Milano | Porta Venezia – Visita alla Fondazione Luigi Rovati

Per questo nuovo articolo della serie dedicata ai musei milanesi, siamo tornati a visitare la Fondazione Rovati. Si tratta di un museo di cui abbiamo già parlato e a cui, tra l’altro, abbiamo assegnato il premio Architettura e Urbanistica Urbanfile nel 2022 per la categoria Edilizia pubblica/di servizio/culturale.Oggi però approfondiremo ulteriormente questo affascinante museo situato … Leggi tutto

Milano | NoLo – La meraviglia anni Trenta di via Bolzano 1

Milano NoLo. In un angoletto a nord di Loreto (NoLo), incastonato in un piccolo isolato delimitato da viale Monza, via Bolzano e via Giacosa, si erge come la prua di una nave uno degli edifici residenziali più affascinanti degli anni Trenta di Milano. Parliamo dell’Edificio per abitazioni di via Bolzano 1, realizzato nel 1935 su … Leggi tutto

Milano | Castello – I palazzi Pirovano di piazza Castello

Milano Castello. Il Piano Regolatore approvato nel 1886 pose fine alla lunga e dibattuta questione sull’utilizzo delle aree libere intorno al Castello Sforzesco, che erano state oggetto di numerosi progetti fin dalla fine del XVIII secolo. Uno dei progetti più ambiziosi fu quello presentato nel 1801 da Giovanni Antonio Antolini (Bologna, 1753-1841) per il Foro … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Le più belle vie in città: via del Caravaggio (bella ma…)

Milano Porta Vercellina. Recentemente nelle vicinanze di via del Caravaggio, sono state aperte due fermate della linea metropolitana M4, Coni Zugna e California, quale occasione migliore per fare una picocla passeggiata tra meravigliose architetture che quasi casualmente si sono ritrovate nella stessa via. Via del Caravaggio, dedicata al famosissimo pittore Michelangelo Merisi detto il Caravaggio … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Rinnovo per un bell’esempio dell’architettura fine anni Novanta

Milano Porta Garibaldi. In Largo La Foppa, uno dei pochi luoghi di Milano che conserva ancora un antico toponimo, si trova un palazzo costruito alla fine degli anni Novanta al civico 2. Il nome “La Foppa” (in milanese “el fopùn”) del grande piazzale, deriva da un grande avvallamento del terreno qui presente in antichità, lungo … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: dicembre 2024

Milano Porta Venezia + Loreto. Avviato nel luglio scorso il tanto sospirato cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale sita tra Porta Venezia e Loreto. Ecco l’aggiornamento di dicembre dove ci sono stati diversi progressi. Il progetto prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi e … Leggi tutto

Milano | Libri: Giuseppe Martinenghi. La costruzione di Milano nel Novecento

Noi di Urbanfile, ogni tanto, amiamo suggerire un buon libro a chi, come noi, è appassionato di storia urbana e architettura. Nei giorni scorsi è stato presentato un volume straordinario, che finalmente colma una grave lacuna nella storia architettonica di Milano: una corposa monografia dedicata a Giuseppe Martinenghi (1894-1970), uno degli architetti più prolifici della … Leggi tutto

Roma | Nomentano –  Villa Patrizi rinascerà con il progetto firmato Scandurra Studio

Il progetto di Scandurra Studio per la rigenerazione di Villa Patrizi è stato premiato da FS Sistemi Urbani come migliore concept per il recupero del complesso proprietà delle Ferrovie dello Stato situato nel quartiere Nomentano a Roma. L’iniziativa rientra nell’ambito del laboratorio sperimentale legato all’Advanced Executive Program in Strategic Finance Real Estate, accreditato Asfor e … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Cantiere Biblioteca Europea BEIC: dicembre 2024

Milano Porta Vittoria. Aggiornamento di inizio dicembre 2024 dal cantiere per la BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – in fase di realizzazione nell’area di viale Molise e il parco Otto Marzo a Porta Vittoria, partito lo scorso novembre. Dalle cesate di cantiere si cominciano a vedere i pilastri in cemento armato, e dopo anni di travaglio (quasi una trentina … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Cantiere Tall Milano: dicembre 2024

Milano Scalo Romana. L’alta torre in costruzione nell’area a sud di Scalo Romana, in Via Arcivescovo Calabiana, una traversa di via Brembo e viale Ortles (e all’angolo con Via Balduccio da Pisa), è stata “spacchettata”completamente in questi giorni. Il cantiere si trova al civico 18 di via Calabiana, e si tratta di una nuova torre … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Alessandro Serena e Lamberto Agostini, Cushman & Wakefield

Per le nostre interviste ai protagonisti della trasformazione urbana, abbiamo incontrato Alessandro Serena, responsabile dell’Office Agency Italia, e Lamberto Agostini, responsabile del Dipartimento di Project and Development Services e dell’Asset Services per Cushman & Wakefield. 1) Cushman & Wakefield è un punto di riferimento globale nel settore immobiliare, con una profonda conoscenza del mercato degli … Leggi tutto

Milano | Centro – La città scomparsa: la chiesa di San Vittore al Teatro

Milano Centro Storico. Questa volta vi portiamo a scoprire un altro gioiellino demolito e sparito senza che si battesse ciglio per la sua salvaguardia. Siamo in pieno Centro Storico, nell’area oggi occupata dal Palazzo della Borsa (Palazzo Mezzanotte, costruito a partire dal 1929) e dall’antistante Piazza degli Affari, dove un tempo sorgeva un piccolo quartiere … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione Corte Italia: storia e innovazione in Corso Italia 19

Nel cuore del centro storico di Milano, a due passi dalla chiesa di Sant’Eufemia, prende forma un’iniziativa che fonde armoniosamente tradizione e innovazione: Corte Italia. Si tratta dello storico Palazzo Beretta, situato in Corso Italia 19, adesso oggetto di un ambizioso intervento di valorizzazione promosso da Covivio, tra i principali operatori immobiliari europei, e firmato … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: novembre 2024

Milano Porta Venezia + Loreto. Avviato nel luglio scorso il tanto sospirato cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale tra Porta Venezia e Loreto, eccoci giunti a novembre con un nuovo aggiornamento. Il progetto prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi e il consolidamento dell’itinerario … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Cantiere Biblioteca Europea BEIC: fine ottobre 2024

Milano Porta Vittoria. Aggiornamento di fine ottobre 2024 dal cantiere per la BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – in fase di realizzazione nell’area di viale Molise e il parco Otto Marzo a Porta Vittoria, partito lo scorso novembre. Dalle cesate di cantiere si cominciano a vedere i pilastri in cemento armato, e dopo anni di travaglio (quasi … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il rinnovo per il Museo Diocesano non s’ha da fare con queste modalità

Milano Porta Ticinese. Dopo quasi vent’anni di attesa, il progetto di ampliamento del Museo Diocesano di Milano sembrava finalmente vicino al traguardo, pronto a offrire nuovi spazi e un ingresso rinnovato. Tuttavia, ora è emerso un nuovo ostacolo. L’iniziativa, che mira a valorizzare lo spazio espositivo inaugurato nel 2001 dal cardinale Carlo Maria Martini dietro … Leggi tutto

Milano | Isola – 10 anni di Bosco Verticale

Milano Isola. Era il 17 ottobre 2014, esattamente dieci anni fa, quando fu inaugurato il Bosco Verticale, il complesso residenziale formato da due torri, alte rispettivamente 112 (Torre De Castillia) e 80 metri (Torre Confalonieri), situate ai margini del Quartiere Isola e affacciate sulla Biblioteca degli Alberi. Oggi, questo edificio è uno dei più celebri … Leggi tutto

Milano | Identità Urbane: Unipol Tower il 29 ottobre

Arriva il terzo appuntamento di  Identità Urbane Milano, l’iniziativa di Urbanfile Dodecaedro Urbano che racconta la città di oggi e del futuro. Il prossimo evento sarà martedì 29 ottobre 2024 alle ore 18:00 presso Milano Verticale in via Carlo de Cristoforis, 6 a Milano in questo incontro parleremo della Unipol Tower insieme ai protagonisti che partecipano … Leggi tutto