Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Urbanfile network
    • Dodecaedrourbano
    • Identità Urbane
  • Collabora con Urbanfile
  • Contattaci
Urbanfile

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Urbanfile
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • IDENTITÀ MILANO
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta
Urbanfile
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • IDENTITÀ MILANO
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta

Claudio Nelli

Claudio Nelli, milanese, nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione. Ma il percorso non poteva finire qui e nel 2015 fonda Dodecaedro Urbano, un contenitore per nuovi progetti e nuove sfide che coinvolgeranno sempre di più lo sfaccettato mondo delle città

Milano | Le interviste di Urbanfile: Giancarlo Tancredi, e il prossimo futuro urbanistico

20 Settembre 202320 Settembre 2023 di Claudio Nelli

Grattacieli, San Siro, Piazzale Loreto, ma non solo. L’Assessore Tancredi rivela a che punto siamo con la Milano del futuro. Abbiamo intervistato nuovamente l’Assessore alla rigenerazione Urbana del Comune di …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Centrale – Torna il plogging di Centrale District

5 Aprile 20234 Aprile 2023 di Claudio Nelli

In occasione del prossimo Salone del Mobile, Centrale District torna con il suo ormai consueto urban plogging. Dalle 10.30 alle 12.30 corsa (o camminata veloce) nelle vie del quartiere della …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Icone – E se il tram di Milano diventasse di Lego?

5 Dicembre 2022 di Claudio Nelli

Per una volta non vi parleremo di gru e architettura ma di un altro modo di costruire la realtà: i mattoncini Lego, che da sempre accompagnano le giornate di piccoli …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | RE-THINK THE CITY – Alla Fondazione Pomodoro si parla di arte pubblica

27 Novembre 2022 di Claudio Nelli

L’arte come occasione di valorizzazione degli spazi urbani Mercoledì 30 novembre la Fondazione Arnaldo Pomodoro organizza un dibattito sul ruolo dell’arte pubblica nella valorizzazione delle #città . Obiettivo dell’incontro è …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Vigentino – Apre STEP, il FuturAbility District

24 Giugno 202224 Giugno 2022 di Claudio Nelli

Da qualche giorno a Milano il Futuro si può vedere con i propri occhi. Abbiamo visitato STEP, il distretto della FuturAbility appena sbarcato a Symbiosis. Che cos’è il Futuro? Per …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Vigentino – Arassociati firma un nuovo edificio in via Pasinetti

13 Maggio 202213 Maggio 2022 di Claudio Nelli

Sarà Arassociati a disegnare il nuovo edificio sviluppato da FCMA, per il quale ha utilizzato la piattaforma di Concrete Investing per un’operazione di crowdfounding che ha raccolto 2.71 MLN di …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano – Duomo – Il Museo del 900 e gli altorilievi mancanti in facciata all’Arengario

26 Aprile 202226 Aprile 2022 di Claudio Nelli

L’Arengario fu costruito tra il 1936 e il 1956 su progetto degli architetti Portaluppi, Muzio, Magistretti e Griffini e decorato in facciata con altorilievi di Arturo Martini. Prende il nome da “arengario”, che è sinonimo di “broletto”, ovvero del termine con …

VAI ALL’ARTICOLO

Roma | Infrastrutture – Dal PNRR una pioggia di investimenti per Roma… ma non bastano

23 Febbraio 202223 Febbraio 2022 di Claudio Nelli

Per Roma è arrivato il momento del rilancio e la lista dei progetti che il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) finanzierà nei prossimi anni è davvero notevole. In …

VAI ALL’ARTICOLO

Roma | Flaminio – Progetto per il “maxi” MAXXI

11 Febbraio 2022 di Claudio Nelli

3 parole chiave per il MAXXI del futuro: sostenibilità, innovazione, inclusione. Un centro d’eccellenza per il restauro del contemporaneo nuovi spazi per la formazione, depositi intelligenti e accessibili un nuovo …

VAI ALL’ARTICOLO

Roma | Conca D’Oro – Il Parco delle Valli si allarga

11 Febbraio 2022 di Claudio Nelli

Il Parco delle Valli, il polmone verde del Municipio III di Roma e che si trova all’interno della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, si allarga, e sono in corso i lavori …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Quadrilatero – Spiga26: Urbanfile visita il cantiere.

8 Dicembre 2021 di Claudio Nelli

Proseguono serrati i lavori che ridaranno vita a Spiga26. Urbanfile ha visitato il cantiere che entro i primissimi mesi del 2022 ne restituirà un volto nuovo (e una vista mozzafiato) …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Trasporti – A Milano arrivano i “Vertiporti”

18 Ottobre 202118 Ottobre 2021 di Claudio Nelli

Accordo tra Sea e Skyports per far “volare” i trasporti cittadini. Gli spostamenti saranno garantiti da «eVtol»: mezzi elettrici a metà tra l’aereo e l’elicottero con l’obiettivo di avere una …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Cordusio – Visita al cantiere di Palazzo Venezia-Generali

22 Settembre 2021 di Claudio Nelli

Visita in esclusiva a uno dei cantieri più centrali e poco conosciuti di Milano. Il volto di piazza Cordusio è in via di trasformazione e i teloni che nascondono il …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Isola – Rinnovo Bassi Business Park: agosto 2021

6 Agosto 20215 Agosto 2021 di Claudio Nelli

Visita di Urbanfile al Bassi Business Park, il complesso anni settanta che affaccia sullo Scalo Farini e che sta per diventare un piccolo gioiello di architettura a due passi da …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Lodovica – Cantiere di Via Giovenale 15: luglio 2021

28 Luglio 2021 di Claudio Nelli

Nuovo aggiornamento di luglio 2021 dal cantiere, sviluppato da Hines, per il nuovo complesso dello studentato di via Giovenale angolo via Col Moschin, nel distretto di Porta Lodovica e a due passi dall’Università Bocconi. …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Solidarietà: Petrus disegna la Torre Velasca per le t-shirt di Urbanfile

15 Luglio 2021 di Claudio Nelli

Urbanfile, il blog che da oltre un decennio racconta la città e le sue trasformazioni, è il promotore di una iniziativa benefica – iniziata durante il primo lockdown – attraverso …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Sesto San Giovanni – A luglio i lavori di costruzione della nuova stazione

20 Maggio 2021 di Claudio Nelli

Con l’avvio dei lavori della nuova stazione di Sesto San Giovanni, entrano nel vivo le opere che cambieranno il volto della cittadina a nord di Milano. I lavori di costruzione …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Agenda – Coima lancia Rigenerazione Italia

7 Maggio 20217 Maggio 2021 di Claudio Nelli

Coima si interroga sul futuro del nostro paese e lo fa con un panel d’eccezione. Renzo Piano, Francesca Bria, Pietro Salini, il giornalista Mario Calabresi e Manfredi Catella si confronteranno …

VAI ALL’ARTICOLO

Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina9 Successivo →

TOP VIEWS 3 MESI

Commenti recenti

  1. Gianma su Milano | Musocco Certosa – Lo Smart Residence di via Brunetti 26
  2. Mario su Milano | Cavi e mensole abbandonati: archeologia industriale o negligenza?
  3. Franco su Milano | Mobilità – M6, la linea Rosa e il “misterioso” braccio verso Città Studi e Loreto
  4. Alba Banzi su Milano | Maggiolina – Alla scoperta del quartiere a nord di Porta Nuova: seconda parte
  5. Rr su Milano | Castello – Il degrado attorno alla Triennale
  6. Ornella su Milano | Castello – Il degrado attorno alla Triennale
  7. F205 su Milano | Chiesa Rossa – Ciclabile Alzaia Naviglio Pavese VenTo: settembre 2023
  8. MUC72 su Milano | Barona – Via Santander: ma questa è una ciclabile?
  9. F205 su Milano | Barona – Via Santander: ma questa è una ciclabile?
  10. ManueL su Milano | Barona – Via Santander: ma questa è una ciclabile?
© 2023 Dodecaedro Urbano srl
Sede legale e amministrativa: Piazza della Repubblica 10 - 20121 Milano
Registro imprese: MI - 2072928 - Partita IVA: 09164440969 Capitale sociale: € 10.000,00 - versato € 2.500,00
PEC: dodecaedrourbano@legalmail.it

Login | Cookie policy | Privacy | Site credits
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • CHI SIAMO
  • IDENTITÀ MILANO
  • URBANFILE NETWORK
    • DODECAEDROURBANO
    • IDENTITÀ URBANE
    • IDENTITÀ URBANE – MILANO
  • Collabora con Urbanfile
  • Contattaci