Milano | Centro Storico – Piazza Belgioioso: monumentale e assediata dal parcheggio selvaggio

Milano Centro Storico. Ma guarda un po’ il problema è sempre lo stesso, ovunque e dovunque! Ogni qual volta che ci capita di passare da piazza Belgioioso, a due passi dalla Scala, una delle più belle piazze milanesi, dobbiamo sempre notare lo scempio del PARCHEGGIO SELVAGGIO. E ogni volta ci domandiamo come sia possibile che una … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La prima statua dedicata ad una donna: Cristina Trivulzio di Belgiojoso

Da ieri Milano ha la sua prima statua dedicata ad una donna. Infatti in città nessuna delle 121 statue presenti sul territorio urbano è dedicata a una personalità femminile, ad eccezione di soggetti di iconografia religiosa o allegorici. Lo scultore Giuseppe Bergomi ha restituito la figura di Cristina Trivulzio di Belgiojoso, intellettuale e protagonista del Risorgimento, della … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via il restauro di Palazzo Belgioioso

Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso), è un sontuoso palazzo nobiliare del Settecento, opera di Giuseppe Piermarini, iniziato nel 1772 e terminata nel 1787, per il principe Alberico XII di Belgioioso d’Este. Considerato tra i più begli esempi di architettura neoclassica a Milano. Presenta una facciata neoclassica, con 25 aperture e 3 portoni, caratterizzata dalle alte semicolonne … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Lo squallore di piazza Belgioioso

Incastrata tra i palazzi di Via Manzoni, via Case Rotte e piazza Meda, si trova una fra le più belle piazze di Milano, piazza Belgioioso, dove si affacciano bei palazzi storici come quello che dà il nome alla piazza progettato nel 1700 dal Piermarini. Noi abbiamo intitolato l’articolo “lo squallore di piazza Belgioioso” perché questo … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Piazza Belgioioso, parcheggi, ciottoli e disordine

Piazza Belgioioso prende il nome dalla nobile famiglia che qui fece costruire lo splendido palazzo alla fine del 1700, ad opera dell’architetto Giuseppe Piermarini. Questa piazza è una delle poche a Milano a conservare ancora oggi, più o meno, l’aspetto che aveva cent’anni fa. Al centro si trova un bellissimo selciato di ciottoli di fiume … Leggi tutto