Milano | Crescenzago – La rinascita del Borgo di San Mamete: febbraio 2025

Milano, Crescenzago. Abbiamo fatto un giretto nell’area del Borgo di San Mamete a Crescenzago, dove sta sorgendo un nuovo complesso edilizio, ormai giunto a buon punto e, abbiamo potuto vedere, che la vecchia Cascina Bosco è stata transennata, il motivo ancora oscuro (forse semplicemente messa in sicurezza). Ricordiamo che il Borgo di San Mamete, antica … Leggi tutto

Milano | Gorla – Cantiere di via Ponte Vecchio 6: gennaio 2025

Milano Gorla. Ci eravamo domandati a che punto fossero i lavori nel cantiere di via Ponte Vecchio 6 nel cuore antico di Gorla, dove lo scorso anno è stato abbattuto con una marea di polemiche il vecchio cascinale adibito da decenni a trattoria e da anni in abbandono (aperta negli anni Settanta del Novecento col … Leggi tutto

Milano | Gorla – Completato il nuovo edificio residenziale in Via Oristano 13 angolo Iglesias

Milano Gorla. Completato l’intervento edilizio per una nuova palazzina residenziale nell’area ex industriale tra via Asiago e la Martesana a Gorla. Siamo all’angolo tra via Iglesias e via Oristano dove si trovava un’area cintata e utilizzata come deposito materiali edili. Al suo posto è stata costruita una nuova palazzina di 4 piani ad uso residenziale. … Leggi tutto

Milano | Centrale Ponte Seveso – Due cantieri in zona: Joy 124 e Edolo 39

Milano Centrale. Vi mostriamo due cantieri siti in via Melchiorre Gioia in zona Ponte Seveso/Cassina de Pomm nel distretto della Centrale. Il primo è giunto a buon punto e da qualche giorno sono state rimosse le impalcature, si tratta della riqualificazione dell’edificio per uffici di via Melchiorre Gioia 124 che si appresta a diventare Joy 124, un … Leggi tutto

Milano | Gorla – NAMA, la rinascita dell’Anfiteatro della Martesana

Milano Gorla. Gli spazi dell’Anfiteatro Martesana di Gorla sono stati ristrutturati e riallestiti per accogliere un’ampia gamma di attività: dallo studio alla formazione, dalla produzione alla promozione di eventi musicali e culturali. Dal 15 al 19 gennaio 2025, la riapertura è celebrata con cinque giorni di talk, performance, concerti e mostre. Il progetto, denominato NAMA … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Riaprire i Navigli coperti: Boeri rispolvera l’idea ormai sopita

Milano. Nei giorni scorsi, l’architetto di fama internazionale Stefano Boeri ha riportato l’attenzione, tramite i social, su un’idea ormai stagnante (letteralmente) e che noi condividiamo: “Da assessore alla Cultura a Milano (Giunta Pisapia 2011-2013) ero contrario alla riapertura dei Navigli, almeno per quelli lungo la Cerchia dei Bastioni. Diverso era il progetto di riaprire il … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Residenze Lumière via Adriano 1 completato e lasciato nel “fango”

Milano Crescenzago. In via Adriano 1, nel cuore storico di Crescenzago, a due passi dalla Martesana e proprio di fronte al palazzo dell’ex municipio dell’antico comune autonomo sino a cent’anni fa, è stato ultimato il progetto delle Residenze Lumière, un piccolo edificio residenziale che ha suscitato numerose polemiche prima e durante la sua edificazione. Tuttavia, … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Riaprire i sepolti Navigli: Biscardini risponde al Sindaco

Pochi giorni fa in un’intervista al Corriere della Sera, il Sindaco di Milano, Beppe Sala, aveva dichiarato alla domanda: “C’è un suo sogno per la città, una cosa che le starebbe veramente a cuore? Il mio sogno, che purtroppo non sono riuscito a realizzare, è la riapertura dei Navigli. Operazione molto costosa e non abbiamo … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Cantieri in zona: giugno 2024

Milano Centrale Ponte Seveso. Abbiamo radunato quattro cantieri in progresso siti nel quartiere di Ponte Seveso in Centrale. Uno riguarda la riqualificazione di un vecchissimo caseggiato con aggiunta di un nuovo immobile, uno la ristrutturazione di un immobile degli anni Cinquanta con conversione in ricettivo e sopralzo di due piani, mentre un altro riguarda la … Leggi tutto

Milano | Gorla – Cantieri in zona: maggio 2024

Abbiamo fatto un bel giretto tra i molti cantieri presenti sia nel territorio di Precotto che in quello di Gorla. In questo articolo vi portiamo ad esplorare il territorio di Gorla che si estende dallo Scalo di Greco sino a via Ponte Nuovo comprendendo il bel parco della Martesana e parte del canale. VIA ARISTOTELE … Leggi tutto

Milano | Gorla – Il vecchio edificio di via Ponte Vecchio è stato demolito

Milano Gorla. Definitivamente demolito completamente l’antico stabile che per decenni ha ospitato prima la nota trattoria “Vecchia Gorla”, poi diventata “il Molo”. Siamo a Gorla, dove si incrociano Via Ponte Vecchio, Via Asiago, Via Aristotele e Via Monte San Gabriele di fronte al vecchio oratorio di San Bartolomeo, oggi biblioteca di quartiere. Come avevamo mostrato nel febbraio scorso, l’edificio in … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Modificata la ciclabile in piazza Carbonari

Nel 2012 il Comune ha dotato la circolare piazza Carbonari alla Maggiolina, di una bella pista ciclabile che, percorrendo via Stresa, collegasse la Martesana con i giardini di via Restelli, sistemando anche i marciapiedi non solo della piazza, ma anche quelli di via Arnaldo Vassallo sino alla rotonda davanti alla Chiesa di Sant’Angela Merici. Ciclabile … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Riaprire la cerchia dei Navigli: ancora nulla di fatto, ma nuovi rendering

Ancora niente di fatto. La riapertura del canale Martesana in via Melchiorre Gioia, quella del canale di via San Marco e poi tutta la Cerchia dei Navigli sino alla Darsena, è rimandata a data da destinarsi. Nel mese scorso si è discusso per l’ultima volta in Consiglio Comunale circa il ritorno in superficie dei navigli, … Leggi tutto

Milano | Gorla – Il vecchio edificio di via Ponte Vecchio sarà riqualificato

Scongiurata la temuta demolizione del vecchio edificio di Gorla, siamo riusciti, grazie anche al presidente del Municipio 2, Simone Locatelli, che ringraziamo, ad avere i rendering di come sarà trasformato e recuperato il vecchio immobile. Siamo a Gorla, dove si incrociano Via Ponte Vecchio, Via Asiago, Via Aristotele e Via Monte San Gabriele di fronte al vecchio oratorio di … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Demolizione di via Edolo 39: febbraio 2024

Aggiornamento dal cantiere di via Edolo 39, dove si trova l’antico caseggiato posto ad angolo acuto con via Melchiorre Gioia. Ci troviamo in zona Ponte Seveso e Cassina de Pomm nel distretto della Centrale. Ancora non è stato diffuso nessun rendering del progetto se non quello già inserito nel nostro articolo di avvio del cantiere, che vede … Leggi tutto

Milano | Gorla – Incappucciata la “Madonna” al via il cantiere della cascina dell’ex il Molo?

Da qualche mese “La Santella di Gorla”, la graziosa edicola con tanto di dipinto della Madonna incorniciata in cotto, è nascosta da delle impalcature. Per ora è l’unico segno, assieme al solito cartello da cantiere affisso sulla cancellata, di un cantiere prossimo a partire. Siamo a Gorla, dove oggi si incrociano Via Ponte Vecchio, Via Asiago, … Leggi tutto

Milano | Gorla – Il cantiere infinito sulla Martesana: Via Stamira d’Ancona 40

Ormai potremmo inserirlo benissimo tra i cantieri “fantasma”, quelli giunti ad un punto e da anni completamente abbandonati per vari motivi, stiamo parlando del cantiere sito al bordo del canale Martesana in via Stamira d’Ancona 40 in quel di Gorla (quasi Turro), fermo dal 2021. Il progetto venne avviato con le procedure nel 2014, con … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Greco Milanese

Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago e Gorla Precotto, ecco il turno di Greco Milanese. Questa volta vi portiamo ad esplorare i distretti odierni di Greco, Pratocentenaro, Segnano, NoLo e Loreto. Ricordiamo velocemente la storia … Leggi tutto