Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Urbanfile network
    • Dodecaedrourbano
    • Identità Urbane
  • Collabora con Urbanfile
  • Contattaci
Urbanfile

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Urbanfile
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • IDENTITÀ MILANO
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta
Urbanfile
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • IDENTITÀ MILANO
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta

alberi

Milano | Ambiente – Il verde pubblico e gli attimi fuggenti

1 Settembre 202325 Agosto 2023 di Guido Angelini

Testo Guido Angelini Per migliorare un poco questa situazione ambientale negativa della città, come già precisato in un nostro articolo del giugno scorso, sarebbe necessario aumentare il verde urbano, diminuire …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Ambiente – Aree verdi e parchi recintati nuove riaperture

30 Agosto 202323 Agosto 2023 di Roberto Arsuffi

ll Comune di Milano riapre da oggi, mercoledì 23 agosto, altre 18 aree verdi chiuse da ordinanza sindacale dopo il nubifragio del 25 luglio. Si tratta dei giardini civici recintati …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Ambiente – Parte la raccolta fondi del Comune per ripiantare almeno 5.000 alberi caduti nel nubifragio

30 Agosto 20233 Agosto 2023 di Roberto Arsuffi

Comunicato del Comune. L’appello del Comune di Milano: Milano ha perso quasi 5.000 alberi nella tempesta del 25 luglio.Vogliamo ripiantare gli alberi distrutti e abbiamo bisogno del tuo aiuto. Al …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Eventi straordinari: nota sul temporale del 25 luglio 2023

30 Agosto 202329 Luglio 2023 di Roberto Arsuffi

Poco dopo le ore 4 del mattino del 25 luglio 2023, si è abbattuto su Milano un violentissimo temporale. Raffiche di vento a una velocità di oltre 100 chilometri orari, …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Verde Pubblico – Dopo la tempesta: parchi e giardini chiusi almeno per 15 giorni

30 Agosto 202327 Luglio 2023 di Roberto Arsuffi

A seguito del violento temporale che si è abbattuto sulla città nella notte del 26 luglio 2023, il Comune di Milano ha predisposto la chiusura di tutti i parchi recintati …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Verde Pubblico – Ripensare al verde pubblico dopo la tempesta?

30 Agosto 202327 Luglio 2023 di Roberto Arsuffi

Nel mattino presto di martedì 25 luglio 2023, esattamente intorno alle 4, su Milano (e non solo) si è scatenata una tempesta, il cui effetto devastante è durato una decina …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Maggiolina – Gli alberi secchi di Piazza Carbonari

1 Agosto 20237 Luglio 2023 di Roberto Arsuffi

Quanti alberi secchi, purtroppo, stiamo vedendo in giro per la città? Notizia recente vede addirittura una di queste piante, dove i vigili del fuoco son dovuti intervenire per rimuovere un …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Ambiente – Per una città più verde ci vorrebbe un po’ di visione

1 Agosto 20231 Giugno 2023 di Roberto Arsuffi

Milano, come siamo messi male è? Mediolanum, in mezzo alle terre, alla pianura, circondata dalle altissime Alpi che oggi fungono anche da barriera contro i venti e le perturbazioni piovose …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Città Studi – Riqualificazione di Via Giuseppe Colombo: maggio 2023

1 Agosto 202331 Maggio 2023 di Roberto Arsuffi

Via Giuseppe Colombo, dedicata all’ingegnere, imprenditore, politico, dirigente d’azienda e accademico di fine Ottocento che ha avuto un ruolo importante per l’industria milanese dell’epoca. La via che collega piazza Leonardo …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Dergano – Riqualificazione via Abba

1 Agosto 20232 Maggio 2023 di Roberto Arsuffi

A Dergano sono in corso dei lavori condotti dal Comune di Milano per la riqualificazione e messa in sicurezza di via Giuseppe Cesare Abba, nel tratto che va dall’incrocio con …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Città Studi – In via Pacini arriva il “drenaggio sostenibile”

1 Agosto 202321 Aprile 2023 di Roberto Arsuffi

Se l’essenziale è invisibile agli occhi, anche in via Pacini è ciò che sta sotto terra a rendere quello appena concluso un intervento innovativo dal punto di vista ingegneristico, sostenibile …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Baggio – Le più belle vie in città: via Bartolomeo Cabella

1 Agosto 202314 Aprile 2023 di Roberto Arsuffi

Scorrazzando in lungo e in largo per la città non possiamo fare a meno di notare lo stato dell’ambiente creato in alcune vie della città. Poche accuratezze che comunque fanno …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Portello – Via Traiano, il parcheggio selvaggio e il verde curato dai privati

1 Agosto 202313 Aprile 2023 di Roberto Arsuffi

Possibile che gli assessori che si occupano di verde pubblico e arredo urbano e il Sindaco non si rendano conto di come questa città sia in balia del degrado ormai …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Romana – Addio al “Grande platano di Giannasi” di piazza Buozzi

1 Agosto 20235 Aprile 2023 di Roberto Arsuffi

Purtroppo non c’è stata altra soluzione, il “Grande platano di Giannasi” ormai chiamato così da quasi tutti, in piazza Buozzi e Corso Lodi a Porta Romana, oggi è stato abbattuto. …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Maggiolina – Piazza Carbonari, l’albero mancante e i parcheggi selvaggi

1 Agosto 202327 Marzo 2023 di Roberto Arsuffi

Piazza Carbonari è una bella piazza circolare e particolare perché praticamente è posta su due quote differenti, sita nel distretto della Maggiolina. Due quote differenti perché nella parte centrale della …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Curiosità – Le case avvolte nel verde rampicante

21 Marzo 202321 Marzo 2023 di Roberto Arsuffi

Visto l’arrivo della primavera, abbiamo provato a raccogliere, per curiosità, alcune tra le più spettacolari case di Milano ricoperte da rampicanti, edera, vite americana o glicine che sia, rendendo alcuni …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Genova – Piazza Sant’Agostino: tornano gli alberelli

1 Agosto 20239 Marzo 2023 di Roberto Arsuffi

Finalmente il Comune ha trovato le risorse per ripiantare gli alberi deperiti o seccati di piazza Sant’Agostino nel distretto di Porta Genova. Infatti, come avevamo segnalato qualche settimana fa, molte …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Genova – Piazza Sant’Agostino… la sopravvivenza degli alberi

1 Agosto 202320 Febbraio 2023 di Roberto Arsuffi

Recentemente qualche cittadino mosso da pietà, ha provveduto a piantare un piccolo abete (forse un alberello di natale?) in uno degli appositi “fori nel cemento” lasciati nel parterre per alloggiare …

VAI ALL’ARTICOLO

Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina10 Successivo →

TOP VIEWS 30 GG

Commenti recenti

  1. Oaleo su Milano | San Babila – La nuova pista ciclabile di Corso Monforte
  2. Manfredo su Milano | Cascina Merlata – Completato R5 Greenway
  3. Gianluca Brescia su Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: fine settembre 2023
  4. Gabriele su Milano | San Babila – La nuova pista ciclabile di Corso Monforte
  5. Filippo C su Torino | Mobilità – Presto il collegamento ferroviario Porta Susa – Aeroporto
  6. Gianluca su Milano | Cascina Merlata – Cantiere Merlata Bloom: ottobre 2023
  7. Laura su Milano | Navigli – Completato Via Pichi 12
  8. X su Milano | San Babila – La nuova pista ciclabile di Corso Monforte
  9. X su Milano | San Babila – La nuova pista ciclabile di Corso Monforte
  10. Mario.Tz su Milano | Cascina Merlata – Cantiere Merlata Bloom: ottobre 2023
© 2023 Dodecaedro Urbano srl
Sede legale e amministrativa: Piazza della Repubblica 10 - 20121 Milano
Registro imprese: MI - 2072928 - Partita IVA: 09164440969 Capitale sociale: € 10.000,00 - versato € 2.500,00
PEC: dodecaedrourbano@legalmail.it

Login | Cookie policy | Privacy | Site credits
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • CHI SIAMO
  • IDENTITÀ MILANO
  • URBANFILE NETWORK
    • DODECAEDROURBANO
    • IDENTITÀ URBANE
    • IDENTITÀ URBANE – MILANO
  • Collabora con Urbanfile
  • Contattaci