Milano | Porta Venezia – Avviato il cantiere per il rinnovo dei binari in Piazza Oberdan

Milano Porta Venezia. Come promesso, e puntuali, sono iniziati i lavori di rinnovo dell’armamento tranviario nell’area di Porta Venezia, concentrati su piazza Oberdan e le vie limitrofe, parte dell’investimento annuale che fa il Comune per questa priorità e che comporta una spesa di circa 12 milioni di euro per la manutenzione dei binari. Gli interventi, fondamentali … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Visita alla Fondazione Luigi Rovati

Per questo nuovo articolo della serie dedicata ai musei milanesi, siamo tornati a visitare la Fondazione Rovati. Si tratta di un museo di cui abbiamo già parlato e a cui, tra l’altro, abbiamo assegnato il premio Architettura e Urbanistica Urbanfile nel 2022 per la categoria Edilizia pubblica/di servizio/culturale.Oggi però approfondiremo ulteriormente questo affascinante museo situato … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Un “lifting” per via Stoppani 36

Milano Porta Venezia. In via Stoppani 36, nei pressi di piazzale Ascoli e in direzione Città Studi, una palazzina di due piani risalente agli anni Cinquanta, precedentemente occupata dalla Julius Clinic, è stata oggetto di un intervento di riqualificazione estetica e strutturale. Lo stabile, caratterizzato da un basamento che occupa l’intero lotto con laboratori, ha … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Grand Hotel Puccini: diventa Hilton entro la fine dell’anno

Il Grand Hotel Puccini di Corso Buenos Aires si prepara a una nuova vita: entro il 2025 riaprirà sotto l’insegna «Tapestry Collection by Hilton». La storica struttura, che si estende su una superficie di 2.700 metri quadrati distribuiti su quattro piani, sarà trasformata in un elegante boutique hotel pensato per i “viaggiatori urbani”. Il progetto … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Piazza Oberdan: dal 15 gennaio al via i lavori di rinnovamento dell’armamento tranviario

Il primo intervento dell’anno per il rinnovamento dell’armamento tranviario prenderà avvio il 15 gennaio e si concluderà il 14 aprile. I lavori riguarderanno l’area di Porta Venezia, con particolare attenzione al nodo di piazza Oberdan, da via Vittorio Veneto (all’altezza di via Tadino) fino a viale Piave, poco oltre l’intersezione con via Mascagni. Ogni anno … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Le Porte di Milano: la sciatteria di Piazza Oberdan

Milano Porta Venezia. Ottava “Porta” che vi portiamo a vedere, dopo aver visto Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica, Porta Vigentina, Porta Romana, Porta Vittoria e Porta Monforte, giungiamo nel nostro percorso in piazza Guglielmo Oberdan a Porta Venezia. Un veloce riassunto per capire di cosa stiamo parlando: dove si trovano le porte realizzate nei varchi delle mura cinquecentesche della città sono in … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: completata

Milano Centrale. Dopo un anno di cantiere, eccoci a lavori ultimati per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, porta Nord-Ovest del Quartiere del Lazzaretto. Si tratta di una piazzetta triangolare creata dall’incrocio delle vie San Gregorio, Lazzaretto, Settembrini e Napo Torriani. La piazza dall’aspetto prevalentemente … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Ritornano gli alberi nei Giardini Pubblici Montanelli

Milano Porta Venezia. La tempesta del 25 luglio del 2023, con venti che hanno superato i 110 km/h, ha devastato ampie aree della città, abbattendo centinaia di alberi e causando danni significativi. Tra le zone più colpite c’è stato il Giardino Montanelli, situato tra Porta Venezia e Porta Nuova, dove molte piante non sono sopravvissute alla … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: settembre 2024

Milano Centrale. Nuovo aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, porta Nord-Ovest del Quartiere del Lazzaretto. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre 2023, vede la sezione orientale della triangolare piazzetta ormai definito, mentre si comincia a vedere … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Riqualificazione delle vie Redi, Broggi, de Filippi e Zambeletti

Milano Porta Venezia. In via Francesco Redi, a Porta Venezia, si trova l’Oratorio San Giuseppe, un piccolo centro religioso facente parte della chiesa di Santa Francesca Romana, dove si trova al civico 21 l’edificio di inizio Novecento edificato tra il 1903 e il 1910, con tanto di chiesetta e campo di calcio. Da qualche mese … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: luglio 2024

Milano Centrale. Aggiornamento fotografico di metà luglio dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, a due passi dal Quartiere del Lazzaretto. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre 2023, vede la sezione orientale della triangolare piazzetta ormai definito, anche se … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Che fine ha fatto il bel viale Vittorio Veneto, ci deve pensare l’Orco del Tronco?

Milano Porta Venezia. Purtroppo constatiamo ogni anno e evidenziato ad ogni primavera lo stato di cattiva gestione del verde pubblico di Milano. Se fate caso, in città abbondano sempre più i rami secchi degli alberi (non ultimo un nostro articolo sugli alberi di piazza Duca d’Aosta), gli alberi interamente secchi che non vengono rimossi, magari … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Completato via Bixio 17, ricostruito in stile (più o meno)

Milano Porta Venezia. Via Bixio 17 inizialmente doveva vedere la trasformazione e riqualificazione del vecchio stabile ottocentesco di edilizia operaia con un mix, anche interessante, tra vecchio e moderno, ma qualcosa è andato storto e, tra cambio di società e anni d’attesa, la facciata d’epoca è stata demolita e ricostruita completamente, risultando un po’ non … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: giugno 2024

Milano Centrale. Un aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, a due passi dal Quartiere del Lazzaretto. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre 2023, vede la sezione orientale della triangolare piazzetta ormai definito, anche se manca la … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: maggio 2024

Milano Centrale. Eccoci con un po’ di foto dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, a due passi dal Quartiere del Lazzaretto. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre 2023, vede la sezione orientale della triangolare piazzetta ormai definito, anche … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: ci si prepara

Ci siamo quasi, tra poco più di un mese dovrebbero finalmente partire i lavori per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, l’arteria di un chilometro e mezzo che unisce Porta Venezia con Loreto. Come abbiamo visto, nell’articolo precedente, per la riqualificazione di piazzale Loreto si dovrà ancora attendere altri mesi, mentre per Corso Buenos Aires … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – In piazzale Lavater una targa ricorda Gillo Dorfles e Guido Lopez, amici e protagonisti della cultura milanese

Piazzale Lavater (Porta Venezia) è un luogo che ricorda due eminenti figure della cultura milanese: Gillo Dorfles e Guido Lopez. Questi due amici di lunga data hanno vissuto nelle vicinanze della piazza, recentemente rinnovata. Oggi si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un cippo con una targa dedicata a loro, alla presenza dei loro … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La “statua della donna che allatta”, perfetta per piazza Duse

Milano non si fa mancare nulla, anche una polemica riguardante la collocazione di una statua in una piazza pubblica o meno, come è logico che sia per carità, ma in questo caso ci pare quasi ridicolo che alla fine siano stati in molti a ritenerla adeguata e solo una minoranza, quella della commissione incaricata dal … Leggi tutto