Milano | Città Studi – Il Comune c’è o ci fa? Le 4 facce di via Pacini

Milano Città Studi. Sappiamo che una grande città ha una marea di problemi, ma a volte il Comune pare dimenticarsi di molti di essi e finga di non vederli. Problemi che potrebbero essere risolti facilmente, con un po’ di coraggio in taluni casi, ma che invece rimangono tali senza che venga trovata una soluzione, anche … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantieri vari in zona piazza Occhialini: luglio 2024

Milano Città Studi. Un saltino in quel di Città Studi e più precisamente nell’area attorno a piazza Giuseppe Occialini, dove in via Ponzio troviamo un primo cantiere: •  IRCCS FONDAZIONE BESTA – AMPLIAMENTO AMBULATORI MEDICI Dove al civico 34 di Via Giuseppe Ponzio è in fase di realizzazione una nuova palazzina di cinque piani che … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il distretto del Sapere tra disordine e poco verde

Poco prima che il XIX Secolo finisse, l’area compresa tra le mura difensive del 1500 e il Comune di Lambrate, era ancora costellata da diverse cascine. Ci si trovava nel settore dei Corpi Santi di Porta Orientale, oggi Venezia. Con lo sviluppo e l’espansione della città di fine Ottocento, l’area iniziò ad essere urbanizzata. Da … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il nuovo Campus Leonardo del Politecnico: giugno 2021

Ieri alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato inaugurato il nuovo Campus di Architettura del Politecnico di Milano di via Bonardi nel distretto di Città Studi: 9.000 mq tra spazi verdi, laboratori per l’architettura, aule polifunzionali e spazi per la didattica, nati a partire da un’idea di Renzo Piano. La riqualificazione del campus di architettura … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantiere Politecnico: fine marzo 2021

Aggiornamento fotografico di fine marzo dal cantiere del Campus del Politecnico di via Bonardi nel distretto di Città Studi, dove sono in corso i lavori per una riqualificazione secondo un progetto di Renzo Piano. Via cemento e automobili dalla piazzetta ipogea e al loro posto un vero e proprio bosco di 8.000 mq e 130 alberi, una nuova piazza aperta anche alla città. … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantiere Politecnico: febbraio 2021

Aggiornamento fotografico dal cantiere del Campus del Politecnico di via Bonardi nel distretto di Città Studi, dove sono in corso i lavori per una riqualificazione secondo un progetto di Renzo Piano. Via cemento e automobili dalla piazzetta ipogea e al loro posto un vero e proprio bosco di 8.000 mq e 130 alberi, una nuova piazza aperta anche alla città. … Leggi tutto

Milano | Città Studi – L’arco trionfale del quartiere E.C.A.

Di Mario Bacciocchi abbiamo visto altri edifici in giro per la città, uno dei più interessanti lo possiamo trovare in via Ponzio angolo Alfondo Corti. Il Complesso venne realizzato per E.C.A. (Ente Comunale Assistenza) nel dopoguerra e terminato nel 1947, diventando parte integrante del gruppo di edifici importanti e architettonicamente rilevanti che troviamo nel comparto … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Nuovo edificio di Chimica e la questione del verde

Dunque, il Politecnico pare intenzionato a breve, ad avviare il cantiere per l’edificazione di un nuovo edificio per gli studi di Chimica, lungo via Bassini, nei pressi di largo Volontari del Sangue, via Corfù, che finalmente sarà riqualificata, e via Ponzio, affiancandosi al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria. Al momento qui si trova una porzione di giardino … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Consegnata in tempo la piscina Guido Romano

La struttura rigenerata in tempo per la stagione balneare grazie agli oneri di urbanizzazione di un intervento urbanistico Terminati nei tempi previsti i lavori di riqualificazione, riapre domani la piscina Guido Romano, l’impianto situato in zona Città Studi tra via Ampère e via Ponzio. I lavori, indispensabili per il buon funzionamento del centro balneare, sono iniziati … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Le robinie si sono mangiate il recinto!

Una curiosità naturale più che negligenza o degrado… non siamo in un film di fantascienza o cose simili, ma semplice natura che, come al solito, non si cura di quello che fa l’uomo e prosegue il suo corso incurante di quello che trova sulla sua strada mentre si sviluppa. E’ il caso di una serie … Leggi tutto