Milano | Sempione – Via Domodossola: stop al parcheggio nel parterre centrale

Era il 2020 quando venne sistemato largo Domodossola al Sempione, con ciclabili e marciapiedi ben disegnati (si tratta dell’ampio piazzale dove via Domodossola, viale Duilio e viale Boezio si incrociano proprio ai piedi delle Tre Torri di CityLife). Peccato che già all’epoca avevamo fatto notare come la nuova sistemazione stonasse con il piccolo tratto di via Domodossola che dal largo arrivava sino a via Giovanni da Procida, dove il parterre centrale alberato fosse invaso dalle automobili parcheggiate nella solita modalità del parcheggio selvaggio.

Ora il Municipio 8 ha finalmente provveduto alla sistemazione avviando una sistemazione definitiva che impedisca il parcheggio a qualsiasi mezzo in questo tratto finale di via Domodossola, mettendo in sicurezza anche il percorso del tram. Termine del cantiere previsto per il 27 gennaio 2023.

Probabilmente il parterre sarà sistemato come il primo tratto della via, sistemato quando venne aperta la M5 nel 2015 con ringhiere ai lati. Così da pantano qual è, diventerà una bella via in tutta la sua lunghezza.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Arredo Urbano, Largo Domodossola, Via Domodossola, viale Duilio, viale Boezio, Tre Torri, CityLife, via Giovanni da Procida, alberi, Parcheggio Selvaggio

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

22 commenti su “Milano | Sempione – Via Domodossola: stop al parcheggio nel parterre centrale”

    • Ciao, ho contattato la Presidente del municipio 8 che mi ha rimbalzato all’assessore che manco mi ha risposto…..siamo alle solite, mi da che Boezio resterà così….

      Rispondi
  1. Sarebbe opportuno, anzi necessario, che si mettesse a posto anche il piccolo parco Salvador Allende. Tutta là zone se ne gioverebbe …..e sarebbe un posto bello anche per i bambini.

    Rispondi
  2. Altri metri quadrati sottrati all’inciviltà.
    Purtroppo con questo passo serviranno decenni per togliere tutte le auto dai marciapiedi e dagli spazi verdi della città.
    Si deve agire con più coraggio e più velocemente.

    Rispondi
  3. Ciao, ho contattato la Presidente del municipio 8 che mi ha rimbalzato all’assessore che manco mi ha risposto…..siamo alle solite, mi da che Boezio resterà così….

    Rispondi
  4. Mi piace la scelta come qualsiasi soluzione che renda decoro e ordine in questa città…ma una domanda mi sorge spontanea: se è sotto gli occhi di tutti questi parcheggio selvaggio sua in zone semicentrali che più periferiche come la mia (Lorenteggio/Giambellino) perché prima di fare spende soldi all’amministrazione (noi cittadini) non vengono fatte le contravvenzioni che il codice della strada disincendentivando tale scempio e nel contempo rimpinguando entrare le casse Comunali?

    Rispondi
  5. Concordo con la scelta proposta, così come qualsiasi soluzione che renda decoro e ordine in questa città…ma una domanda sorge spontanea: se sono sotto gli occhi di tutti questi parcheggi selvaggi, sia in zone semicentrali che più periferiche come la mia (Lorenteggio/Giambellino), perché prima di fare spende soldi all’Amministrazione (noi cittadini), non vengono fatte le contravvenzioni che il codice della strada prevede, disincentivando tale sosta e nel contempo rimpinguando le casse Comunali?

    Rispondi
  6. Sono passato ieri da Largo Domodossola e…. non ci volevo credere: 3 auto ancora parcheggiate al di là delle barriere. Entrano come fossero tram e parcheggiano come prima! Incredibile.

    Rispondi

Lascia un commento