Milano | Verde – Nuove regole per proteggere e valorizzare i parchi storici del centro città

La Giunta di Palazzo Marino ha approvato le linee guida per l’organizzazione di eventi nei Giardini Pubblici Indro Montanelli, al Giardino di Villa Belgiojoso Bonaparte e al Parco Sempione. L’obiettivo è salvaguardare e valorizzare questi luoghi, veri e propri gioielli di storia, arte e natura, che insieme coprono una superficie di 582.000 metri quadrati. Questi … Leggi tutto

Milano | Precotto – Il nuovo parco di via Rucellai

Milano Precotto. Lo scorso 23 novembre è stata inaugurata la nuova area verde di via Rucellai, il Parco della Luce. L’area di intervento, di superficie rilevata pari a circa 5.825 mq, è stata ceduta gratuitamente al Comune di Milano e grazie alle opere di urbanizzazione del nuovo complesso residenziale di via Martin Lutero, Precotto si … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Giornata Nazionale dell’Albero: il Comune avvia la ripiantumazione di 4.776 alberi

Il 21 novembre 2024, durante la Giornata Nazionale dell’Albero, il Comune di Milano ha simbolicamente iniziato la ripiantumazione degli alberi abbattuti dal nubifragio del 25 luglio del 2023. Questo evento ha rappresentato una grave perdita per il patrimonio verde della città. Grazie alla raccolta fondi “Milano per gli Alberi”, sostenuta da oltre 600 cittadini e … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Ritornano gli alberi nei Giardini Pubblici Montanelli

Milano Porta Venezia. La tempesta del 25 luglio del 2023, con venti che hanno superato i 110 km/h, ha devastato ampie aree della città, abbattendo centinaia di alberi e causando danni significativi. Tra le zone più colpite c’è stato il Giardino Montanelli, situato tra Porta Venezia e Porta Nuova, dove molte piante non sono sopravvissute alla … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Secondo una ricerca in città più piante abbattute di quelle piantumate

Milano. Sembra che l’amministrazione milanese abbia una certa sensibilità per il verde pubblico. Tuttavia, molti cittadini continuano a percepire una carenza di spazi verdi, e tale percezione è confermata anche dalle analisi condotte da Husqvarna, che utilizza satelliti e intelligenza artificiale per monitorare lo sviluppo ecologico globale. L’azienda, riconosciuta dal Financial Times come “Climate Leader” … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Una nuova aiuola in piazza Duomo

Milano Centro Storico. Da qualche giorno è stata “montata” una vasca vaso tra le uscite del passaggio sotterraneo di via Orefici, lato via Torino e via Mazzini. Probabilmente un intervento sponsorizzato dal negozio di dolciumi presente in quel punto (non siamo riusciti ad avere ulteriori informazioni. In attesa della riqualificazione di via Orefici, accontentiamoci di … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Il Comune affida ad MM S.p.A. la gestione del verde della città

Da ieri, 1° ottobre 2024, il Comune ha ufficializzato l’affidamento della gestione del patrimonio verde cittadino a MM S.p.A. per i prossimi 25 anni, fino a ottobre 2049. Tale decisione è stata già approvata sia dalla Giunta di Palazzo Marino che dal Consiglio comunale. La transizione della gestione del verde pubblico verso MM S.p.A. sarà … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Per quanto ancora alberi secchi e aiuole deprimenti

Una volta, noi milanesi (almeno fino a cinque o sei anni fa) andavamo fieri del nostro patrimonio di verde pubblico, prendendoci gioco dei cugini romani che, da decenni, lamentano una gestione del verde da terzo mondo. Ebbene, ora anche noi milanesi possiamo camminare a braccetto con i romani (che nel frattempo penso sino anche migliorati), … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Sistemate le aiuole “dimenticate” di via Marconi (piazza Diaz)

Milano Centro Storico. Dobbiamo dire che, coi suoi tempi, il Comune ha “risposto” al nostro appello dello scorso 25 luglio, per la sistemazione delle aiuole di via Guglielmo Marconi, piccola strada a lato del Museo del Novecento e che unisce piazza del Duomo a piazza Diaz, in pieno Centro Storico di Milano. Come avevamo già segnalato, la trascuratezza con … Leggi tutto

Milano | Montalbino-Maggiolina – La sciatteria di viale Marche

Milano Montalbino-Maggiolina. Viale Marche, uno dei grandi viali dedicati alle regioni italiane e che forma l’anello della Circonvallazione. Viale Marche comincia dal terrapieno di piazza Carbonari alla Maggiolina e termina nel grande Piazzale Carlo Maciachini passando in quel di Montalbino e poi Dergano. Lungo il suo percorso si trovano due stazioni della metropolitana, una dedicata … Leggi tutto

Milano | Verde pubblico – Le aree verdi in riqualificazione in questi mesi con: zone giochi, fitness e nuovi arredi urbani

Dal rinnovo delle aree giochi all’installazione di nuove aree fitness, passando per la riqualificazione del verde e la messa a dimora di nuovi alberi e arbusti: valgono oltre 1 milione di euro le manutenzioni straordinarie del Verde degli ultimi otto mesi. In particolare, tra queste, nelle ultime settimane sono terminati i lavori nelle aree verdi … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – In via Cadore posati tronchi per contrastare la sosta irregolare

Milano Porta Romana e Porta Vittoria. Dopo la sperimentazione sul parterre alberato di via Aselli (Acquabella Municipio 3), anche in via Cadore (Porta Romana e Porta Vittoria Municipio 4) sono stati posizionati alcuni tronchi di alberi recuperati da abbattimenti necessari per motivi di sicurezza, utilizzati come dissuasori. Questa iniziativa fa parte del progetto “Piazze Aperte … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Le aiuole dimenticate di via Marconi (piazza Diaz)

Milano Centro Storico. Ultimamente mi sembra di essere un po’ troppo critico per quanto riguarda il verde pubblico e l’arredo urbano di Milano, ma “inciampandoci” ad ogni due metri, non posso far finta di niente e ignorare ciò che vedo. Così, alla sciatteria ormai diffusa della città, e sopratutto del Centro Storico, posso aggiungere anche … Leggi tutto

Milano | Sempione – Riqualificazione di Corso Sempione con ciclabile: completato

Milano Sempione. Sono terminati i lavori in corso Sempione per la realizzazione della pista ciclabile e la sistemazione di tutto il parterre con nuovi percorsi pedonali, aree sosta, ridisegno della carreggiata, nuove fermate del tram e rifacimento dell’acquedotto. L’intervento, curato da MM Spa, dalla progettazione fino alla direzione lavori, è stato realizzato con fondi europei … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Che fine ha fatto il bel viale Vittorio Veneto, ci deve pensare l’Orco del Tronco?

Milano Porta Venezia. Purtroppo constatiamo ogni anno e evidenziato ad ogni primavera lo stato di cattiva gestione del verde pubblico di Milano. Se fate caso, in città abbondano sempre più i rami secchi degli alberi (non ultimo un nostro articolo sugli alberi di piazza Duca d’Aosta), gli alberi interamente secchi che non vengono rimossi, magari … Leggi tutto

Milano | Castello – Le più belle vie in città: via Giovanni Lanza

Milano Castello. Scorrazzando in lungo e in largo per la città come facciamo noi di Urbanfile, non possiamo fare a meno di notare lo stato dell’ambiente urbano creato in alcune vie della città. A volte poche accuratezze fanno la differenza. Luoghi dove il Comune con un accurato progetto urbano ha riqualificato una via abbellendola con … Leggi tutto

Milano | Barona – Riqualificazione per il Parco “Teramo” Andrea Campagna: avviati i lavori

Milano Barona. Ci sono voluti un po’ più di anni, dal momento dell’approvazione all’avvio del cantiere, visto che era il 2021, ma finalmente, da qualche settimana, sono cominciati i lavori di riqualificazione del parco Teramo – Andrea Campagna alla Barona. Nel corso dell’anno verranno realizzati uno skate park, una palestra a cielo aperto/calisthenic, un’area di … Leggi tutto

Milano | Sempione – Eliminata la sosta selvaggia in viale Milton e Molière

Viale Milton e viale Molière sono due dei viali che separano il Parco Sempione dalla “Fossa dei Serpenti”, ovvero quell’area di parco Sempione tra il palazzo della Triennale e lo scalo ferroviario FN della stazione Cadorna. La “Fossa dei Serpenti” è una zona mai definita, un grande spazio verde con un fossato percorso da un … Leggi tutto