Milano | Porta Lodovica – Il recupero dei parterre da sosta abusiva: via Sarfatti completato

Milano, Porta Lodovica. Dopo avervi mostrato l’intervento completato (o in fase di completamento) di via Tavazzano alla Cagnola (piazzale Accursio), ecco la situazione di via Roberto Sarfatti nei pressi dell’Università Bocconi a Porta Lodovica. Obiettivo dell’intervento è stato quello di scongiurare il parcheggio selvaggio, dannoso sia per il suolo sia per gli alberi, e restituire … Leggi tutto

Milano | Portello – Via Traiano: quel principio senza alberi

Milano, Portello. Nel 2023 è stato completato il Pharo Business Center, un palazzo per uffici di 14 piani situato al Portello, nell’isolato compreso tra le vie Gattamelata, Teodorico, Traiano e piazzale Türr, realizzato su progetto di Park Associati. Tuttavia, non è noto come il Comune abbia impiegato gli oneri di urbanizzazione derivanti dalla sua costruzione. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La foto del giorno: parcheggio “egoista” in via De Amicis

Milano, Centro storico. Per la “foto del giorno” vi proponiamo un esempio lampante di egoismo urbano.Nell’immagine si vede un automobilista che, senza alcun riguardo, ha parcheggiato la sua vettura sul marciapiede, il cui spazio è esattamente pari alla larghezza dell’auto. Il risultato? Nessun pedone può passare senza scendere in carreggiata, con tutti i rischi che … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Un progetto del Municipio 7 mai attuato per piazza Wagner

Milano, Porta Vercellina. Se siete nostri lettori assidui, avrete sicuramente notato quanto, secondo noi, alcuni luoghi di Milano potrebbero trasformarsi con piccoli interventi, passando da angoli anonimi e trascurati a spazi urbani decisamente più vivibili. Uno di questi è, senza dubbio, l’incrocio tra via Buonarroti, via San Siro e piazza Riccardo Wagner, in quel di … Leggi tutto

Milano | Isola – La foto del giorno: piazzale Archinto e il parcheggio “creativo”

Milano, Isola. Per la “foto del giorno” vi proponiamo questo bello scatto di Gruppofoschia di Skyscrapercity che mostra come a Milano ogni parcheggio pare essere lecito. Siamo all’Isola, in piazzale Archinto dove neanche una bella aiuola ferma un automobilista. Non aggiungiamo altro.

Milano | Acquabella – La foto del giorno: largo Sereni e quelle auto al posto di un’aiuola

Milano, Acquabella. Se siete nostri lettori, saprete sicuramente quanto detesti il parcheggio selvaggio, soprattutto quando “infesta” e deturpa il paesaggio urbano. Auto parcheggiate sui marciapiedi, veicoli lasciati a cavallo tra marciapiede e carreggiata e, soprattutto, automobili abbandonate sulle aiuole o sul parterre degli alberi. Insomma, auto lasciate dove non dovrebbero stare. Ciò che mi fa … Leggi tutto

Milano | Centro – La foto del giorno: il caos di moto e motorini davanti a San Babila

Milano, San Babila. Per la rubrica “La foto del giorno”, ecco uno scatto da Piazza San Babila, dove tra le tante incongruenze urbane spicca la peggiore: il caos di moto e motorini parcheggiati alla rinfusa proprio davanti alla basilica di San Babila e ai piedi dell’antica colonna del Leone. Un vero percorso a ostacoli per … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – I soliti furbi si appropriano del quartiere modello.

Milano Cascina Merlata. Doveva essere un luogo in cui ripensare il concetto di vita urbana, un modello innovativo caratterizzato da ampi spazi verdi (anche se, man mano che crescono i palazzi, il verde sembra ridursi sempre di più). Un luogo dove passeggiare, godersi il verde pubblico, percorrere vie lastricate in pietra e attraversate da piste … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Vie attorno alla Scala riqualificate per il solito caos

Milano Centro Storico. Grosso modo lo scorso settembre le vie attorno al Teatro della Scala erano state riqualificate completamente grazie agli oneri di urbanizzazione degli immobili presenti in zona. Via Santa Margherita, Largo Claudio Abbado (già largo Santa Margherita), Passaggio Giovanni Malagodi (già vicolo di Santa Margherita), via San Dalmazio, piazza Paolo Ferrari, via Filodrammatici, piazzetta … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Quello slargo da depavimentare in piazza Wagner

Milano Porta Vercellina. Ci sono alcune questioni che mi piacerebbe vedere risolte dal Comune di Milano: una è piantumare alberi in via Larga e via Cusani, solo per citarne alcune tra le tante strade che necessitano di essere alberate. Un’altra è intervenire per sistemare lo slargo all’angolo tra Piazza Wagner, via Buonarroti e via San … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Celoria: liberati 300 metri di sosta abusiva

Milano Città Studi. Quasi 300 metri di via Giovanni Celoria a Città Studi, sono stati liberati dalla sosta abusiva (da via Ponzio a via Golgi). L’intervento, previsto nella fase esecutiva e annunciato lo scorso febbraio, è stato realizzato dai tecnici comunali che, nei giorni scorsi, hanno zollato il terreno, sistemato i cordoli, rimosso asfalto e … Leggi tutto

Milano | Quarto Cagnino – Parcheggio selvaggio sui prati di via Venegoni ad ogni evento sportivo

Milano Quarto Cagnino. A Milano si creano centri sportivi e luoghi di aggregazione spesso senza considerare adeguatamente la mobilità. Se in passato questo approccio poteva essere accettabile, oggi è necessario affrontare il problema con soluzioni più moderne e funzionali. Un esempio è l’area in cui si trova il Centro Sportivo “J.F. Kennedy” di Quarto Cagnino … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il Comune c’è o ci fa? Le 4 facce di via Pacini

Milano Città Studi. Sappiamo che una grande città ha una marea di problemi, ma a volte il Comune pare dimenticarsi di molti di essi e finga di non vederli. Problemi che potrebbero essere risolti facilmente, con un po’ di coraggio in taluni casi, ma che invece rimangono tali senza che venga trovata una soluzione, anche … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Affari: parcheggio selvaggio, il dito e i turisti

Milano Centro Storico zona Cordusio. Piazza Affari, il palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana, una delle più importanti d’Europa e la scultura L.O.V.E. (il dito medio) di Maurizio Cattelan, attraggono centinaia di turisti in quest’antico dedalo di strade invaso giornalmente da decine di autovetture, parcheggiate anche in maniera selvaggia ovunque si trovi un angolo disponibile. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Belgioioso: monumentale e assediata dal parcheggio selvaggio

Milano Centro Storico. Ma guarda un po’ il problema è sempre lo stesso, ovunque e dovunque! Ogni qual volta che ci capita di passare da piazza Belgioioso, a due passi dalla Scala, una delle più belle piazze milanesi, dobbiamo sempre notare lo scempio del PARCHEGGIO SELVAGGIO. E ogni volta ci domandiamo come sia possibile che una … Leggi tutto

Milano | Città Studi Acquabella – I Vigili multano chi sistema e non chi deturpa

Milano Città Studi Acquabella. Paradossale a dire il vero, ma come al solito le regole scritte non hanno occhi, perciò non vedono cosa sia veramente giusto o meno. Così l’altro giorno un gruppo formato da alcuni cittadini, ha preso una multa di quasi 1000 euro per aver “occupato” senza autorizzazione un area pubblica. Quando la … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Parcheggio selvaggio: un’auto in sosta vietata ogni 27 metri

Sono arrivati i dati forniti dopo la verifica sul posto effettuata giovedì scorso da più di 2000 volontari che hanno censito le macchine parcheggiate “selvaggiamente e in modo irregolare” in tutte le vie di Milano. A volte mi chiedo se sia solo un problema di Milano o italiano in generale, ma andando all’estero, in città grandi … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Risolvere il parcheggio selvaggio? Ci provano i cittadini

Sono in molti a lamentare questa “omertà” nel sopportare il parcheggio selvaggio ormai “endemico” in questa città, fingendo sia la normalità, ma non tutti. Auto, moto, bici e monopattini parcheggiati e lasciati in sosta ovunque senza un apparente ordine civile, rendendo spesso la vita dei cittadini e degli automobilisti stessi, un inferno. I politici e … Leggi tutto