Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi…

I lavori alla Biblioteca degli Alberi sono ancora lontani da avere una forma. Stanno riportando la terra nuova m ancora non sembra un parco, ma una cava. Dovrebbero consegnare il parco per il fatidico 2015, staremo a vedere. Foto di Simone IlGrafico

Zona Porta Nuova – Il Parco

Continua a Porta Nuova la grande bonifica del parco, la cosiddetta Biblioteca degli Alberi. Si sta infatti riempiendo l’area interessata con terra più fertile, dopo tanti anni di ferrovie e di terreno incolto composto soprattutto da ghiaia e sassi. Tra un anno qui sorgerà un boschetto. Faticoso anche solo immaginarlo per il momento; l’attuale sensazione … Leggi tutto

Milano – Che fine hanno fatto i 90.000 alberi?

Claudio Abbado, uno dei massimi rappresentanti della Cultura musicale italiana e milanese, ci ha lasciati, senza però portare a termine uno dei progetti più innovativi e coraggiosi che avrebbero potuto cambiare il volto di Milano: 90.000 nuovi alberi sapientemente dislocati in tutta la città, anche grazie al grande aiuto di Renzo Piano. Il progetto non … Leggi tutto

Il problema in Via Mac Mahon

Eccoci a trattare della questioni alberi in via Mac Mahon. Comunicati di ATM e Comune di Milano hanno messo a conoscenza la città del problema che sta affliggendo gli olmi e la sede tranviaria della via. La parte iniziale di via Mac Mahon Aiuola, alberi e binari furono posati su una soletta di cemento che … Leggi tutto

Milano | Baires – Via Francesco Tamagno, non sarebbepiù bella con gli alberi?

La via Francesco Tamagno è una strada breve, parallela a Corso Buenos Aires. Non ho mai capito come mai sia stata realizzata così larga, forse allo scopo di far girare dei tram o altri mezzi di trasporto un tempo; fatto sta che ora è una visione desolante, auto parcheggiate anche sui marciapiedi. Anche questa potrebbe … Leggi tutto

Vie che potrebbero essere alberate: Via Fabio Filzi,

Siamo nel tratto iniziale di Via Fabio Filzi, in zona Porta Nuova e Centro Direzionale. Curiosamente la strada è alberata solo da Via Leopoldo Marangoni a Piazza IV Novembre, mentre potrebbe invece esserlo in tutta la sua lunghezza, diventando così un bel viale. Le ragioni di questo verde del tutto incompleto mi sono ignote.

Alberi per Via Arnaldo Vassallo

In questi giorni a Milano stanno piantumando alberi ovunque. Ecco la situazione in Via Arnaldo Vassallo; qualche anno fa la via venne risistemata con spazi per parcheggio intelligenti (vorrei tutte le vie così in città), creando inoltre delle aiuole ad ogni passo carraio o incrocio. Finora lasciati a verde ma senza alberature, finalmente questi spazi … Leggi tutto

Vie che potrebbero essere alberate: Via Copernico

Via Copernico, in zona Ponte Seveso e Centro Direzionale, ha marciapiedi così ampi che potrebbero tranquillamente ospitare un bel filare di alberi, anche senza grandi chiome. Di seguito due immagini che illustrano lo stato attuale della strada (a sinistra) e come invece la stessa potrebbe trasformarsi con un intervento abbastanza essenziale (a destra).

Posti dove si potrebbero avere degli alberi, Via Sammartini

Perché mai l’Albert Hotel non pianta due alberelli in quel brutto parcheggio davanti all’entrata principale? Non sarebbe forse tutto più gradevole? Siamo in Via Sammartini, all’angolo con Via Tonale, uno spazio creatosi coll’allargamento di Via Sammartini secondo i piani regolatori del dopoguerra che, purtroppo però, non sono stati mai applicati fino in fondo. Il mini … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Dove piantare alberi: via Giosué Carducci

Continua la nostra battaglia contro le carenze dell’arredo urbano e la sciatteria tipiche di Milano. Con un intervento semplice: basta mettere in ordine i marciapiedi, togliere le cose superflue, mettere aiuole se possibile e piantumare alberi. Oggi tocca allo slargo creato dall’incrocio di Corso Magenta, Via Carducci e Via Vincenzo Monti. Ho semplicemente allargato il marciapiede, piantumato … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Dove piantare alberi: Via San Marco

Altra proposta per piantare degli alberi: via San Marco. Visto che il Naviglio oramai è stato interrato, perché non alberare il tratto tra via Moscova e via Castelfidardo? I marciapiedi mi pare siano abbastanza larghi, tant’è che alcuni vi parcheggiano sopra senza alcuno scrupolo (come è evidente anche dalle immagini di Google Streetview). Così, oltre … Leggi tutto

Zona Città Studi – Dove piantare alberi: Via Enrico Nöe

Via Enrico Nöe è una strada molto larga nella zona di Città Studi. Come tantissime, troppe, vie milanesi, pur avendo spazio sufficiente risulta priva di alberature. Anche qui ho fatto un fotomontaggio veloce per far vedere la differenza tra una via così larga senza alberatura e con filari di alberi. I parcheggi potrebbero, una volta … Leggi tutto

Zona Niguarda – A volte basterebbero degli alberi

Lungo le vie Palanzone e Maestri del Lavoro c’è uno spazio a parcheggio che è stato sistemato a dovere solo in minima parte, con alberi e cespugli. Perché il resto del parcheggio è una distesa di catrame e lamiere? Basterebbero delle piante per rendere il tutto più gradevole.

Perché è così difficile avere alberi in centro?

Non riesco a capire perché ogni giunta che governi la città prometta puntualmente di creare aree verdi, di alberare nuove strade, di riqualificare con un po’ di natura le vecchie, e poi puntualmente disattenda le aspettative. Come mai le vie ampie a spaziose non sono mai oggetto di progetti in tal senso? Tempo fa scrissi … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta – Dove piantare alberi: Via Aurelio Saffi e vicine

Via Aurelio Saffi, Via Francesco Petrarca, Via Vincenzo Gioberti, Via Torquato Tasso sono tutte bellissime vie nel quartiere Magenta, larghe abbastanza ed eleganti. Peccato che come tutto il quartiere non abbia arredo urbano di alcun tipo, solo gran filari di auto parcheggiate e basta. Come in molti altri casi, osservando una strada così larga mi son sempre chiesto … Leggi tutto

Milano | Centrale – Le nuove piantumazioni in piazza Duca D’Aosta

Prosegue in piazza Duca D’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale, la sistemazione del verde urbano.  Ho potuto notare che i fori per le piante lungo i marciapiedi sono stati rialzati, forse per evitare che succeda nuovamente il fattaccio dello scorso inverno, quando, spargendo il sale dopo un’abbondante nevicata per evitare la formazione del ghiaccio le … Leggi tutto