tag:alberi, Arredo Urbano, Degrado, Piazza San Gioachimo, porta nuova, Via Fabio Filzi
Milano | Porta Nuova – Sciatteria: gli alberi spariti da via Filzi
Roberto Arsuffi19 Feb, 202129
Come abbiamo visto, ATM sta intervenendo per riqualificare la fermata dei tram in piazza San Gioachimo e via Fabio Filzi. Intervento che...
Milano | Porta Magenta – Ma cosa ci vuole per sistemare le vecchie ciclabili?
Roberto Arsuffi07 Feb, 202130
Ultimamente si fanno nuove ciclabili in carpenteria e nuove solo tracciando righe a terra, ma ce ne sono molte, realizzate ormai decenni...
Milano | Porta Genova – Il ponte icona di via Tortona, abbandonato e degradato
Roberto Arsuffi29 Gen, 202111
L’iconico ponte verde che connetteva il piazzale della Stazione di Porta Genova con via Tortona e il suo quartiere, è chiuso al...
Milano | San Siro – Il degrado dei viali Elia e Migliara
Roberto Arsuffi22 Gen, 202119
Certo che a Milano, abitare con affaccio sulla Circonvalla non è il massimo, anzi, spesso è proprio un handicap. Però per quei poveri...
Milano | Quartiere Adriano – Riparte il cantiere per le villette di via Tognazzi
Roberto Arsuffi21 Gen, 2021 1
Dopo anni di abbandono e degrado, finalmente l’immobiliare Abitare co. si è presa a carico il completamento degli immobili fermi da...
Milano | Crocetta – Quell’angolo davvero brutto che nessuno pare voglia migliorare
Roberto Arsuffi17 Gen, 20217
Corso di Porta Romana, sicuramente, negli ultimi cent’anni, ha perso monumentalità e bellezza. Come spesso ci è capitato di...
Milano | Porta Nuova – Quel parcheggio selvaggio attorno all’edicola abbandonata
Roberto Arsuffi15 Gen, 202127
La piccola edicola color lilla, collocata all’incrocio tra viale Monte Santo e Piazzale Principessa Clotilde è...
Milano | Porta Magenta – La sciatteria attorno a Santa Maria delle Grazie
Roberto Arsuffi10 Gen, 202118
Spesso non ci rendiamo conto, forse distratti dalla bellezza circostante, di come luoghi meravigliosi in realtà siano lasciati nella più...
Milano | Vaiano Valle – Il borgo “discarica” della città
Roberto Arsuffi08 Gen, 202113
Da anni la situazione del piccolo borgo di Vaiano Valle è disastrosa, come avevamo già menzionato in un nostro articolo del 2016. Vaiano...
Milano | Bicocca – Due piazze del quartiere e qualche problema: Trivulziana e della Scienza
Roberto Arsuffi07 Gen, 202124
Nel quartiere Bicocca, quello progettato da Vittorio Gregotti ormai 30 anni fa, spiccano diverse piazze pensate come luoghi di ritrovo e...
Milano | Urbanistica – Le volumetrie “liberate”
Roberto Arsuffi23 Dic, 202019
In questi giorni ci sono un po’ di polemiche soprattutto dall’assessore all’Urbanistica di Milano Pierfrancesco Maran...
Milano | Centro – Quei cantieri sospesi…
Roberto Arsuffi22 Dic, 20205
In centro si trovano diversi cantieri, come è immaginabile. Purtroppo alcuni di questi si sono impattanti in fallimenti, cavilli...
Milano | San Babila – Tornate verdi le aiuole, ma…
Roberto Arsuffi30 Ott, 20208
Risolto il problema dei bossi attira topi con l’eliminazione degli arbusti e la sostituzione con un semplice prato verde, siamo...
Milano | Greco – Quel tratto dimenticato di via Rho
Roberto Arsuffi27 Ott, 20202
Ci troviamo a Greco, uno dei “borghi” entrati a far parte della grande Milano nel 1923. L’area, incastrata tra la...
Milano | Mappe tematiche – La qualità urbana in città
Roberto Arsuffi15 Ott, 202013
Nei giorni scorsi sono state pubblicate diverse mappe statistiche elaborate per il Corriere della Sera sull’argomento della...
Milano | Calvairate – Via Tertulliano e la cascina pattumiera
Roberto Arsuffi01 Ott, 20207
In via Tertulliano, zona Calvairate si trova, verso la fine della strada, una vecchia cascina abbandonata affiancata dalla roggia Gerenza,...
Milano | Vetra – Il degrado a San Lorenzo: povera statua di San Lazzaro
Roberto Arsuffi23 Set, 20202
In piazza della Vetra, luogo stupendo ma terribilmente degradato e vandalizzato da anni, come abbiamo più volte mostrato, si trova la...
Milano | Cordusio – Il Palazzo della Ragione e la Loggia dei Mercanti
Roberto Arsuffi15 Set, 20203
Pochi giorni fa è stato restituito restaurato, l’antico Palazzo della Ragione detto anche Broletto Nuovo, terminato...
Commenti recenti