Milano Vigentino. Via Balduccio da Pisa è una di quelle vie che cadrebbe nel dimenticatoio se non si trovasse nel quartiere in fermento posto tra Symbiosis, lo Scalo Romana e il Vigentino. Capannoni industriali, “fabrichette” e magazzini costellavano la zona ex industriale, sino all’arrivo di Fondazione Prada, al cambio di destinazione dell’intera area a sud dello scalo ferroviario e alla scelta di costruirvi le palazzine per ospitare i comitati e i team per le olimpiadi invernali 2026.
Così ecco alcuni cantieri in fase esecutiva nella piccola strada del Vigentino.
• BALDUCCIO DA PISA 15
Il cantiere di via Balduccio da Pisa 15, è ancora poco “visibile” visto che l’edificio ex industriale è ancora presente, ad ogni modo sono in corso le opere di bonifiche e strip-out. Al suo posto prenderà forma un nuovo complesso per uffici dalle forme avveniristiche progettato dallo studio Be.St Stefano Belingardi Clusoni Architect.
Milano – Vigentino, via Balduccio da Pisa 15 > BALDUCCIO 15 (nella mappa Urbanfile codice: VIGE36) (uffici) (nuova costruzione)
- committente:
- progetto architettonico: Be.St Stefano Belingardi Clusoni Architect


• BALDUCCIO12
Giungendo da via Orobia, sulla sinistra troviamo il cantiere di via Balduccio da Pisa 12. Da oltre un mese sono partiti i lavori per preparare il cantiere alla costruzione del nuovo edificio residenziale progettato da GA&PARTNERS + DVA – DVision Architecture. Un complesso formato da due torri di 13 e 9 piani fuori terra disposte a L circondate da un giardino condominiale.
Milano – Vigentino, via Balduccio da Pisa 12 > BALDUCCIODODICI (nella mappa Urbanfile codice: VIGE6) (residenziale) (nuova costruzione)
- committente: My City Srl
- progetto architettonico: GA&PARTNERS + DVA – DVision Architecture
- progetto esecutivo: DVA – DVision Architecture – Brescia, BS





• BALDUCCIO DA PISA 7
In questi giorni di inizio luglio è stato abbattuto completamente o quasi, il vecchio edificio industriale. Come si vede sono cominciati i lavori per la perforazione del terreno.
Milano – Vigentino > via Balduccio da Pisa 7 > BALDUCCIO DA PISA 7 (nella mappa Urbanfile codice: VIGE6) ( residenziale) (nuova costruzione)(link: Balduccio da Pisa 7)
- committente: BDP 7 SRL
- progetto architettonico: Studio Asti Architetti
- sviluppatore immobiliare: FCMA





• TALL MILANO
Passiamo al vicino cantiere per la torre Tall Milano (ci raccomandiamo la pronuncia è Tòll), di Via Arcivescovo Calabiana. Un progetto di Daniele Nava e Marco Zanuso Jr.
Riferimento nella mappa:
Milano – Vigentino, Via Arcivescovo Calabiana > TALL MILANO (nella mappa Urbanfile codice: VIGE7) (residenziale) (nuova costruzione)
- committente:
- progetto architettonico: Daniele Nava e Marco Zanuso Jr




- Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi; Studiodim.it; Asti Architetti; Carlo Ratti Associati, Piuarch, Antonio Citterio Patricia Viel, Barreca & La Varra, Arassociati, Daniele Nava e Marco Zanuso Jr, Giontra
- Scalo Romana, Vigentino, Gamboloita, Architettura, Via Balduccio da Pisa, Via Arcivescovo Calabiana, Carlo Ratti Associati, Piuarch, Antonio Citterio Patricia Viel, Barreca & La Varra, Arassociati, Daniele Nava e Marco Zanuso Jr, Giovanni Tomaso Muzio, Asti Architetti
Col passare del tempo a me questo grande intervento pare sempre di più l’ennesima occasione sprecata per una restituire una zona ai cittadini. Abitando vicino passo spesso per queste vie ed oltre il senso ad un senso di alienazione dovuto alla grandezza di questi palazzoni in vetro e cemento (o magari la bassa frequentazione della zona fuori dalle ore d’ufficio) e la mancanza di vere e proprie aree verde si fa sentire.
Avrei preferito un area con più verde e una riqualificazione più rispettosa della storia cittadina, con magari degli interventi più simili a quelli della Fondazione Prada. Ora staremo a vedere il destino dello Scalo, che al momento più di sembrare un parco sembra una qualsiasi zona popolare della DDR in costruzione.