Milano | Centro – La foto del giorno: il caos di moto e motorini davanti a San Babila

Milano, San Babila. Per la rubrica “La foto del giorno”, ecco uno scatto da Piazza San Babila, dove tra le tante incongruenze urbane spicca la peggiore: il caos di moto e motorini parcheggiati alla rinfusa proprio davanti alla basilica di San Babila e ai piedi dell’antica colonna del Leone. Un vero percorso a ostacoli per … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La nuova piazza San Babila: disordine, sciatteria e un deposito di cicli e motocicli

Da poco si sono conclusi i lavori di pulitura alla fontana di piazza San Babila e quelli per l’allargamento e sistemazione del tratto di marciapiede compreso tra Corso Venezia, via Bagutta e Corso Matteotti, con imbocco per via Monte Napoleone. Interventi che sono andati a concludere l’intervento di ripristino di piazza San Babila dopo la … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il nuovo marciapiede in San Babila è stato riqualificato per i motorini?

Abbiamo visto che sono in corso da alcune settimane i lavori di riqualificazione del tratto di Corso Matteotti compreso tra Via Monte Napoleone, Via Bagutta e Corso Venezia, in San Babila. Questo progetto, finanziato da privati, mira a migliorare gli spazi pubblici, inclusi i marciapiedi. Forse la cosa non è stata chiarita bene, perché, ancora a lavori da ultimare, … Leggi tutto

Milano | Loreto – Riqualificati i marciapiedi davanti alla scuola Ciresola di viale Brianza

Si sono conclusi oramai da alcune settimane i lavori per la sistemazione con allargamento dei marciapiedi e degli attraversamenti pedonali del tratto sud della via Venini, nel tratto tra viale Brianza e via Marocco, presso la scuola Ciresola di viale Brianza (NoLo-Loreto). Lo scopo del Comune, che sta portando avanti da alcuni anni, è quello di creare … Leggi tutto

Milano | Baggio – Una ciclabile per via Cusago

I cittadini di Baggio, soprattutto quelli che abitano nella parte più occidentale, chiedono al Comune di Milano di trovare una o più soluzioni per migliorare la vivibilità di via Cusago. A partire dall’angolo con via Val D’Intelvi fino all’incrocio con via Lombardi la via presenta diverse problematiche, spesso pericolose per i residenti, i lavoratori e … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Alberi secchi e ciuffi d’erba ovunque, le strade un po’ allo sbando

Che dire, da un lato, soprattutto quest’anno, il patrimonio arboreo in città ha sofferto la grande siccità che pare non avere fine (anche se qualche pioggerella si è affacciata solo negli ultimi giorni), mentre dall’altro canto abbiamo il proliferare delle erbe infestanti che pare non risentire del caldo estivo e della siccità. Infatti abbiamo notato, … Leggi tutto

Milano | Civiltà – Abbiamo perso il senso civico?

Forse ve ne sarete già accorti anche voi di quale sia la situazione ormai insostenibile della parte di città dedicata ai pedoni a Milano, i marciapiedi. Lo abbiamo già ribadito mille volte, i MARCIAPIEDI dovrebbero esser dedicati al cammino dei pedoni, ma a Milano ormai sembra più il luogo dove parcheggiare qualsiasi mezzo a due … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Via Benaco, marciapiedi come parcheggi e niente alberi

Qualche considerazione sull’aspetto urbano di via Benaco dove regna il disordine di auto parcheggiate selvaggiamente asfalto, quando, invece, potrebbe essere una bella via alberata. In via Benaco nel distretto Gamboloita-Corvetto – via che unisce via Brembo con piazza Bonomelli – ogni venerdì si tiene il mercato settimanale e, come per ogni via che ospita il … Leggi tutto

Milano | Trenno – Piazza Rosa Scolari: Lavori conclusi e solite abitudini

Conclusi i lavori per la sistemazione di Piazza Rosa Scolari, la principale piazza della comunità di Trenno: qui si trovano i portici con i negozi, i parcheggi e un’aiuola centrale col monumento ai caduti di Trenno. Fino a poco tempo fa le auto parcheggiate rendevano piuttosto difficile accedere al parchetto centrale e quindi alle panchine. Finalmente è stato … Leggi tutto

Milano | Riflessioni – Ciclabili, marciapiedi e carrabili: solo caos e nessuno contento

Da diversi anni c’è una sensazione di smarrimento nelle vie di Milano (e forse non solo), dove non si comprende più cosa stia accadendo sui marciapiedi, perché invasi da biciclette e monopattini (oltre alle solite automobili in modalità parcheggio selvaggio), che oltre a sfrecciare da buoni maleducati dove forse nn si dovrebbe vengono anche parcheggiate … Leggi tutto

Milano | Trenno – Piazza Rosa Scolari: per due alberi in più

Proseguono i lavori per la sistemazione di piazza Rosa Scolari a Trenno. Piazza Rosa Scolari è la principale piazza della comunità di Trenno: qui si trovano i portici con i negozi, i parcheggi e un’aiuola centrale col monumento ai caduti di Trenno. La piazza e i palazzi sono stati realizzati negli anni Sessanta e hanno una patina … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Il perenne parcheggio selvaggio in Via Rosa Massara de Capitani

Ma non vi sale il nervoso camminando in alcune vie milanesi condividendo, il marciapiede con auto parcheggiate o ci siamo così abituati che non ci prestiamo più attenzione? Io debbo dire che mi innervosisco e non poco, anche perché mi pare proprio un segno di inciviltà. Uno dei molteplici casi lo possiamo trovare in Via … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Monopattini vietati sui marciapiedi

Da oggi, mercoledì 14 ottobre 2020, il nuovo servizio di rimozione che riguarderà sia monopattini sia biciclette, in sharing o di proprietà, che vengono lasciati in sosta vietata intralciando il passaggio dei pedoni.   Il servizio parte in via sperimentale e sarà svolto a partire dall’area della Cerchia dei Bastioni per poi estendersi a tutta la … Leggi tutto

Milano | Intervista a Filippo Bazzoni: riprogettare la mobilità e lo spazio urbano

Articolo di Francesca Guerci – Jr PM e divulgatrice ambientale con un focus particolare sui temi di mobilità sostenibile e rigenerazione urbana). Dopo l’intervista a Piero Pelizzaro, scendiamo più nel dettaglio intervistando Filippo Bazzoni – senior transport consultant di Systematica, società di consulenza che si dedica in particolare alle tematiche della mobilità e della qualità dello spazio pubblico. Abbiamo sviluppato con Filippo … Leggi tutto

Milano | Curiosità – Gli strani “segni” sui cordoli dei marciapiedi

Ma avete mai notato strani segni sui cordoli dei marciapiedi? Nerd come noi li avranno notati da tempo un po’ ovunque in città, sopratutto nei quartieri centrali, ma noi a questo strano caso non abbiamo trovato risposta. Fateci caso e ne vedrete almeno un paio ad ogni angolo o curva di marciapiede, impressi e incisi … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Marciapiedi, chi dovrebbe usarli: persone, bici, motorini, auto e monopattini?

Da diversi anni i nostri marciapiedi sono diventati un incubo. Il primo grave problema, anche storico, sono le auto parcheggiate che spesso impediscono ai pedoni di utilizzarli, soprattutto a quelli con problemi di mobilità o ai genitori con carrozzina o passeggino. Poi ci sono i pali; che si aggiungono a pali, che si sono aggiunti … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Aiuole ancora nella sciatteria

Lo sappiamo, a volte siamo un po’ ripetitivi, ma ogni volta, vedere lo stato in cui versano le aiuole e le alberature di Corso Garibaldi, ci viene un travaso di bile. Pensando a quanto basterebbe poco per non casere nella solita sciatteria. Aiuole abbandonate in questa situazione da anni, realizzate rasoterra e calpestate da chiunque, … Leggi tutto

Milano | Cuccagna – Un po’ di ordine attorno alla vecchia cascina

La parte iniziale verso Porta Romana di via Muratori nel 2013-14 venne sottoposta ad un intervento di riqualificazione come Isola Ambientale, dove le automobili non possono superare i 30 km orari. Proseguendo lungo la via Muratori arriverete in un grande spiazzo dove a dominare la scena, nonostante le piccole dimensioni, c’è un palazzo posto di … Leggi tutto