Milano | Porta Monforte – Corso Indipendenza: il giardino, l’area bimbi e il distributore abbandonato

Milano, Porta Monforte. In Corso Indipendenza si trova il lungo e suggestivo Giardino Italo Pietra (dedicato al partigiano, giornalista e scrittore italiano, 1911-1991), riqualificato due anni fa dopo la rimozione dei cantieri per la costruzione della linea M4. Questo spazio verde è noto soprattutto per la graziosa Fontana di Pinocchio, risalente al 1956. All’appello mancava … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – La foto del giorno: il degrado davanti a Sant’Eustorgio

Milano, Porta Ticinese. Che dire? Il degrado chiama degrado. E per la “foto del giorno”, oggi vi portiamo in Corso di Porta Ticinese, proprio di fronte a una delle mete turistiche più importanti di Milano e a una delle sue “gemme” spirituali e artistiche: la Basilica di Sant’Eustorgio. Cosa possiamo aggiungere al commento su questa … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – In via Torino sono tornati i vandali “girasemafori”

Milano, Centro Storico. Poiché in Comune sembrano accorgersi delle cose solo quando è troppo tardi, ci troviamo costretti a segnalare un’usanza pericolosa e incivile. Alcuni ragazzini incoscienti (sperando che si tratti solo di loro e non di adulti, il che sarebbe ancora più grave) si divertono a ruotare i semafori, talvolta invertendone la funzione (verde … Leggi tutto

Milano | Bicocca – La foto del giorno: la fermata al “Bronx” del 7

Milano, Bicocca. Quante volte abbiamo segnalato lo stato di degrado in cui versa la piccola fermata ipogea della metrotranvia 7 in Bicocca? Parliamo della fermata “Arcimboldi Ateneo Nuovo”, forse uno dei luoghi più trascurati e degradati di Milano. Inaugurata nel 2002, questa fermata sotterranea collega, tramite un tunnel, il quartiere di Precotto con Bicocca, connettendo … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il degrado perenne della Darsena

Milano Porta Ticinese. Ogni volta ci casco. Ogni volta mi dico: Non passare in Darsena, evita, così non vedi lo schifo che fa! Come vuole la tradizione, se non lo vedi, non esiste. Eppure, ogni tanto, speranzoso ci torno, solo per constatare che il degrado peggiora sempre più. E pensare che potrebbe essere uno dei … Leggi tutto

Milano | Centro – La foto del giorno: il caos di moto e motorini davanti a San Babila

Milano, San Babila. Per la rubrica “La foto del giorno”, ecco uno scatto da Piazza San Babila, dove tra le tante incongruenze urbane spicca la peggiore: il caos di moto e motorini parcheggiati alla rinfusa proprio davanti alla basilica di San Babila e ai piedi dell’antica colonna del Leone. Un vero percorso a ostacoli per … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Le Porte di Milano: piazzale Baiamonti

Milano Porta Volta. Undicesima “Porta” che prendiamo in considerazione, dopo aver visto Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica, Porta Vigentina, Porta Romana, Porta Vittoria, Porta Monforte, Porta Venezia, Porta Nuova e Porta Garibaldi, giungiamo nel nostro percorso in piazzale Baiamonti, dove si trova il vecchio varco di Porta Volta. Ennesimo e veloce riassunto per capire di cosa stiamo parlando: dove si trovano le … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Cordusio: la sciatteria del cuore di Milano ancora per quanto?

Milano Centro Storico. Milano è una città sempre più turistica, ai primi posti in Italia e in Europa per affluenza. Fiumi di turisti percorrono ogni giorno le sue strade, insieme ai cittadini. Strade che, soprattutto nel Centro Storico, dovrebbero essere impeccabili, vere e proprie vetrine della città, ma che troppo spesso non lo sono. Che … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Le Porte di Milano: la sciatteria di Piazza Oberdan

Milano Porta Venezia. Ottava “Porta” che vi portiamo a vedere, dopo aver visto Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica, Porta Vigentina, Porta Romana, Porta Vittoria e Porta Monforte, giungiamo nel nostro percorso in piazza Guglielmo Oberdan a Porta Venezia. Un veloce riassunto per capire di cosa stiamo parlando: dove si trovano le porte realizzate nei varchi delle mura cinquecentesche della città sono in … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Vie attorno alla Scala riqualificate per il solito caos

Milano Centro Storico. Grosso modo lo scorso settembre le vie attorno al Teatro della Scala erano state riqualificate completamente grazie agli oneri di urbanizzazione degli immobili presenti in zona. Via Santa Margherita, Largo Claudio Abbado (già largo Santa Margherita), Passaggio Giovanni Malagodi (già vicolo di Santa Margherita), via San Dalmazio, piazza Paolo Ferrari, via Filodrammatici, piazzetta … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Per quanto ancora alberi secchi e aiuole deprimenti

Una volta, noi milanesi (almeno fino a cinque o sei anni fa) andavamo fieri del nostro patrimonio di verde pubblico, prendendoci gioco dei cugini romani che, da decenni, lamentano una gestione del verde da terzo mondo. Ebbene, ora anche noi milanesi possiamo camminare a braccetto con i romani (che nel frattempo penso sino anche migliorati), … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Le aiuole dimenticate di via Marconi (piazza Diaz)

Milano Centro Storico. Ultimamente mi sembra di essere un po’ troppo critico per quanto riguarda il verde pubblico e l’arredo urbano di Milano, ma “inciampandoci” ad ogni due metri, non posso far finta di niente e ignorare ciò che vedo. Così, alla sciatteria ormai diffusa della città, e sopratutto del Centro Storico, posso aggiungere anche … Leggi tutto

Milano | Ticinese – Il degrado della Darsena: oramai non abbiamo più parole!

Milano Porta Ticinese e Porta Genova. La Darsena ormai versa in un degrado e decadimento incontrollabile. Il Comune e le autorità non se ne occupano, se non per fare eventi e manifestazioni. Io consiglio ai turisti di evitare di andare a vedere il bacino della Darsena, perché io da milanese, ne provo vergogna. Non aggiungo … Leggi tutto

Milano | Morivione – Stazione viale Tibaldi: né controllo né manutenzione

Milano Morivione. Praticamente è bastato un anno e mezzo dall’inaugurazione della stazione Milano viale Tibaldi Università Bocconi per trasformare, una delle più belle stazioni ferroviarie realizzate recentemente in Milano, nel solito e ormai prevedibile luogo sciatto e degradato. Tutto perché come sempre non c’è controllo né manutenzione! La stazione FS di Milano Tibaldi Università Bocconi è … Leggi tutto

Milano | Sempione – Arco della Pace: imbrattato dal novembre scorso!

Milano Sempione. Per carità, giusto e sacrosanto protestare, ma forse questa moda dell’imbrattare i monumenti reca solo danni senza che la gente e sopratutto le autorità se ne accorgano o ne tengano conto. Così per l’ennesima volta l’Arco della Pace di piazza Sempione è stato imbrattato e dopo 8 mesi, ancora si vede lo scempio … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Belgioioso: monumentale e assediata dal parcheggio selvaggio

Milano Centro Storico. Ma guarda un po’ il problema è sempre lo stesso, ovunque e dovunque! Ogni qual volta che ci capita di passare da piazza Belgioioso, a due passi dalla Scala, una delle più belle piazze milanesi, dobbiamo sempre notare lo scempio del PARCHEGGIO SELVAGGIO. E ogni volta ci domandiamo come sia possibile che una … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Edifici dismessi: aggiornato l’elenco ad aprile 2024

Dopo l’approvazione della Giunta, è stato confermato il nuovo aggiornamento dell’elenco degli immobili dismessi, come già stabilito dalla delibera di dicembre 2021 che regola il recupero e la restituzione alla città degli edifici abbandonati, seguendo le disposizioni dell’art. 40 bis della Legge regionale 12/2005. All’elenco, che attualmente conta 138 voci, sono stati aggiunti dopo un’approfondita … Leggi tutto