Milano | Castello – Il degrado attorno alla Triennale
Che dire, siamo in pieno centro, siamo all’interno del Parco Sempione e a due passi dal Castello Sforzesco, dove vil Comune sta riqualificando la piazza. Siamo anche ai piedi di …
Che dire, siamo in pieno centro, siamo all’interno del Parco Sempione e a due passi dal Castello Sforzesco, dove vil Comune sta riqualificando la piazza. Siamo anche ai piedi di …
Domenica 11 giugno 2023, alle ore 12.00 sarà presentato, in Triennale, il volume: Casa Rebus di Giordana Ferri e Alessandro Scandurra. Nell’ambito della Milano Arch Week 2023, presentiamo Casa Rebus …
Durante questa notte, quella del 27 febbraio 2023, con uno spettacolare trasporto che ha attraversato alcune vie del centro è arrivata la testa della Talpa della M4, dove rimarrà esposta …
L’estate è da sempre sinonimo di attività all’aria aperta, sole, incontri e vacanze. In questa estate 2020 il bisogno di stare all’aperto è più sentito rispetto a quale passate e …
Nei giorni scorsi ha inaugurato in Triennale un’installazione che va oltre i confini dell’arte vissuta come qualcosa da guardare e non toccare e anzi si propone come un’opera d’arte nata …
Martedì 30 aprile è l’ultimo giorno di apertura di Urban Center in Galleria; come noto, infatti, Moncler si è aggiudicato lo spazio attualmente occupato da Urban Center che ha trovato …
Una giornata a scoprire le fontane di Milano Avete presente il detto: “il mondo è bello perché è vario”? Ecco. Con le fontane di Milano vale la stessa cosa. Ognuna è diversa dall’altra. …
Dalla Galleria alla Triennale al Parco Sempione, questo è il nuovo indirizzo per l’Urban Center di Milano, lo spazio multifunzionale – informativo, per mostre, conferenze – che per molti anni …
Un forte degrado a pochi passi dalla Montagnetta di San Siro, nel quartiere progettato da Piero Bottoni nel 1947, il QT8, la troviamo senza alcun dubbio in quello che era …
Viale Pietro e Maria Curie sfidiamo chiunque, senza una mappa di Milano alla mano, a sapere dove si trovi. E’ una via che prosegue l’elegante via XX Settembre sino a …
Ma quante volte dobbiamo assistere a questa sciatteria e a questo “degrado”? In occasione della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, tenutasi nel 2016, la Sovrintendenza Belle Arti e …
Viale Milton, Viale Molière, Viale Emilio Alemagna e Viale Luigi Camoens pare quasi che su di loro ci sia una forza oscura che li renda impossibili da essere riqualificati. Noi abbiamo più volte …
Cyclopica – the human side of infrastructure è una mostra allestita in Triennale che racconta la grandezza delle opere infrastrutturali come dighe, ponti, tunnel, ferrovie e strade che nell’ultimo secolo …
Dopo lo smantellamento dell’arco di Italo Rota, rimasto davanti alla Triennale per 3 anni, la piazzetta davanti al Palazzo dell’Arte progettato nel 1935 da Giovanni Muzio. A quanto pare …
Come abbiamo visto, il bell’arco-cubo disegnato da Italo Rota per il periodo di Expo ma che, secondo noi ingombrava non poco la vista del palazzo dell’Arte è stato rimosso completamente …
Realizzato nel 2015 come info-point e biglietteria della Triennale, l’arco in cemento armato progettato da Italo Rota e costruito davanti all’ingresso del Palazzo dell’Arte è giunto alla fine della sua esistenza, già …
Da mesi oramai la pista ciclabile in costruzione attorno al Parco Sempione è ferma, interrotta per un lungo tratto in Viale Molière, il viale che dal piazzale davanti al palazzo …
Quante volte abbiamo “denunciato” e portato all’attenzione (2016 e 2017) questo scempio portato avanti al fianco della Triennale e nel Parco Sempione. Ci troviamo proprio all’interno del Parco Sempione, in …