"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

tag:, , , , , , ,

Milano | Palazzo Marino: approvato il documento “Una nuova strategia per la casa”

La Giunta comunale ha approvato il documento “Una nuova strategia per la casa” che sviluppa la visione e gli obiettivi dei prossimi...

Milano | Brera – La torre (bruttarella) diventa artistica prima di venire demolita

La bruttarella torre di 9 piani di largo Treves 1, pur essendo stata progettata da uno dei più geniali e creativi architetti milanesi,...

Milano | Portello – Via Traiano, il parcheggio selvaggio e il verde curato dai privati

Possibile che gli assessori che si occupano di verde pubblico e arredo urbano e il Sindaco non si rendano conto di come questa città sia...

Milano | Demanio – Affitti ridotti del 70% per progetti di utilità sociale, il Comune di Milano mette a bando i suoi immobili

Nel complesso popolare di via Teramo alla Barona i cittadini e le cittadine chiedono attività aggregative per famiglie, anziane e anziani....

Milano | Edilizia Pubblica – Accordo tra Comune e Fondazione Cariplo per contribuire alla rigenerazione dei quartieri ERP

Comune di Milano e Fondazione Cariplo collaboreranno per individuare percorsi per la rigenerazione dei quartieri di Edilizia residenziale...

Milano | Urbanistica – Per la rigenerazione urbana: i nuovi criteri per realizzarli

Nuovo impulso alle operazioni di collaborazione pubblico-privato nelle trasformazioni urbanistiche ed edilizie. Una delibera appena...

Milano | NoLo – Il cortiletto del Mercato di via Crespi diventa “OUT, il cortile sociale”

Nuova vita per il piccolo cortile del Mercato comunale coperto di viale Monza 54 all’angolo con via Pietro Crespi, nel quartiere di...

Milano | Cascina Gobba – Nuova vita per le sponde e le aree golenali del Lambro

L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno per tutelare, valorizzare e riscoprire il patrimonio cittadino dei corsi...

Milano | Mobilità – 53 milioni di euro per migliorare le infrastrutture del trasporto pubblico

Ammodernare la rete di illuminazione, dei semafori e delle telecamere e migliorare le infrastrutture del trasporto pubblico: questo lo...

Milano | Bovisa – Rigenerazione urbana alla Goccia, il masterplan di Renzo Piano per ricucire il quartiere

“Aperto, verde e permeabile”. Renzo Piano ha presentato oggi, 25 novembre 2022, al Politecnico di Milano il Masterplan...

Milano | Bovisa – Rigenerazione urbana alla Goccia: Ok al masterplan

E’ stato firmato ieri, 29 settembre 2022, il protocollo d’intesa per la realizzazione del nuovo Campus Nord del Politecnico che...

Milano | Bovisa – Rigenerazione urbana alla Goccia: un protocollo per disegnarne il futuro

Prende forma una delle più importanti nuove centralità della Milano 2030, quella della Grande Funzione Urbana dell’area denominata...

Milano | Brera – Cantiere alla Torre di largo Treves: agosto 2022

Non me ne voglia il grande architetto Arrigo Arrighetti che nel 1955 realizzo la Torre per uffici comunali di Largo Treves 1 (ingressi...

Milano | Bovisa – La trasformazione degli ex gasometri in laboratori e parco

È stato presentato l’altro ieri da Politecnico di Milano, Comune di Milano e Regione Lombardia il progetto che riguarda l’area...

Milano | Le interviste di Urbanfile: Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana

Abbiamo intervistato l’Assessore alla rigenerazione urbana del Comune di Milano Giancarlo Tancredi per farci raccontare la sua visione...

Milano | Brera – Cambio di destinazione per la Torre di largo Treves

Nuovi passi per l’acquisto dell’immobile a torre di Largo Treves a Brera da parte di Stella Re che ha stipulato con Credit...

Milano | Traporti – Investmenti per i trasporti e il sogno della linea M6

Nuove risorse per il piano trasporti Il Sindaco di Milano, Beppe Sala ha annunciato pochi giorni fa che il Governo ha previsto nella...

Milano | San Siro – Il nuovo stadio e… alcune nostre domande

Abbiamo visto quale progetto i due club calcistici di Milano hanno scelto, quello di Populous, forse il più iconico tra i due, perlomeno...