come abbiamo sottolineato spesso, purtroppo, il rinnovo e la riqualificazione di alcune vie di Milano dipende spesso da come vengono...
Milano | Porta Vittoria – Rimosso il cantiere Redefossi in Piazza 5 Giornate, ma…
Roberto Arsuffi06 Ott, 202215
Da pochi giorni è stato rimosso, dopo più di tre anni, il cantiere per il consolidamento del cavo Redefossi che corre...
Milano | Porta Venezia – Il degrado e la sciatteria di piazza Oberdan, edizione 2022
Roberto Arsuffi14 Set, 202258
Rieccoci a rompere le scatole sulla sciatteria e il degrado di Piazza Oberdan, ovvero l’antica Porta Venezia che di anno in anno...
Milano | Porta Genova – Viale Papiniano e la sciatteria tra gli alberi
Roberto Arsuffi31 Mag, 202228
Da un lato il Comune e tutti i grandi operatori immobiliari, commerciali e altro ancora che si proclamano per una città più verde e...
Milano | Centro Storico – Ma che bell’idea il Monumento alla Resistenza, lercio dopo un anno
Roberto Arsuffi26 Mag, 202240
E’ inutile indignarsi per qualcosa nato male, e ci spiace per l’architetta Cini Boeri, che forse ha pensato di creare un...
Milano | Greco – Un po’ di rispetto anche per questa piazza
Roberto Arsuffi19 Mag, 202212
La piazza di Greco, è il cuore dell’antico borgo un tempo orgogliosamente Comune autonomo sino al 1923, e ora distretto della grande...
Milano | Porta Ticinese – Lo SCEMPIO perenne alla Basilica di San Lorenzo
Roberto Arsuffi04 Apr, 202219
Mentre la Sovrintendenza mostra la meraviglia dei restauri alla cupola seicentesca della Basilica di San Lorenzo, fuori, le ben più...
Milano | Porta Vercellina – La sciatteria di Piazza Vesuvio
Roberto Arsuffi15 Mar, 202213
Disegnata nel piano urbanistico progettato definitivamente (dopo varie modifiche) nel 1889 da Cesare Beruto, la graziosa piazza Vesuvio era...
Milano | Città Studi – Riqualificazione di via Pacini: febbraio 2022
Roberto Arsuffi11 Feb, 202227
Come promesso, il Comune di Milano sta procedendo col progetto di riqualificazione di via Pacini a Città Studi, dove il parterre...
Milano | Città Studi – Al via la riqualificazione di via Pacini, da parcheggio selvaggio ad area verde fruibile per i cittadini
Roberto Arsuffi27 Gen, 202236
Ecco il comunicato stampa del Comune di Milano riguardo il progetto di riqualificazione per via Pacini a Città Studi, argomento discusso...
Milano | Città Studi – Il progetto per riqualificare via Pacini
Roberto Arsuffi23 Gen, 202260
Come avevamo scritto nel precedente articolo a proposito dello stato in cui versa via Pacini a Città Studi e dell’intenzione del...
Milano | Città Studi – La sciatteria e l’abbandono di via Pacini, tra parcheggi regolari e non
Roberto Arsuffi20 Gen, 202285
Di via Pacini a Città Studi si discute da anni, soprattutto sul futuro di questa via alberata con un parterre centrale che è diventato...
Milano | Duomo – L’oblio senza fine di piazza dei Mercanti
Roberto Arsuffi13 Gen, 202233
Piazza Mercanti nella nostra percezione viene considerata come fosse il retrobottega di luoghi più importanti quali piazza del Duomo e...
Milano | Centro Storico – Quella sciatteria tra Duomo e Castello sempre presente
Roberto Arsuffi17 Nov, 202119
Ce n’eravamo accorti, ma sollecitati da segnalazioni di alcuni nostri lettori, ecco che abbiamo fatto una bella passeggiata da...
Milano | Urbanistica: come rovinare l’estetica dei palazzi coi sopralzi
Roberto Arsuffi06 Mar, 202118
Purtroppo non ci stancheremo mai di portare all’attenzione questo orrendo fenomeno dei sopralzi o recupero dei sottotetti così...
Milano | Porta Nova – Continua il degrado di Piazza Cavour
Roberto Arsuffi07 Ago, 20207
Piazza Cavour è parte della super nominata zona di Porta Nuova, ma come più volte lo abbiamo ribadito inutilmente, nonostante si trovi in...
Milano | Baggio/Sella Nuova – La vecchia casetta di Forze Armate 163 el “Tabacche’ de la Crea”
Roberto Arsuffi06 Feb, 2020 1
Se l’è el “Tabacche’ de la Crea”? Per chi non sapesse il milanese è: Cos’è il Tabaccaio della Creta? Si...
Commenti recenti