Milano | Centro Storico – Al via il restauro alla Basilica di San Lorenzo

Milano Centro Storico. Una delle mie basiliche preferite di Milano è, senza dubbio, San Lorenzo Maggiore. Questo luogo, ricco di storia, è caratterizzato dalle iconiche 16 colonne di epoca romana, dalla base paleocristiana e medievale, dalle numerose absidi e cappelle che arricchiscono il retro del complesso, dagli antichi mosaici della Cappella di Sant’Aquilino e dagli … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Degrado sul Naviglio: ma perché, ma perché e ancora… ma perché?

Milano San Cristoforo. Onestamente, mi sono davvero stancato, come credo molti altri, di dover ripetere sempre le stesse cose. Ogni volta che passo per l’antico borgo di San Cristoforo sul Naviglio, mi trovo davanti lo stesso spettacolo: nelle limpide acque del canale si riflettono la magnifica chiesetta doppia di San Cristoforo, il grazioso ponte di … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Imbrattamuri: un barlume di speranza in Via Dino Compagni

Milano Città Studi. Ci troviamo a Città Studi, uno dei territori di Milano maggiormente colpiti dal fenomeno delle tag: scarabocchi che, più che arte o graffiti, deturpano edifici e monumenti di un’area frequentata da giovani studenti di scuole e università. Tra le vie simbolo di questo degrado c’è via Dino Compagni, più volte citata in … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Le Porte di Milano: la sciatteria di piazza XXIV Maggio

Milano Porta Ticinese. Proseguiamo il nostro “tour d’ispezione” lungo le piazze che ospitano le antiche porte del dazio che si aprivano nei bastioni e che oggi dovrebbero essere luoghi importanti e monumentali (quasi tutte hanno archi trionfali e monumenti importanti), eppure quasi tutte sono lasciate nella totale sciatteria, nel disordine urbano, dove poco o niente … Leggi tutto

Milano | Ticinese – Il degrado della Darsena: oramai non abbiamo più parole!

Milano Porta Ticinese e Porta Genova. La Darsena ormai versa in un degrado e decadimento incontrollabile. Il Comune e le autorità non se ne occupano, se non per fare eventi e manifestazioni. Io consiglio ai turisti di evitare di andare a vedere il bacino della Darsena, perché io da milanese, ne provo vergogna. Non aggiungo … Leggi tutto

Milano | Vetra – Le case sparite tra le colonne e la Basilica di San Lorenzo

Continua l’esplorazione della zona della Vetra, ricca di storia e di meraviglie. Un luogo tra i più storici della città, incuneato tra il Carrobbio e il Corso di Porta Ticinese, dove al centro troviamo le antichissime Colonne di San Lorenzo di epoca romana e la Basilica di San Lorenzo. Questa volta, dopo avervi raccontato la … Leggi tutto

Milano | Ticinese – Il degrado della Darsena: bella “M”!

Mi ero ripromesso di non scrivere più molto sul degrado e lo schifo che regna in Darsena tra Porta Genova, Porta Ticinese e i Navigli, ma le immagini che ci han fatto avere sono eloquenti e anche deprimenti. Nessuno che faccia qualcosa per mantenere questo luogo pulito e ordinato. Perché ormai è l’apoteosi del degrado. … Leggi tutto

Milano | Vetra – La storia della piazza dietro alla basilica di San Lorenzo

Testo Francesco Liuzzi Piazza Vetra e il Parco delle Basiliche sono uno dei luoghi più caratteristici della città e tra i più amati dai milanesi anche se mal tenuti e imbrattati come nessun’altra parte di Milano. Speriamo con l’apertura a fine anno della stazione M4 Vetra, la suggestiva piazza, diventi finalmente un luogo bello da … Leggi tutto

Milano | Ticinese – Il degrado della Darsena: di chi è la colpa?

Sarà un discorso da “boomer” quello che mi appresto a fare a proposito del degrado della Darsena, ormai irrisolvibile. Come spesso dico ma che poi non faccio, preferirei evitare di passare in Darsena e evitare l’intero Ticinese per non cadere nella frustrazione nel vedere la mia città in balia degli imbrattamuri, del degrado, sebbene ciò … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Dai, perché non imbrattiamo anche la cupola della Galleria?

Oramai è uno sport: “vi mostro quanto sono figo e vi faccio vedere dove scarabocchio la mia stupida firma (tag) in posti impossibili”. Questo pare essere il pensiero e il bagaglio culturale di certi ragazzi che non hanno rispetto per le cose, altrui, storiche e pubbliche. Così dopo aver imbrattato ad inizio agosto, l’arco della … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Terminato il restauro della statua di Vittorio Emanuele II imbrattata di vernice nel marzo scorso

Ultimi pezzi di impalcatura da smontare e la statua equestre di Re Vittorio Emanuele II in piazza Duomo ritorna libera e imponente come prima. Ci sono voluti circa 3 mesi per togliere la vernice e riportare il monumento al suo originario aspetto. Nel marzo scorso due attivisti vent’enni protestando nell’ambito della campagna “Non paghiamo il fossile“, … Leggi tutto

Milano | Duomo – Basta!

Ieri sera tre ”simpatici” personaggi vestiti di nero hanno trovato il modo di salire sul cornicione della Galleria Vittorio Emanuele in piazza del Duomo e lasciare il loro stupido segno: delle orrende tag per far sapere a tutta la città che loro sono ”fighi”, sono coraggiosi e capaci di gesti formidabili. Che dire, ormai la … Leggi tutto

Milano | Vetra – Lo “schifo” alle colonne e le bestemmie sui muri della basilica

Ci risiamo, non posso non riportare all’attenzione quest’angolo dimenticato dalle forze politiche e da ogni ente a tutela dei beni storici di Milano, piazza San Lorenzo, la basilica e le colonne romane. Così rieccomi per l’ennesima volta a mostrare con una serie di foto il degrado dell’area attorno alle Colonne e alla Basilica di San Lorenzo, … Leggi tutto

Milano | Centro – Al via il restauro per la statua di Vittorio Emanuele II imbrattata di vernice

Sono cominciati nella mattinata di ieri, 29 giugno 2023, i lavori di pulizia e restauro della statua equestre dedicata a Re Vittorio Emanuele II in piazza Duomo. Grazie al supporto di un team di professionisti e a un progetto condiviso con la Sovrintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Milano il … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Ma perché ci sono monumenti nel degrado perenne?

Sarà uno dei miei crucci, ma ci sono luoghi, anche importanti e carichi di storia che vivono nel degrado totale e dimenticati dalle istituzioni quali il Comune, lo Stato, la Regione, la Sovrintendenza e anche la Curia. Ricorderete sicuramente quante volte abbiamo menzionato lo staot di degrado della Basilica di San Lorenzo Maggiore, monumento millenario … Leggi tutto

Milano | Centro – Tempi ancora lunghi per ripulire Vittorio Emanuele

Come abbiamo visto, il monumento equestre dedicato al Re Vittorio Emanuele II, presente in piazza del Duomo dal 1896, è ancora imbrattato di vernice giallo-ocra dopo il blitz effettuato da alcuni ragazzi ambientalisti ormai un mese fa. La vernice inizialmente ritenuta lavabile, si è rivelata ben più pregnante, tanto che gli addetti di Amsa, che … Leggi tutto

Milano | Centro – Pochi secondi per imbrattare, mesi per ripulire

Il 9 marzo scorso attivisti di Ultima Generazione, un gruppo ambientalista che protesta per come il governo non muove un dito per salvaguardare la salute dei propri cittadini, ha volutamente imbrattato il monumento equestre a Vittorio Emanuele II nella centralissima piazza del Duomo, spruzzando vernice gialla sulla statua, il basamento e i due leoni. Proteste … Leggi tutto

Milano | Vetra – Il degrado della Basilica di San Lorenzo

Onestamente mi ero detto, dopo l’ennesimo articolo che evidenziava il degrado dell’area attorno alle Colonne e alla Basilica di San Lorenzo, che non avrei più sprecato parole per descrivere lo schifo che regna in piazza della Vetra, dove ormai il degrado impera su tutto senza che nessuno muova un dito. Ma non ho resistito, passando … Leggi tutto