tag:Architettura, INU, urbanistica
Milano | Eventi: La nuova legge urbanistica nazionale
Letizia Paratore14 Giu, 20220
Giovedì 16 giugno, ore 15, convegno in Cascina Merlata Il prossimo giovedì 16 giugno la Conference Hall di Cascina Merlata ospiterà...
Milano | Le interviste di Urbanfile: Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana
Marco Montella14 Apr, 202214
Abbiamo intervistato l’Assessore alla rigenerazione urbana del Comune di Milano Giancarlo Tancredi per farci raccontare la sua visione...
Milano | Nosedo – La “RI-NASCITA” di Cascina Carpana
Roberto Arsuffi07 Apr, 2022 1
RIGENERAZIONE URBANA. CASA E LAVORO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA, LA ‘RI-NASCITA’ DI CASCINA CARPANA Sarà riqualificata e...
Milano | Urbanistica – Hines investe 850 milioni di Euro in tre aree della città
Roberto Arsuffi28 Mar, 202222
A Milano prende forma uno dei più grandi progetti europei, il primo nel suo genere in Italia, di rigenerazione urbana per la creazione di...
Milano | Porta Vittoria – Il fortino austriaco di Porta Tosa
Roberto Arsuffi21 Gen, 20224
Uno dei fantomatici monumenti o edifici di Milano scomparsi è senza alcun dubbio il Fortino Austriaco di Porta Tosa o Vittoria. Un fortino...
Milano – Urbanistica – Edifici abbandonati: le nuove regole per ridurre al minimo il consumo di suolo
Roberto Arsuffi10 Dic, 202119
Bonus volumetrici al 10%, la delibera dovrà passare dal Consiglio entro la fine dell’anno. L’Assessore Tancredi: “L’obiettivo...
Milano | Mobilità – Piano della Città Metropolitana per costruire 750 km di ciclabili
Marco Montella01 Dic, 202146
Denominato progetto “Cambio” prevede la costituzione di una rete di 24 linee ciclabili da creare entro il 2035. Un piano...
Milano | Intervista a Lorenzo Pacini, Assessore al Verde e Arredo Urbano del Municipio 1
Marco Montella26 Nov, 202114
Dopo le elezioni amministrative svoltesi ad ottobre scorso, le giunte del Comune di Milano e dei rispettivi Municipi si sono ormai formate...
Milano | Arredo Urbano – La pietra in strada: dove usarla?
Roberto Arsuffi24 Nov, 202122
Il pavé è un rivestimento stradale realizzato in blocchi abbastanza grossi di pietra granitica utilizzato a partire dalla fine...
Milano | Urbanistica – La visione della città per il 2030
Roberto Arsuffi24 Nov, 202121
Il neo assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi in un’intervista al Corriere della Sera descrive quale sarà la...
Milano | Vigentino – L’area di Via Monti Sabini: novembre 2021
Roberto Arsuffi04 Nov, 20210
Prosegue il cantiere nell’area di via Monti Sabini al Vigentino. L’area posta sul lato occidentale di via Ripamonti, è un progetto...
Milano | Nosedo – Un bando per far rinascere Cascina Carpana
Roberto Arsuffi27 Set, 20210
Prosegue il piano di valorizzazione delle cascine milanesi. È aperto fino al 30 novembre il bando per la concessione in diritto di...
Milano | Urbanistica: arrivano i soldi del PinQuA
Roberto Arsuffi22 Set, 20213
Il viceministro alle Infrastrutture e capogruppo uscente della Lega in Comune, Alessandro Morelli, l’altro ieri ha presentato gli...
Milano | Le interviste di Urbanfile: Pierfrancesco Maran
Roberto Arsuffi10 Set, 202127
Le trasformazioni della città costituiscono da sempre uno dei temi fondamentali di approfondimento e dibattito su Urbanfile. Sappiamo che...
Milano | Riflessioni – Ciclabili, marciapiedi e carrabili: solo caos e nessuno contento
Roberto Arsuffi29 Lug, 202158
Da diversi anni c’è una sensazione di smarrimento nelle vie di Milano (e forse non solo), dove non si comprende più cosa stia accadendo...
Milano | Vigentino – L’area di Via Monti Sabini: marzo 2021
Roberto Arsuffi31 Mar, 20210
L’area di via Monti Sabini è un progetto urbanistico in svolgimento da diversi anni nel distretto del Vigentino. L’area del...
Milano | Urbanistica: 100 spazi pubblici in città
Profilo Utente07 Mar, 20218
Proponiamo uno studio di Quinzii Terna Architecture, sulle piazze milanesi e i possibili sviluppi. Quando pensiamo ad uno spazio pubblico,...
Milano | Urbanistica: come rovinare l’estetica dei palazzi coi sopralzi
Roberto Arsuffi06 Mar, 202118
Purtroppo non ci stancheremo mai di portare all’attenzione questo orrendo fenomeno dei sopralzi o recupero dei sottotetti così...
Commenti recenti