Milano | Porta Magenta – Il Cenacolo di Leonardo sarà gestito dalla Grande Brera

Milano Porta Magenta. Il progetto del nuovo Polo Museale Statale a Milano, centrato sulla Grande Brera, si amplia: il Ministero della Cultura ha affidato alla Pinacoteca di Brera anche la gestione del Cenacolo Vinciano, l’iconico dipinto su muro dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Questa assegnazione, insieme alla Biblioteca Nazionale Braidense e a Palazzo Citterio, … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Gli alberi morti di via Carducci

Milano Porta Magenta. Povero centro di Milano, non vorrei essere cattivo, ma ormai ovunque mi giri trovo pecche di gestione dell’arredo urbano e del verde (che dovrebbero essere primarie per una città bella e vivibile) decisamente impattanti che dimostrano la sciatteria in cui ormai versa la città. E forse proprio il centro città è il … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Demolizione Terraggio 28 e Carducci 23: primi di agosto 2024

Milano Porta Magenta. Prosegue la demolizione dei due edifici connessi di via Terraggio 28 e via Giosuè Carducci 23 a Porta Magenta in zona Sant’Ambrogio. Il nuovo immobile con destinazione residenziale, denominato “Terraggio 28”, firmato dallo studio di architettura Beretta Associati, è stato progettato in stile con gli edifici circostanti. Come dicevamo già nello scorso articolo, sono veramente … Leggi tutto

Milano | Castello – Il Comune aderisce all’accordo per rigenerare l’area della stazione di Cadorna

Milano Castello. Il Comune di Milano ha approvato, tramite una delibera di indirizzo politico, la promozione dell’Accordo di Programma per il progetto di rigenerazione urbana denominato ‘Fili Cadorna’. Questa iniziativa, promossa da Regione Lombardia, coinvolge anche Ferrovienord S.p.A. e FNM S.p.A. Il progetto, proposto dall’operatore privato Ceetrus Italy S.p.A. attraverso Nhood Services Italy, prevede la … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Restauro del magnifico Palazzo Fraizzoli: luglio 2024

Milano Porta Magenta. In via Aristide de Togni angolo via Giacomo Mellerio, non lontano da Corso Magenta, Via Carducci e la Basilica di Sant’Ambrogio, si trova uno dei più interessanti palazzi di fine Ottocento di Milano, Palazzo Fraizzoli. L’indirizzo esatto è via Mellerio 5 e 7, ed è un palazzo che sicuramente attira l’attenzione per … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Demolizione Terraggio 28 e Carducci 23: luglio 2024

Milano Porta Magenta. Detto fatto, dopo le bonifiche cominciate ad aprile, ecco l’avvio della demolizione dei due edifici facenti parte dello stesso lotto, il blocco di palazzi che formano via Terraggio 28 e via Giosuè Carducci 23 nel territorio di Porta Magenta, in zona Sant’Ambrogio, sarà completamente riqualificato e trasformato, diventando un’ennesimo condominio di lusso. Il nuovo immobile con … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere di via delle Orsole 4: luglio 2024

Milano Cinque Vie. Aggiornamento fotografico dal cantiere di via delle Orsole 4 in piano centro città, nel distretto delle Cinque Vie e a due passi da pIazza Affari. L’edificio demolito nel 2022 era l’ex Camera di Commercio di Milano e poi Piccolo Credito Bergamasco, progettato dal grande Architetto Antonio Cassi Ramelli nel 1962. Al suo posto sta prendedno … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Il cantiere di Villa Crespi

Milano Porta Magenta. Il bel quartiere Magenta che si trova tra piazzale Baracca, via Pagano, via Boccaccio e il Parco Sempione (con il tracciato della ferrovia Nord), è un bell’esempio di un quartiere costituito dall’architettura eclettica di fine Ottocento e primo Novecento, creato per la nuova borghesia meneghina il cui tracciato venne realizzato dal Piano Beruto … Leggi tutto

Milano | Castello – Regione approva promozione AdP “FILI Cadorna-Fabbrica dell’Ossigeno”

Milano Castello. Ci siamo, la Regione Lombardia investirà 150 milioni di euro nel progetto “FILI Cadorna-Fabbrica dell’Ossigeno”, che prevede la copertura dei binari della stazione di Milano Cadorna e l’ampliamento del parco Sempione, recuperando la “Fossa dei serpenti” e costruendo nuovi edifici, oltre a un sistema per migliorare la qualità dell’aria. La giunta ha approvato … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Completato il restauro della Torre al Parco di Vico Magistretti

Da qualche settimana sono state rimosse le ultime impalcature dalla Torre al Parco, il grattacielo residenziale sito in via Revere 2 Tra il Quartiere di Porta Magenta e il Parco Sempione (con l’affaccio sulla stazione Cadorna delle FN). Spesso ci si sofferma a guardare alcune architetture moderne con fare sufficiente, sono lì, ci sembrano brutte … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Riqualificazione per Terraggio 28 e Carducci 23: aprile 2024

Coma abbiamo visto lo scorso dicembre, il blocco di palazzi che formano via Terraggio 28 e via Giosuè Carducci 23 nel territorio di Porta Magenta, Sant’Ambrogio, sarà completamente riqualificato e trasformato, diventando un’ennesimo condominio di lusso. Purtroppo il particolare palazzo di via Terraggio 28 realizzato tra il 1949 e 1950 dotato di una pianta a … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Lo storico palazzo delle Stelline rinasce con un progetto firmato Boeri

Lo storico Palazzo delle Stelline gestito da Fondazione Stelline, storica istituzione, sito al civico 61 di Corso Magenta a Milano, proprio di fronte a Santa Maria delle Grazie e al Cenacolo di Leonardo Da Vinci, si appresta ad una riqualificazione totale con restauro e un ampliamento dei propri spazi alberghieri, cominciato già dal primo gennaio 2024. … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Tutti a fotografare le fioriture in piazza Tommaseo

Ci avviciniamo alla primavera, Piazza Tommaso a Porta Magenta, è forse una delle più belle piazze di Milano che che conserva ancora il gusto eclettico del primo Novecento. Situata quasi al centro del quartiere Magenta, nato tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento per accogliere la borghesia storica che si era appena … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Addio al faggio di Santa Maria delle Grazie

Domani, mercoledì 17 gennaio, partiranno gli interventi di rimozione del Faggio Rosso ubicato nell’aiuola di via Caradosso, quella posta sul retro della meravigliosa Basilica di Santa Maria delle Grazie a Porta Magenta. Nelle settimane successive, verrà effettuata la piantumazione di una Magnolia grandiflora di dimensioni già significative. L’Assessora al Verde e all’Ambiente, Elena Grandi, spiega: … Leggi tutto

Milano | Castello – La rinascita sopra i binari di Cadorna con “Fili”: verde e nuovi edifici

Al via l’iter per una delle riqualificazioni più importanti ed estese della città. Accanto al Parco Sempione e al Castello vedrà la luce un altro grande spazio verde, quello creato sopra i binari e le pensiline della stazione FNM di Cadorna, compresa una stazione ferroviaria più moderna. Un nuovo quartiere con 60 mila metri quadrati di residenze, uffici e strutture … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Riqualificazione per Terraggio 28 e Carducci 23

Nel distretto di Porta Magenta, non lontano dalla Basilica di Sant’Ambrogio, sta per essere avviato un cantiere che cancellerà due edifici dell’epoca della ricostruzione postbellica per rimpiazzarli con due nuove costruzioni collegate. Si tratta della realizzazione del nuovo complesso immobiliare ubicato tra via Giosuè Carducci 23 e via Terraggio 28. Il nuovo immobile con destinazione residenziale, … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Completata la riqualificazione e restauro di villa Borletti

Nel distretto di Porta Magenta, lungo la via Vincenzo Monti si trova, all’angolo con via XX Settembre, una graziosa villa eclettica da poco restaurata e riqualificata, Villa Borletti di via Giuseppe Rovani 2. La villa dalle forme classiche dell’eclettismo, venne costruita tra il 1894 e il 1895 su progetto dell’architetto Francesco Solmi per la famiglia Scotti … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Alcuni cantieri in zona: novembre 2023

Eccoci a fare un piccolo giro tra alcuni cantieri sparsi nel di stretto di Porta Magenta. Abbiamo radunato alcuni cantieri lungo la nostra passeggiata di Corso Magenta e via XX Settembre. De Togni 2 Iniziamo con il restauro e riconversione del bellissimo stabile di via De Togni 2, un palazzo di inizio Novecento utilizzato per … Leggi tutto