Milano | San Cristoforo – Il disastro “sbrisolona” che è Via Lodovico il Moro

Milano, San Cristoforo. Abbiamo speso così tanto tempo a descrivere il disastro di via Lodovico il Moro, la lunga arteria che costeggia il suggestivo Naviglio Grande nel territorio di San Cristoforo. Questa strada inizia nei pressi della chiesetta gotica sul Naviglio e termina poco oltre la nuova stazione M4 di San Cristoforo, accompagnando chi entra … Leggi tutto

Milano | Lavori Pubblici – Le migliaia di buche nelle strade: è emergenza

Maltempo, freddo, poca o scarsa manutenzione hanno reso le strade della città un vero e proprio groviera, dove le buche nell’asfalto si sono moltiplicate (spesso già presenti) e allargate, diventando in alcuni punti anche un pericolo per la viabilità e la sicurezza. Il sindaco Beppe Sala è ben consapevole della situazione critica delle buche in … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Quelle rotaie esposte in via Farini

Solo pochi giorni fa vi abbiamo segnalato lo stato pietoso e pericoloso dell’asfalto intorno alle rotaie dei tram in viale Piave angolo via Bixio. Ecco un’altra segnalazione di questo problema di manutenzione spesso ignorato. Infatti, le rotaie dei tram, denudate dalla storica presenza del pavé, che evitava l’effetto “trincea” ai lati della ferraglia, spesso diventano … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Via Lodovico il Moro: ci risiamo. Un vero disastro

Lo scorso anno, ma anche l’anno precedente, quello ancora prima e così indietro nel tempo, la Via Lodovico il Moro e anche la Ripa di Porta Ticinese sono state riparate. In questi giorni ci risiamo: altri inteventi. Tant’è che dal 26 marzo al 19 aprile, dal lunedì al venerdì, dalle 21:30 a fine servizio, a … Leggi tutto

Milano | Viabilità: il pavé, amato e odiato

“I milanesi lo amano perché fa parte della storia della città, ci dicono di manutenerlo di più e lo facciamo anche se costa di più, ma rimane il fatto che dobbiamo anche pensare alla sicurezza”. Così Beppe Sala, parlando all’inaugurazione dell’Eicma, il salone del ciclo e del motociclo aperto oggi a Rho-Fiera, è tornato su … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Da oggi i lavori sulla via Lodovico il Moro

Da oggi, lunedì 9 luglio sino al 28 settembre 2018, la via Lodovico il Moro sarà sottoposta ad un intervento di riparazione, dove nelle ore serali sarà modificato il servizio della linea 2, con deviazioni e bus sostitutivi, per permettere i lavori alla pavimentazione in Ripa di Porta Ticinese e in via Lodovico il Moro. Qui per … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Cantiere Corso di Porta Vittoria: aggiornamento 5 luglio 2018

Ed ecco il secondo reportage realizzato dal nostro lettore Valter Repossi che ha realizzato al cantiere per la rimozione e sostituzione dei binari nell’area di Porta Vittoria, in fase di realizzazione fino al prossimo settembre, sia nel Corso di Porta Vittoria che nella piazza Cinque Giornate, che abbiamo visto nel precedente aggiornamento. Nella prima parte abbiamo … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Cantiere piazza Cinque Giornate: aggiornamento 5 luglio 2018

Ringraziamo nuovamente il nostro lettore Valter Repossi che ci ha inviato l’aggiornamento al suo reportage dal cantiere di Porta Vittoria, tra piazza Cinque Giornate e Corso di Porta Vittoria per la sostituzione dei binari dei tram. Anche questa volta abbiamo diviso il reportage in due parti, la prima riguarda gli aggiornati in piazza Cinque Giornate, dove i … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Il pavé: risorsa da preservare o problema da eliminare?

A Roma i sampietrini, a Milano il pavé, una forte identità cittadina che andrebbe preservata o eliminata? Lorenzo Viganò sul Corriere della Sera Milano del 5 aprile scorso scriveva: «Eppure le lastre di pietra e porfido, magari tagliate dalle rotaie del tram, danno anima e carattere a ogni centro storico, sono il suo maquillage. E … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Prosegue il disastro di Via Lodovico il Moro

Ma quante volte ancora dobbiamo menzionare la via Lodovico il Moro? La via che corre lungo il Naviglio Grande? E’ una via a doppia corsia che viene percorsa da moltissime vetture ogni giorno, da grossi pulman extraurbani e da mezzi molto pesanti come si vede in alcune foto scattate da noi. Naturalemte la via non … Leggi tutto

Milano | Brera – Via Monte di Pietà, completata

Manca solo da eliminare il piccolo deposito di materiali da cantiere accantonato a lato di via Monte di Pietà, per poter dire che la via è stata completamente riqualificata, per il resto la via è stata riaperta al traffico automobilistico da qualche giorno. L’intervento, cominciato nel 2015 con via Verdi, ha visto eliminati gli ormai … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Piazza Cinque Giornate: una piazza rattoppata

Come si vede che a Milano i soldi scarseggiano, specie per gli interventi pubblici. Forse se Milano si fosse trovata in un’altra nazione, una cosa del genere non l’avremmo vista. Stiamo parlando di cosa è successo a piazza Cinque Giornate dopo gli interventi agli scambi e alle rotaie dei tram terminati giusto pochi giorni fa. Il … Leggi tutto

Milano | Brera – Via Monte di Pietà-Dell’Orso: aggiornamento primi di agosto

Bene, è giunto il momento per la riqualificazione e sistemazione di via dell’Orso. Infatti via Monte di Pietà è stata quasi del tutto sistemata, dove le vecchie rotaie dei tram sono state rimosse e risistemati i masselli della strada e ridisegnati anche i marciapiedi (purtroppo ancora asfaltati). Qui ci troviamo nel tratto all’incrocio con via Brera … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il cantiere di Piazza 5 Giornate

  Dal primo di giugno piazza Cinque Giornate è un cantiere per il rinnovo straordinario degli impianti tranviari. L’intervento comprende il rifacimento di sei scambi, la posa di nuovi binari tecnologicamente innovativi – che consentono di ridurre al minimo le vibrazioni e il rumore al passaggio dei mezzi – e la dotazione di nuovi apparati … Leggi tutto

Questioni: pavè si o pavè no?

Bel dilemma, mantenere il pavè nelle vie o sostituirlo con il catrame? Il pavè, per chi non lo sapesse, è la pavimentazione tipica milanese realizzata in blocchi di pietra abbastanza grandi (circa 50×30 cm) e alti (circa 25 cm) molto resistenti. Pavimentazione entrata in gran uso all’incirca tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Via il pavé da Milano, si inizia con Piazzale Baracca

In questi giorni in concomitanza coi lavori per il rifacimento delle rotaie e degli scambi per i percorsi del tram in Piazzale Baracca sarà introdotto un nuovo sistema di pavimentazione. Infatti sarà il primo esempio di un lungo percorso di rifacimento strade che Palazzo Marino vorrebbe avviare con la stessa logica per tutta la città: … Leggi tutto

Via il pavé dalle strade di Milano

Dopo battaglie durate anni da parte soprattutto di chi usa biciclette e ciclomotori, a fronte di costi esorbitanti per l’amministrazione comunale in conseguenza di cause per risarcimento danni, finalmente siamo a una svolta. Una proposta bipartisan approvata dal consiglio comunale di Milano e che piace anche alla giunta Pisapia: l’iniziativa è stata del consigliere PDL … Leggi tutto