Eccoci a fare un piccolo giro tra alcuni cantieri sparsi nel di stretto di Porta Magenta. Abbiamo radunato alcuni cantieri lungo la nostra passeggiata di Corso Magenta e via XX Settembre.
De Togni 2
Iniziamo con il restauro e riconversione del bellissimo stabile di via De Togni 2, un palazzo di inizio Novecento utilizzato per uffici negli ultimi anni, ora in completa trasformazione per diventare un palazzo residenziale. Il progetto è curato da Tectoo.
I lavori prevedono importanti interventi interni volti ad adeguare la struttura alle nuove funzioni mirate ad una categoria di lusso contemporaneo. (nella mappa ha la sigla: PMA8)





Corso Magenta 54
Passiamo al cantiere di Corso Magenta 54, dove, anche in questo caso vede la riconversione al residenziale di un palazzo di inizio Novecento che nel corso del tempo era stato convertito per ospitare in parte, uffici. Si tratta di un intervento curato da DFA Partners. (nella mappa ha la sigla: PMA2)


Via Sassi 4
Portiamoci vicino alla meravigliosa Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove, sul retro, in via Sassi 4 sono in corso i lavori per convertire un fabbricato del dopoguerra all’interno di un cortile, da ex dormitorio per infermieri, in residenze di lusso. Il progetto rigenerativo è dello studio d’architettura Arassociati. L’intervento e parte dell’edificio sono visibili da piazza Santa Maria delle Grazie. (nella mappa ha la sigla: PMA1)





Torre al Parco
Concludiamo il nostro viaggio con il restauro della meravigliosa Torre al Parco, il grattacielo di via Revere 2, progettato dal grande Vico Magistretti e realizza assieme a Franco Longoni nel 1953 – 1956.
Infatti il grattacielo di 20 piani per 80 metri d’altezza è da diversi mesi, incappucciato in parte dalle impalcature. Mentre la parte posta a sud-ovest è stata ripulita, ora le impalcature coprono il lato nord-est, verso la stazione e il parco Sempione. (nella mappa ha la sigla: PMA3)





Referenze immagini: Roberto Arsuffi
Porta Magenta, via Vincenzo Monti, via Leopardi, via Venti Settembre, via Revere, riqualificazione,
Torre al parco : sembrano favelas precarie e posticce almeno cambiassero le tapparelle invecchierebbero tutte insieme in modo omogeneo
via De Togni 2 veramente bellina, spero ci siano molte altre costruzioni in questo stile in futuro, onestamente un po’ brutto vedere un blocco di cemento modernista in mezzo ad edifici in stile Ubertino.
Piazzale Baracca ; l’edificio liberty in via di ristrutturazione, sembra una meraviglia