Milano | Porta Genova – Un bel complesso residenziale sorto dove vi era la Riva Calzoni

Testo Guido Angelini. Siamo nell’area ex industriale che si era sviluppata già alla fine dell’Ottocento grazie anche alla vicinanza della ferrovia che portava alla vicina stazione di Porta Genova. Area operaia che aveva proliferato proprio in questa zona, caratterizzando il quartiere compreso tra via Solari, via Savona e via Tortona. Al link un nostro articolo … Leggi tutto

Milano – Spazio Urbano – Questa inesorabile tendenza nella desertificazione dei negozi

Continua a crescere pure a Milano il numero di negozi che chiudono in modo definitivo, provocando un declino non solo nelle aree periferiche e semicentrali ma anche in quartieri più ricercati o in vie centrali come via Mazzini principalmente a causa dei canoni che sono divenuti elevati, da non permettere più a degli esercenti di rendere … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Via Gulli 19, un complesso residenziale del 1970 dal fascino discreto

Testo Guido Angelini È avvincente scoprire in città interventi edilizi moderni, non recenti ma che sono ancora attuali, come ad esempio il complesso residenziale di via Tomaso Gulli 19 a Milano nel distretto della Maddalena, in un quartiere composto da edifici di abitazione per lo più anonimi degli anni 60/70, e pure da contemporanei, tuttavia, … Leggi tutto

Milano | Spazio Pubblico – Diffusione dei dehors e dell’occupazione di spazi e aree pubbliche

In questi ultimi anni anche in città si è verificato il fenomeno della diffusione dei dehors e della maggiore occupazione di spazi e aree pubbliche (sopratutto parcheggi auto), che riguarda i bar e i locali di ristorazione; realtà che poi si è ampliata a seguito della pandemia come un incentivo e un sostegno per queste … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Il verde pubblico e gli attimi fuggenti

Testo Guido Angelini Per migliorare un poco questa situazione ambientale negativa della città, come già precisato in un nostro articolo del giugno scorso, sarebbe necessario aumentare il verde urbano, diminuire le superfici pavimentate e inoltre che il nostro Sindaco e gli assessori, programmino un piano, appena i fondi e nuove formule di rapporto tra pubblico … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – L’originale Casa Locati in via Giovanni Bellezza 7

Il più conosciuto edificio realizzato dall’Architetto Angelo Angelini è l’originale Casa Locati del 1928-30, in via Bellezza 7 in Porta Romana (Porta Vigentina a due passi da via Ripamonti), la quale si nota grazie alla fantasia delle sue forme combinata con la ricchezza e raffinatezza dei suoi ornamenti, abilmente composti  in modo sfarzoso e variegato; … Leggi tutto

Milano | San Siro – Nuova vita per il Meazza?

Ci sarebbe la conferma sul vincolo allo stadio di San Siro, come era stato prevedibile secondo gli addetti ai lavori, da Vittorio Sgarbi il 4.11.22 e a DLA Piper, studio legale internazionale l’11.1.23: “…Sarà molto improbabile, quindi, che l’amministrazione comunale e le società sportive possano continuare il dialogo sul progetto in pendenza della declaratoria del … Leggi tutto

Milano | Sport: solo ipotesi per il nuovo stadio, che si arrivi al dunque

Sul tema del nuovo stadio per le squadre milanesi (in condivisione, separatamente o altro) sembra che, in tutte le ipotesi avanzate in quasi dieci anni, il “diavolo” ci abbia messo lo zampino.  Infatti, nel 2014 Barbara Berlusconi, terzogenita di Silvio e all’epoca manager di vertice del Milan, fece una proposta per un impianto sportivo che … Leggi tutto